Risultati della ricerca


21 discorsi per Germania federale per un totale di 0 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 508 - seduta del 15-09-1966
Sull'Alto Adige
698 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 508 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] secondo luogo la Germania federale esclusivamente con riguardo al terrorismo; si tratta di legare questi Stati alla responsabilità di volere con noi [...]

[...] democrazia della Germania federale . e noi chiediamo a questi paesi che tutto sia fatto per isolare l' azione terroristica. badate, onorevoli colleghi , se [...]

[...] , piena, aperta del parlamento e del Governo austriaci e — per quel che li riguarda — del parlamento e del governo della Germania federale . prove [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 731 - seduta del 27-07-1967
sull'Alto Adige
707 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 731 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] una organizzazione terroristica che trovi la sua sede nella Germania federale possiamo opporre una protesta di carattere generale , cioè una protesta [...]

[...] che riguardi i rapporti di amicizia o di alleanza tra noi e la Germania federale , nei riguardi dell' Austria abbiamo un motivo più specifico che [...]

Pietro NENNI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
politica estera
859 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] create di ancora più favorevoli con le elezioni politiche del 28 settembre nella Germania federale e con la nomina, avvenuta questa mattina, a [...]

[...] ' attuale cancelliere della Germania federale si è urtato, nella sua qualità di vicecancelliere e di ministro degli Esteri , nel rifiuto comunista [...]

[...] cambio di potere che è avvenuto a Bonn. gli chiediamo di assecondare lo sforzo del nuovo cancelliere per sviluppare rapporti nuovi tra la Germania [...]

[...] federale e i suoi vicini dell' est e la stessa Germania comunista. anche in questo campo, onorevoli colleghi , le cose saranno difficili e già una volta l [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 25-05-1990
Sull'ordine pubblico
1576 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 474 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . nello stesso anno, nella Germania federale si sono avuti 2.543 omicidi, con una percentuale del 4,2 per cento ; nella Francia si sono avuti 2.567 [...]

[...] cifre spaventose che non sto assolutamente sottovalutando), con una percentuale di 50 su 100 mila abitanti; nella Germania federale 28.952, con una [...]

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 20-03-1990
Sulla politica estera
1489 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esservi accorgimenti tattici quali quelli prospettati dal ministro degli Esteri della Germania federale Genscher per risolvere transitoriamente i [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 29-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
857 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] minaccia interna di carattere controrivoluzionario o di una minaccia della Germania federale sulla frontiera occidentale. rimane il fatto nudo e crudo [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 186 - seduta del 22-10-1969
Politica estera
779 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 186 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nei confronti della Germania federale , i quali siano legati al tipo di direzione politica che la nazione tedesca si è data. ma con ciò si fa torto al [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quando si accettò il principio del riarmo convenzionale della Germania federale , che avrebbe dovuto avvenire in forma analoga, limitata e controllata [...]

[...] . oggi l' esercito della Germania federale è il più forte tra quelli di tutta l' Europa occidentale . noi chiediamo dunque a tutte le forze sinceramente [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
1176 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento della Germania federale — dal defunto presidente Andropov, l' Unione Sovietica enuncia — occorre ricapitolare bene gli avvenimenti perché non [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della Francia, del Belgio, dell' Olanda, della Germania federale e del Lussemburgo, si avverava un grande disegno innovatore maturato nel dopoguerra [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-1959
1228 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conquistare una maggioranza nelle prossime elezioni austriache, ma viene da più lontano, da Bonn e dalla Germania federale ? leggete, onorevoli colleghi , la [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1974
1536 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' Europa la situazione è più incerta e differenziata. mentre la Germania federale , la Francia e la Danimarca sembrano aver ormai superato il punto più [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] caratteristica essenziale per assenze significative di ogni continente, dagli USA al Giappone, dalla Cina alla Germania federale , dalla maggioranza dei [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , questi programmi, in ogni occasione, oggi, dagli esponenti più qualificati della Germania federale , all' ombra del patto atlantico si sono svolte le [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cronaca che richiamano l' attenzione di tutti ora sulla crisi britannica, ora su quella belga, ora su quella francese o della Germania federale , ora su [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 04-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
268 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 70 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questione, sulla base della specifica sensibilità che il governo della Repubblica federale ha, in ragione della collocazione centrale della Germania federale [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e di urgenza nei quali può essere applicato. del resto, all' estero anche legislazioni indubbiamente garantiste, come quelle della Germania federale e [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Germania federale possono avere una politica estera propria, un paese come il nostro non è in grado che di allinearsi, e sempre con ritardo, a iniziative [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 731 - seduta del 27-07-1967
sull'Alto Adige
775 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 731 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] deviare verso il governo della Germania federale il giusto risentimento italiano, perché a quel Governo non possono essere rivolte rimostranze che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , così stretti (e così disinteressati, naturalmente) che certe tesi che agli USA possono non piacere e che alla Germania federale dispiacciono senza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' è il revanscismo nazista alle porte, bisogna che l' Austria e magari anche la Germania federale spengano i focolai nazisti, nello stesso momento, con [...]