Risultati della ricerca


28 discorsi per ancora per un totale di 0 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 21-12-1950
Sulla politica estera del Governo
1329 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 617 15 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' importanza e l' utilità di questo dibattito. da parte della stampa governativa nei giorni scorsi è stato ancora una volta citato il senza dubbio nobilissimo [...]

[...] attraverso la mobilitazione economica che accompagna la costituzione delle forze armate europee. terzo. prendiamo ancora atto che alla conferenza di [...]

[...] ripetesse ancora una volta che da questo settore della Camera simili argomentazioni e simili critiche non possano essere avanzate, perché siamo [...]

[...] , di cui saremmo quindi gli unici a sopportare le conseguenze. per evitare appunto che si ricorra ancora a questi motivi veramente stucchevoli, questa [...]

[...] raggiungere altro risultato, e sosteniamo inoltre che si possa ancora tentare di raggiungere diverso risultato, purché si conduca una diversa [...]

[...] politica. l' onorevole Giavi ha concluso auspicando che il nostro paese non subisca una sorte ancora peggiore di quella subita dal popolo germanico . l [...]

[...] italiano per coprire l' Italia in nome dell' Onu, senza rendervi conto di quale situazione sarebbe foriera una simile tremenda eventualità? vi sono ancora ed [...]

[...] . nei confronti della Francia, ancora, quando è stata lanciata l' idea che a molti e a noi stessi è sembrata sotto certi aspetti veramente luminosa [...]

[...] , avrebbe potuto essere e possa ancora essere — e non siamo giunti ancora una volta in ritardo una funzione mediatrice, di reciproca comprensione, che [...]

[...] attendo ancora una sola prova della volontà di aiutarci da parte degli altri e, da uomo in buona fede , sono pronto ad arrendermi a quella. ma per ora [...]

[...] trattato di pace che avete continuato a condurre, la politica cioè di smobilitazione permanente che vi contradistingue. moralmente poi il discorso è ancora [...]

[...] — li chiamano criminali di guerra — i quali hanno iniziato lo scioperò della fame e reclamano la libertà. la reclamano da chi? da voi e, più ancora [...]

[...] Mosca, non si incontra con Stalin per decidere la rivoluzione in Italia! non ancora. vorrebbe venire a fare il Giubileo a Roma, ma ci auguriamo che non [...]

[...] responsabilità della guerra e del disastro in cui purtroppo si concluse! utilizzate piuttosto il tempo (se ancora ne rimane) per scongiurare con tutte le [...]

[...] una guerra esterna che ci piombi sul capo si aggiunga l' ancora più dolorosa sciagura di un altro conflitto fra italiani. è questo il più serio, il più [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 12 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . arrivati a questo punto il mio compito non sarà tanto di indugiare ancora in quella ricerca delle ragioni esteriori di questa così lunga crisi del [...]

[...] rinnovare ancora una volta le sue fatiche, a ritessere ancora una volta il suo ministero. altre argomentazioni sono state più di questa aderenti alla realtà [...]

[...] ciò che altri hanno detto, ancora una volta ripeto che non riesco ad attribuire eccessiva importanza, per il momento, a ciò che è avvenuto sullo [...]

[...] uomini e di certe idee, da cui non è ancora venuto fuori qualcosa che possa chiamarsi veramente un movimento. per quel che riguarda gli uomini (e qui la [...]

[...] salme dei caduti di Modena erano ancora con gli occhi sbarrati nelle loro bare aperte, se nel momento in cui esse non erano ancora composte nella [...]

[...] quella del 18 aprile e che non saremmo noi, e democrazia sociale , anzi giustizia sociale , che non vi sarebbe ancora. giuochi! inconsistenti giuochi di [...]

[...] eliminare dalla direzione della vita del popolo italiano questi partiti, la democrazia sussisterebbe ancora in Italia? no! la democrazia quel giorno [...]

[...] augurarle che la sorte le conceda di accumulare ancora tanta esperienza per cui in età meno giovanile possa leggere e meditare quello scritto del maturo [...]

[...] capaci di sacrificio e di slancio (questi vi sono anche in altri paesi dove gli stessi risultati non ancora sono stati raggiunti), ma proprio perché è [...]

[...] comodo, in verità! ma qui sono le radici di quella che ancora oggi De Gasperi chiama politica di forza. egli esalta e vuole una democrazia forte! ma [...]

[...] struttura industriale non ancora rassodata dopo le prove della guerra, si è trovato in una situazione di assoluto disagio di fronte a tutti gli altri [...]

[...] grandi ancora saranno quelli che otterremo, nell' interesse della nazione e dell' umanità. ma dobbiamo andare avanti in tutti i campi. le nostre proposte [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
1198 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 13 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] approvato e che è entrata in vigore il 10 gennaio 1948. non so ancora come qualificare questo regime nella sua fase attuale. ho sentito che vi è chi io [...]

[...] ancora mi si dica qual è il partito in Italia che ha apertamente incitato alla rivolta! noi ci troviamo, quindi, sul terreno di quella vecchia, annosa [...]

[...] debbo protestare perché non si sia cercato e trovato il responsabile di questo grave fatto che ha ancora una volta insanguinato quella, terra ardente e [...]

[...] ricche e dei privilegiati; da un lusso che proprio in questo anno, che dicono sia « Anno Santo » , viene ostentato in modo ancora più offensivo verso i [...]

[...] vantarsi di quello che sarebbe stato fatto dal Governo contro il risorgente fascismo, perché nessuno ancora se ne è accorto, mentre tutti vedono che [...]

[...] più tardi. fatti come questo però si stanno moltiplicando, e in questo modo l' Italia va scivolando ancora una volta verso il fascismo, per gli stessi [...]

[...] che faccia ancora una volta il suo nome — quel signor Luigi Gedda... forse è innominabile? ma se è lui che ha mandato qui la maggior parte di voi [...]

[...] ancora del tutto comprensibile, qualche cosa di torbido che avviene nello stesso partito democristiano . non vorrei dare una prematura caratteristica [...]

[...] ci approvano. ma badate che se per disgrazia dovesse avvenire che ancora una volta l' Italia fosse trascinata nell' abisso di un conflitto, come lo [...]

[...] fu dal fascismo, non so quanti di voi potrebbero ancora fare dieci metri di marciapiede. inoltre, anche in questa lotta per la pace dobbiamo tener [...]

[...] disciplina, di moderare la loro azione e la loro lotta per impedire che l' Italia sia spinta in guerra una volta ancora? noi dobbiamo dare anzi una spinta [...]

[...] per uccidere i tiranni, il vin per festeggiarne i funerali. oh, se dovesse la libertà del popolo ancora una volta essere calpestata da un Governo di [...]

[...] tiranni, ancora una volta, come già nell' aprile del 1945, possa questo vino essere largamente mesciuto sulle scarse, povere mense dei lavoratori [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 22-12-1950
Sulla situazione internazionale.
428 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 618 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nazioni si sono introdotte delle disposizioni limitatrici, fino ad oggi ancora ciò in Italia non è avvenuto. però io faccio appello, alla vigilia di [...]

[...] laddove ancora si combatte e si muore, tregua su cui insiste tanto la commissione dell' Onu e che ancora non si è potuta ottenere. io mi meraviglio che fra [...]

[...] facciamo è rivolto alle madri, perché non debbano ancora trepidare per i loro figlioli durante queste feste. a tutte le madri! a tutte le madri! ma nessuno [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 19 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ha soltanto commesso l' errore di dire chiaro quello che gli altri, per il momento, volevano ancora nascondere. le riunioni di Parigi e di Londra [...]

[...] mescolino qui in modo ripugnante! più ripugnante ancora è la mistura quando vi si unisce l' untuosità clericale o protestante, quando si dichiara che « nel [...]

[...] , quando il signor Foster Dulles è ricevuto nel cosiddetto parlamento coreano del sud, quali parole ancora una volta rivelatrici gli sono rivolte. fatto [...]

[...] del loro delitto. si aggiunga, a tutte queste mosse di evidente preparazione dell' attacco, ancora una: l' adozione di misure di forza contro il [...]

[...] vuol dire difendere la esistenza di tutti noi e quel poco di felicità di cui ancora possiamo godere nel nostro paese. bisogna dunque, prima di tutto [...]

[...] ' avanzata dell' esercito coreano del nord, le sue vittorie, il fatto che esso non si ferma e continua ancora oggi ad andare avanti. potrei citarvi, come [...]

[...] . deve ancora parlare l' onorevole presidente del Consiglio . perché volete arroventare l' atmosfera in questo modo: perch' egli abbia a subirne le [...]

[...] pagina di giornale, siamo condannati ancora una volta a incontrare il liberale rinsecchito che ci dice che, dove si nazionalizza e cioè si distrugge il [...]

[...] renderà edotti, se potrà ancora intervenire in questo dibattito. io voglio ricordare solo alcuni fatti, di quelli che veramente gridano vendetta avanti [...]

[...] , circa la questione della guerra, per coloro che ancora non credessero che i distributori di carne umana del sud sono anche stati, consapevolmente, gli [...]

[...] americano — noi vinceremo con la guerra calda! » . e adesso andate a cercare, se ancora ne avete bisogno, chi è stato l' aggressore! che cosa opposero [...]

[...] . onorevoli colleghi , dopo questa documentazione volete che io ancora discuta chi è l' aggredito e chi è l' aggressore? messo v' ho innanzi.... andate avanti [...]

[...] coloro i quali, dopo essersi già una volta scottate le mani nel pazzo tentativo di spingersi sulla via dell' imperialismo, oggi si mettono ancora una [...]

[...] decisione di solidarietà con l' imperialismo americano che voi avete preso può essere grave di conseguenze ancora più serie. la realtà è che il mondo che voi [...]

[...] vi è alcuna concordia in questo mondo, non vi è alcuna sicurezza del domani. se non vi è ancora una lotta di tutti contro tutti, vi è certamente una [...]

[...] che oggi sono in agguato ancora ma volta, pronti al nuovo attacco. procuratevi il rapporto presentato dal signor Mac Carren , senatore americano [...]

[...] massa, quando la massa dei disoccupati aumenterà ancora di più, quando la produzione si ridurrà e comincerà l' inflazione, allora la protesta degli [...]

[...] sono quei determinati continenti, popoli e Stati, e non di più, e non altri. dal fondo del Pacifico non sono ancora emersi, né a lei riuscirà di far [...]

[...] che sono le classi dirigenti stesse dell' Occidente europeo, che, mentre hanno ancora tempo, devono tornare indietro e fare ciò che è necessario per [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 584 - seduta del 10-11-1950
Sulla politica estera
811 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 584 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] non c' è né si sa cosa sarà e come sarà organizzato. ora, se il ministro vuol dire che l' esercito integrato ancora non c' è siamo d' accordo; egli non [...]

[...] politica l' esigenza degli impegni militari, rispondeva: « non ci sono impegni di carattere militare » . non erano forse ancora sulla carta: erano [...]

[...] tuttavia nella logica della sua politica. l' esercito unico non c' è ancora, e per parte nostra creeremo tutte le difficoltà possibili all' interno e [...]

[...] ancora da prendere dal comando supremo in via di organizzazione. con l' ultimo paragrafo della nostra mozione noi domandiamo che il Parlamento sancisca [...]

[...] sono diventate, ancora più complicate e difficili. senonché, signori del Governo, siamo di nuovo fuori dei ripetuti vostri impegni di considerare solo [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 10-06-1950
Sugli sviluppi della situazione internazionale
426 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 488 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] aberrazioni. per questo abbiamo il dovere, come Governo, ma più ancora come società, come intellettuali, come uomini responsabili di cultura, di [...]

[...] , che merita bene di avere il coraggio di affrontare spiriti e masse elettorali, non ancora educate ed elevate. è qui che: senza dubbio, la classe [...]

[...] quesito che è ancora aperto è, nella sua evoluzione, nel vedere se questo sistema, spinto innanzi alle sue ultime conseguenze, trovi veramente una strada [...]

[...] sociale . a da sperarsi che l' esperimento conduca a questa conciliazione dei due centri e alla loro unificazione: ma l' esperimento è ancora in corso . il [...]

[...] che intervenga correggendo la rendita e la proprietà. ecco il nostro concetto di riforma, che è ancora da svilupparsi per quanto riguarda la terza fase [...]

[...] . cioè si hanno ancora da affrontare sul serio i problemi della distribuzione, specialmente della proprietà, della ricchezza, eccetera: una prima [...]

[...] bisogna distruggere totalmente il ceto medio : è un problema che ancora esiste in Italia e non so se esisterà sempre. questo è passatismo? io so che si [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 21-04-1950
Sulla politica interna
806 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 443 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fu ancora più esplicito in una discussione successiva a Palazzo Madama , allorché rispose al senatore Pastore con parole che oggi potrebbero suonare [...]

[...] politico per le elezioni di domenica scorsa. il ministro degli Esteri ha protestato anche contro queste elezioni e una volta ancora la protesta ha [...]

[...] aggraverebbe ma certamente non migliorerebbe la situazione. la sola cosa ancora possibile, per quanto gravemente compromessa, è una chiara presa di [...]

[...] cattolici e meno che mai papisti. eppure l' onorevole De Gasperi è stato l' enfant gâté degli americani e in una certa misura lo è ancora; lo è quando vince [...]

[...] problema è qui. voi lo eluderete ancora una volta. non lo eluderà il paese. e al paese io voglio dire ancora una cosa, voglio dirgli a nome dell [...]

[...] atlantica, una politica che è antinazionale prima ancora di essere antidemocratica. [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 21-04-1950
1325 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 443 10 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ; peggio ancora, potrebbe essere dannoso, se in esso ciascuno di noi non portasse quel senso di responsabilità che, in qualunque partito militiamo, dobbiamo [...]

[...] consiglio ai suoi amici dicendo: « se ti puzzano i piedi, mettiti accanto ad uno a cui puzzano ancora di più » . è per questo, probabilmente, che l [...]

[...] faccenda è ancora più delicata e più grave; perché, mentre L'Unità recava ciò che ho letto, a New York erano riuniti i quattro ministri degli Esteri [...]

[...] partito comunista italiano, al partito comunista , non ancora scomunicato o eretico, jugoslavo. che cosa fece in quel frangente il ministro degli Esteri [...]

[...] determinata impostazione. e noi dobbiamo prendere atto che da un lato, a quel che sembra dalle dichiarazioni ufficiose, non ancora ufficiali (perché [...]

[...] impegni del patto atlantico ? abbiamo sentito dire in questi giorni: « il patto passa per l' Italia » ; un ministro ha una volta ancora proclamato [...]

[...] pronunziato un' affermazione antinazionale. (in Germania queste cose accadono ancora, e non credo sia male per il popolo tedesco che accadano). placato [...]

[...] Strasburgo e non risolvendo con i fatti il problema di Trieste. si dice ancora: è vero o non è vero che, per giungere ad una vera Europa autonoma, è [...]

[...] chiediamo qualche cosa di più, ed ancora una volta i colleghi democristiani saranno lieti di apprendere che io non mi faccio alcun' illusione circa la [...]

[...] ricordo, cos' è la nazione, cos' è la patria, cosa significa amare l' Italia. Trieste vinse allora, e noi siamo sicuri che Trieste vincerà ancora [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 07-11-1950
Sull'esercito unico atlantico, deliberato dalla conferenza di New York dei ministri degli esteri dei paesi aderenti al patto atlantico
1328 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 581 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nostro paese. la nostra tesi è ancora, per quanto riguarda i riflessi interni, il retrofronte (che purtroppo è diventato, non meno importante del [...]

[...] difesa voleva affidare alle maestranze italiane » . e per citare una testimonianza ancora più diretta ed autorevole, il presidente del Consiglio , nella [...]

[...] , forse, sono ancora più dolorosi; e ve ne sono tanti altri. non vi sono, purtroppo, gli esempi in contrario: non vi sono purtroppo, in questi anni di [...]

[...] mercenario! » . questa è in Germania la traduzione militare e morale delle altre due espressioni, e ancora una volta siamo sullo stesso tema politico. in [...]

[...] commento di critici militari, o così detti tali, i quali hanno l' aria di meravigliarsi perché ancora una volta si ripete quello che si è sempre ripetuto [...]

[...] vedere se su questo concreto terreno vi sia, come vi è ancora, se pur siamo in ritardo, la possibilità di impostare sollecitamente e seriamente il [...]

[...] importante non meno, forse più del fronte stesso. e ancora una volta per togliermi quel cotal gusto del contraddittorio mancato mi limiterò ad una [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un vero e proprio cancellierato: e questa era una definizione di ordine politico, costituzionale, che ancora oggi mi sembra essere giusta. si tratta [...]

[...] nostro paese, questa situazione. ancora una volta, vi posso assicurare che in trent' anni di vita del nostro partito contro di noi ne sono state fatte [...]

[...] insuccesso nella prima fase della guerra coreana, un insuccesso nella seconda fase, e che la terza fase è ancora aperta, non è ancora giunta a un risultato [...]

[...] . infatti, non sappiamo ancora se lo si sia destituito per cambiare politica e iniziare una politica diversa in quella parte del mondo e nel mondo [...]

[...] politica che tende a dividere il mondo in due, e a spingerlo alla guerra. non lo sappiamo ancora, e ciò rende ancora più attuale, per noi italiani, la [...]

[...] dirigenti della Confindustria, per esempio, i quali, anzi, stanno stringendo ancora di più i denti e provocando i lavoratori a nuovi conflitti. l [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 07-11-1950
sull'esercito unico atlantico, deliberato dalla conferenza di New York dei ministri degli esteri dei paesi aderenti al patto atlantico
810 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 581 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , aperta in Asia con l' intervento americano, non è ancora da voltare, e gli avvenimenti dimostreranno quanto si è detto da noi fin dall' inizio, e che [...]

[...] iniziata che una volta ancora invitiamo la maggioranza a riflettere seriamente sugli impegni che il Governo ha assunto o sta per assumere ed a valutare [...]

[...] avranno voce in capitolo gli Stati maggiori dei maggiori alleati: Inghilterra, Francia, Canadà. ancora più evidente appare il fatto che la formazione [...]

[...] politiche. ma può la maggioranza rifiutarsi ancora di accettare la discussione su questo aspetto del problema? purtroppo l' epoca dei sacrifici non è [...]

[...] prossimi due anni tutte le risorse della nazione. io penso che, se la maggioranza non avrà la forza di svincolarsi, mentre ancora è possibile, dagli [...]

[...] accorgeremo tutti, e se ne accorgerà soprattutto il paese! ora, io chiedo al Governo se esso non abbia l' obbligo morale, prima ancora che l' obbligo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 432 - seduta del 02-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
1199 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 432 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] il risorgere del fascismo, in base alle norme transitorie della Costituzione, che sanciscono ancora una volta quella massima, e in base alle leggi [...]

[...] a questo punto, io devo dire: sodisfatto, o non sodisfatto? la risposta è nelle cose. desidero però sottolineare ancora una volta che non mi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 432 - seduta del 02-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
805 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 432 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ancora è il riferimento ad una legge inglese e ad una legge rumena. onorevole ministro, se una disposizione come quella alla quale ella si è riferita [...]

[...] decisione di una maggioranza formale, il mondo non avrebbe camminato, e, noi saremmo ancora alle condizioni di vita sociale e politica che esistevano nel [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 378 - seduta del 31-01-1950
424 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 378 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risultassero necessarie durante la discussione parlamentare. tra questi disegni di legge ancora pendenti sono innanzi alla Camera quelli riguardanti i [...]

[...] , tutto questo programma è già troppo pesante per la nostra comune fatica; ma non basterà ancora, se non sarà preceduto e accompagnato da uno sforzo [...]

[...] di riposo, io ho accettato di servire ancora da questo posto il nostro paese, essi hanno trasferito il loro servizio dall' Esecutivo all' organo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 706 - seduta del 21-06-1951
Disposizioni per la protezione della popolazione civile in caso di guerra o di calamità
1202 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 706 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questa legge non è che un episodio. non so per quanto tempo ancora ne discuteremo. ignoro quale sorte potrà avere davanti all' altro ramo del Parlamento [...]

[...] chiamati a pronunciarsi, e ancora lo saranno, i cittadini italiani. io sono sicuro, qualunque possa essere la sorte di questa legge, qualunque sia l [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 22-12-1950
sulla situazione internazionale.
812 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 618 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] compiaciamo di dichiarazioni come quelle dei firmatari della mozione Giavi, dichiarazioni ancora nebulose, ma che nel loro inesorabile sviluppo [...]

[...] fare ancora due osservazioni. la prima e questa: ho l' impressione che nella attuale discussione si sia sopravalutato il rischio immediato della [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 444 - seduta del 22-04-1950
Sulla politica interna
807 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 444 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] esteri , perché la dichiarazione tripartita non è diventata quadripartita, ma perché è mancata e mancherà per molto tempo ancora la possibilità di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 22-12-1950
Sulla situazione internazionale.
1330 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] occorrerà lavorare duro ancora per molto tempo perché la difesa delle nostre frontiere sia in qualche modo assicurata. insufficienza politica. l' onorevole [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si siano fatti dei passi in avanti è certo che la meta è ancora enormemente lontana. basterebbe la cifra che tutti conosciamo, che è diventata [...]

[...] controlli sulla vendita delle merci sono aboliti e si faceva il paragone con l' Inghilterra, dove ci sono ancora questi controlli. in Italia non ci sono, ma [...]

[...] occorra un solo partito, ma è più difficile ancora che si possa fare la democrazia con un solo partito! la democrazia è una cosa che esige degli [...]

[...] libertà politica . ed è ancora valida quella formula, anche se non è più una formula di Governo, anche se si articola diversamente. e allora, dov' è [...]

[...] contrappone al programma del Governo il programma della Confederazione del lavoro . io non conosco ancora questo programma: e da tre mesi che insisto [...]

[...] anche non dovessero variare a nostro vantaggio, noi sappiamo che per lungo tempo ancora e, non solo in Italia, l' alleanza del socialismo democratico [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
804 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] paura del socialismo avesse accecato la borghesia conservatrice del nostro paese. oggi, se egli fosse ancora tra noi, dovrebbe constatare come la paura [...]

[...] si è parlato nelle ultime settimane. errori che rischiano di provocare ancora delitti, i provvedimenti presi o annunciati dal Governo e che [...]

[...] democristiani o che i democristiani diventino socialisti e comunisti; c' è ancora un margine di sicurezza da utilizzare; c' è la possibilità di ritrovare [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stato già detto. credo tuttavia che un problema sia ancora aperto: quello del rapporto fra la soluzione che è stata data alla crisi, le richieste dell [...]

[...] Mussolini se ne fregano di Scelba e della galera » . no, il neofascismo più pericoloso è probabilmente quello che non ha ancora coscienza di sé, che non ha [...]

[...] ancora coscienza di essere fascismo e arguisce di rappresentare soltanto una legittima risposta alle esasperazioni polemiche e sociali dell' estrema [...]

[...] definitivamente consolidato, il presidente del Consiglio rispose che essi si ingannavano, che il consolidamento dello Stato repubblicano e democratico era ancora [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1137 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] atlantico . ma il dibattito si è allargato ancora di più poiché, concludendo il suo discorso, l' onorevole Nenni praticamente avocava alla sola [...]

[...] due economie, sovietica e americana, hanno ancora infinite possibilità di sviluppo nell' interno stesso delle loro frontiere, ed ha quindi [...]

[...] nemici. non esistono per essa Stati neutrali. d' altro canto ancora gli USA — dice sempre l' opuscolo in questione — sono socialmente molto più a [...]

[...] comunista — possono invece apparire ai lavoratori più diseredati come una remora al loro sviluppo. e, fatto ancora più grave, atti di emancipazione compiuti [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 10-06-1950
Sugli sviluppi della situazione internazionale
809 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dichiarare una volta ancora: 1°) né il mio atteggiamento, né — ciò che più conta — l' atteggiamento del partito socialista sulla questione istriana [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discordia » . « i lavoratori non possono dimenticare che il 10 gennaio, un giorno dopo l' eccidio di Modena, mentre ancora erano aperte le bare ed [...]

[...] nell' ambito dello Stato tutti hanno il diritto di attaccare qualsiasi istituto religioso, perché per fortuna l' Italia non è ancora un paese di [...]

[...] Nitti ancora: dal 20 marzo 1920 all' 11 giugno 1920: 37 conflitti a fuoco. morti quasi ovunque; i più gravi conflitti sono quelli dell' Emilia: 5 [...]

[...] ed il grano, per esempio, che sono fra le più gravose importazioni italiane, che ancora nel 1948 provenivano in gran parte dagli USA, sono ormai [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 522 - seduta del 11-07-1950
Stato di previsione della spesa del Ministero dell'Africa italiana
427 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 522 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nella difesa della vecchia Inghilterra, dovete intendere che, se la sicurezza sociale è un grande cemento, la sicurezza esterna della patria è ancora [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nemmeno dalla solidarietà internazionale. ecco ancora perché la solidarietà atlantica non può né deve essere in contrasto con un legittimo senso della [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 487 - seduta del 09-06-1950
Sugli sviluppi della situazione internazionale
808 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 487 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] esempio col rifiuto di Tito di ritirare dalla zona B le truppe jugoslave. peggio ancora, si è affacciata l' ipotesi, anzi si è sbandierato il pericolo [...]