Risultati della ricerca


14 discorsi per Gran Consiglio per un totale di 25 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 13-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
921 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 162 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dobbiamo recepire) a livello puramente tecnico quello che il « Gran Consiglio » dei partiti ha stabilito, con lo scopo di farlo attuare [...]

[...] della Camera. domani, invece, saremo tutti presenti e convocati, quando i rappresentanti del « Gran Consiglio » , concentrati nell' elenco degli [...]

[...] Gran Consiglio con quella di capo del governo ) ed a noi; così avremo compiuto un altro passo perché quegli accordi siano già legge. avremo obbedito [...]

[...] opportuno chiedere immediatamente la chiusura della discussione. che vengano, subito, i componenti del « Gran Consiglio » a parlare; o decadano anche [...]

[...] domani dovremo assistere ad un altro uso fraudolento del Parlamento, in quanto saremo tutti convocati in Aula ad ascoltare i capi del « Gran Consiglio [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 161 - seduta del 12-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
920 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 161 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ? come state vivendo? in un modo chiaro, riflettiamoci un momento. era il Gran Consiglio del partito nazionale fascista che prendeva delle decisioni di [...]

[...] non avere come presidente anche il presidente del Gran Consiglio del partito, si trova un po' impacciato poiché c' è il Gran Consiglio con i suoi sei [...]

[...] meccanismi che verranno posti in essere o che potranno essere posti in essere a seguito di procedure volute dal « Gran Consiglio dei partiti uniti » , il [...]

[...] « Gran Consiglio dei partiti » , momento supremo di mediazione delle varie corporazioni, ivi compresa quella parlamentare, nell' ambito di una [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 09-09-1992
Misure urgenti per contrastare la criminalità organizzata in Sicilia
1074 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] subito, a — come dire? — presidente della Costituente antifascista. ciò ha significato eleggere il « Gran Consiglio » invece di consegnare alla [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 93 - seduta del 09-01-1980
sulla situazione in Iran e in Afghanistan
993 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 93 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ostruzionismi e di quel tanto di pubblicità che il Gran Consiglio del fascismo infondo riusciva sempre ad avere. qui in Italia i segreti istruttori non [...]

[...] sono mai esistiti e non esistevano nemmeno nella istruzione del Gran Consiglio prima di versare alla Camera dei fasci e delle corporazioni (come fate voi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1094 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , validi quando il Parlamento era interdipendente rispetto altri centri di fatto delle istituzioni. il partito-istituzione, il Gran Consiglio dei [...]

[...] nazionale della Dc. non era quello il Gran Consiglio del partito che si era riunito! il fascino dell' incontro. Cossiga che ricorda: « eravamo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] storico della concezione statalista del partito, apertasi altrove con il leninismo, in Italia con il fascismo e che ha fatto sì che il Gran Consiglio del [...]

[...] fascismo, del partito, si tramutasse, al tempo del caso Moro, in un Gran Consiglio dei partiti che ha funzionato non solo per le tangenti, ma [...]

[...] intellettuale — che è proprio il Gran Consiglio dei partiti che può preparare la Costituzione repubblicana; e ho aggiunto poi che in Spagna abbiamo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 273 - seduta del 09-11-1993
Concernenti lo stato e le linee di riforma dei Servizi di informazione e sicurezza
1103 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 273 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] direttorio di partito, quel Gran Consiglio dei partiti nel quale gli altri erano presenti solo come echi, ma che erano costituiti da grandi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1087 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , delle corporazioni del partito unico , del Gran Consiglio dei partiti, quello per il quale ancora chiediamo verità alla storia ed alla magistratura [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] organicistiche dello Stato corporativista , del « Gran Consiglio dei partiti » anziché del Gran Consiglio del partito; con tutta la iattanza, l [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 16-03-1993
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
1092 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 155 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quello che il Gran Consiglio dei partiti, invece, in quel momento avocava a se stesso con tragica nobiltà, ma anche con tragica ignobiltà. abbiamo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , Bodrato, il Consiglio nazionale o la direzione della Dc. dunque nei momenti gravi vi costituite in Gran Consiglio del monopartitismo imperfetto , per [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
969 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] corporazione, in Gran Consiglio dei vertici dei partiti accanto ad uno Stato, sempre più Stato dei fasci politici, di maggioranze democratiche e antifasciste [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gestire insieme, come « Gran Consiglio » dei partiti uniti, l' assassinio di Moro e la lotta contro la P2 e la P38, la lotta contro lo Stato [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ci fa paura, ma l' individuare i nuovi alvei solidi, quelli senza colabrodo, che si sono instaurati: il Gran Consiglio dei partiti, signor presidente [...]