Risultati della ricerca


23 discorsi per Governo tecnico per un totale di 46 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 24-10-1995
Sfiducia al governo
1627 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 268 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] parentesi, perché nessuna democrazia può sopportare indenne l' eventualità che un Governo tecnico prolunghi la sua esistenza oltre i suoi limiti [...]

[...] naturali. per me e molti di noi è già difficile concepire l' esistenza di un Governo tecnico , se non come evento non solo eccezionale, ma assolutamente [...]

[...] fugace. concepire poi un Governo tecnico che nel nome dell' interesse generale avanza pretese di durata indefinita significa bandire la stessa idea di [...]

[...] di poter essere governato anche a lungo da un Governo tecnico , avrete inferto ai principi della democrazia una ferita difficile da rimarginare. è [...]

[...] di nuove elezioni. non ci lamentiamo, quindi, soltanto del fatto che un Governo tecnico resti tenacemente avvinghiato agli scranni quando e tempo [...]

[...] politicizzazione strisciante al quale questo Governo tecnico non ha saputo sottrarsi è giunto al suo compimento nella vicenda del ministro Mancuso. un ministro [...]

[...] la formula del Governo tecnico e si è infine giunti a sfiduciare un ministro tecnico per ragioni politiche. si tratta di fatti inauditi, senza [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 302 - seduta del 18-12-1995
Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
581 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 302 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in cui si trova l' Italia perché viene meno un Governo tecnico (che in verità per noi tale non era nemmeno nel momento in cui nacque) e prende forma un [...]

[...] ancora alla guida di un Governo tecnico , proprio perché crede che la fiducia sia un fatto tecnico, proprio perché pensa che la politica debba rimanere [...]

[...] accortezza e con un senso politico che ritenevamo non fosse di casa in un Governo tecnico , lei oggi ci ha comunicato di ritirare il maxiemendamento e di [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 15-12-1995
Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
137 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 301 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' attuale Governo tecnico , nonostante gli ostruzionismi, i trabocchetti che ha incontrato nel suo difficile cammino, abbia fatto abbastanza quel che [...]

[...] pretendere che un Governo tecnico , nel periodo di vita che ad esso è stato concesso, e con tutti gli ostruzionismi che ha dovuto superare, potesse fare più [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1729 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] raffigura soltanto la cupidigia di potere dei ceti politici. noi denunciamo la causa prima di questa corruzione nel protrarsi di un Governo tecnico e [...]

[...] atto, non c' è più chi le ha date, altrimenti sono false, e le sue sono false! lei presiede un Governo, soi-disant, tecnico; già un Governo tecnico è [...]

[...] l' eclissi della politica ma, se dura, è la morte della politica! dunque, eccezionalmente, un Governo tecnico dovrebbe essere transitorio, breve, e la [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 26-10-1995
Concernente la sfiducia al Governo Dini
580 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 270 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , come lei ha ricordato, che nel corso del tempo il suo Governo, nato come Governo tecnico , nato — occorre pur ricordarlo — con l' astensione del Polo [...]

[...] Governo che aveva ancora la presunzione di essere un Governo tecnico . ma oggi, signor presidente del Consiglio , lei, che ha imparato molto bene e [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
336 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si lasci intimorire! il suo Governo ha già ottenuto un risultato: un Governo tecnico , del quale ella ha voluto sottolineare il carattere eccezionale [...]

[...] paziente gridasse: « non sono un chirurgo » ! e i risultati si sono visti a questo proposito! per il paradosso della situazione italiana, questo Governo [...]

[...] tecnico ha riaperto un confronto politico vero e serio, mentre la retorica dell' antipolitica è approdata al peggior politicantismo: vertici di [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
163 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tecnico , un governo tecnico-politico è una variazione sul tema, ma la sostanza non cambia: è il ribaltamento a tavolino delle alleanze e una grande [...]

[...] Partito Popolare , poiché le tre forze della maggioranza hanno confermato in quest' Aula che sono indisponibili a seguire altre strade. un Governo [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 534 - seduta del 13-10-2011
1682 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 534 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , qualche persona di buon senso che può veramente credere che un Governo tecnico avrebbe più forza di un Governo democraticamente legittimato, come lo è il [...]

[...] responsabilità delle nostre scelte, diversamente da un Governo tecnico , che mai si sottoporrebbe al giudizio degli elettori. abbiamo perseguito questo [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
339 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] circostanza, senza dubbio eccezionale ed anomala, di un Governo tecnico ; per aver fronteggiato il rischio di una crisi finanziaria e aver ricostruito [...]

[...] che queste questioni si pongono al di là dell' orizzonte possibile di un Governo tecnico , di un Governo di servizio, inevitabilmente limitato nel [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
167 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partito, un tentativo impopolare per vedere se vi era e se vi è la possibilità di un' intesa. di questo percorso fa parte là fine del Governo tecnico [...]

[...] ' Esecutivo contraddizioni che sono della politica, dei partiti, dei due poli. c' è stata all' inizio di questo dibattito una franca ammissione: il Governo [...]

[...] tecnico ha esaurito il suo ruolo; anche per noi, come ha ricordato questa mattina il collega Rocco Buttiglione. non partecipiamo però al gioco dello [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1628 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forze parlamentari moderate coalizzate nel centrodestra, che questa fase è davvero finita e che trascinare ancora l' equivoco di un Governo tecnico [...]

[...] sia stata « no » . mi è sembrato di capire che preferite rinviare piuttosto che scegliere, preferite continuare a trincerarvi dietro il Governo tecnico [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 14-03-1995
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica e per l'occupazione nelle aree depresse
579 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 155 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , presidente del Consiglio , non aveva una maggioranza politica: era di tutta evidenza in ragione della natura del suo Esecutivo, che è un Governo [...]

[...] tecnico , e degli eventi politici che avevano determinato la caduta del Governo Berlusconi. non aveva però nemmeno la maggioranza numerica. il Governo Dini [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
139 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mia considerazione per il difficile compito che ha portato avanti con il suo Governo tecnico , impedendo che una delle troppe crisi al buio [...]

[...] del suo programma, il Governo tecnico ha predisposto la soluzione di problemi determinanti per il paese, tra i quali in particolare il nuovo [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 21-12-1995
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1996 e bilancio pluriennale per il triennio 1996-1998
138 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 305 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] finanziaria, sappiamo di accettare il meno peggio: ossia l' estremo tentativo (e ne diamo atto al Governo tecnico Dini) di rimanere in bilico sulla [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 665 - seduta del 03-02-2000
Parità di accesso ai mezzi di informazione
153 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 665 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' ultimo momento, la sinistra chiedeva di fare un Governo tecnico con Haider. quindi, il problema erano le poltrone, non il nazismo; era il tentativo [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 05-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
329 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 132 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Governo tecnico nel momento in cui il paese avrebbe bisogno di grande politica, di grandi riforme sociali e istituzionali. quando viene meno l [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
578 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Capo dello Stato il dottor Dini quale possibile presidente del Consiglio . un governo di tregua, un « governo parentesi » , un Governo tecnico un [...]

[...] sinistra, vota un Governo tecnico di tregua. ma se i due mesi diventano sei, nove o dodici, non siamo più alla tregua, siamo alla coabitazione, viene meno lo [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 157 - seduta del 16-03-1995
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
1625 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 157 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , oggi, il premier conservatore fosse spodestato da una defezione parlamentare a vantaggio di un Governo tecnico a maggioranza laburista...... e se la [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
583 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voto ha consentito al nostro sistema politico di superare l' anomalia del Governo tecnico , espressione di scelte operate da altri rispetto agli [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
340 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prestigio che il Governo tecnico ha saputo riconquistare nella sede europea, ma oggi con la forza di un Governo che nasce dalle elezioni. all' Europa [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
135 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] essenziali il programma ridotto del Governo tecnico . la Lega non ha paura delle elezioni anticipate , intendiamoci bene! io mi auguro che voi riusciate [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1624 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bene a rivedere i voti della scheda proporzionale con cui tutti loro sono stati eletti! un Governo tecnico , emanazione del Capo dello Stato , anziché [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
570 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . governo istituzionale o Governo tecnico , i ministri comunque devono essere slegati, totalmente svincolati, dalla contrattazione tra i partiti. dal [...]