Risultati della ricerca


31 discorsi per ancora per un totale di 142 occorrenze

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 15-05-1984
Sulle dimissioni dei ministri Longo, Nicolazzi e Romita
291 1984 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 9 - Seduta n. 135 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] interessato, prima ancora che il Governo, il sistema democratico italiano. il punto di partenza per valutare i comunicati della Presidenza del [...]

[...] stessa occasione per fini di giustizia; è difficile non ravvisare nella divulgazione anticipata di dati soggetti ancora a discussione e a verifica [...]

[...] rilevare che i lavori della Commissione sono ancora in via di svolgimento e nessuna conclusione era ed è stata ancora formulata. doveroso, quindi [...]

[...] , considerare tutta la materia dell' inchiesta, comprese le responsabilità politiche individuali, non ancora definita. questo era il significato del primo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
46 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] brillantissima, che nessuno aveva ancora avuto, ma devo dire che la mancanza di una qualsiasi politica seria in campo energetico — può essere [...]

[...] Cossiga: che questo non-governo dell' energia, verificatosi in questi ultimi anni, continuerà ancora a lungo. d' altra parte, al di là dei dati formali [...]

[...] anche il collega Ippolito scrisse una volta su Paese Sera che noi antinucleari eravamo finanziati dai petrolieri. devo dire che ancora sto cercando un [...]

[...] scorrerie delle grandi multinazionali dell' energia ed anche della mafia petrolifera locale. un episodio ancora sotto gli occhi di tutti è rappresentato dagli [...]

[...] sempre slegati, al di fuori di ogni strategia che non sia l' asservimento totale al fato o al destino o, peggio ancora, alle manovre di cui ho detto. la [...]

[...] — cui ancora continua a richiamarsi anche il presidente Cossiga — ci pare un esempio clamoroso di questa incapacità di direzione governativa. questa [...]

[...] ancora non ha imparato ad esportare i pomodori, ma sembra che sull' uranio arricchito diventeremo assolutamente più bravi. rimane poi in piedi l [...]

[...] che, mentre tutto il mondo si appresta e si è attrezzato al grande balzo nucleare, noi stiamo ancora qui con la clava, e faceva di quello energetico [...]

[...] , stiamo ancora a rincorrere il nucleare, vendendo magari nel frattempo i brevetti solari che produciamo. di tutto questo dibattito nell' esposizione di [...]

[...] locali. quale ruolo possono avere i cittadini, se non quello di aspettare e di subire? l' impegno di Cossiga, se ancora rimanessero dubbi, è contenuto in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 93 - seduta del 09-01-1980
sulla situazione in Iran e in Afghanistan
993 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 93 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] venuta quando il collega Tortorella ha detto: « noi abbiamo ancora ispirazione marxista » . mi sono detto: « meno male , avremo una forza di scuola [...]

[...] ; ringurgitare ancora, aspirando, il destino mortale che c' è nella insufficienza di immaginazione e di analisi della cultura e del linguaggio della destra [...]

[...] , piano piano, in altri posti. certo! di legislazione speciale parlava lui, di stato di guerra parlava lui; e fino ad un anno fa eravate ancora abbastanza [...]

[...] di essere, semplicemente lo sfascio della pace, del paese, di tutti quanti. questo è il segno della tragedia del nostro tempo! ancora una volta vi fate [...]

[...] , in altre epoche, ed avete fatto conoscere, con altri olocausti, all' umanità, come state facendo conoscere ancora adesso e come ieri nell' infame voto [...]

[...] di ieri! — avete dimostrato ancora di volere. [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-01-1980
Sulla fame nel mondo
989 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 91 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tale che per esempio il Governo — il quale è inadempiente, per non essersi ancora voluto presentare dinanzi alle Camere, per comunicazioni e per [...]

[...] , anche con quel raddoppio che ci porta dallo 0,06 allo 0,17 o 0,14 (magari forse nella speranza allo 0,21), ma il Tesoro non ha ancora reperito i fondi e [...]

[...] non sappiamo ancora come spendere; mentre invece è Roma, il cattolicesimo, il Governo, l' opposizione, i cristiani, i socialisti, eccetera... per [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
48 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] domanda alla quale non sono ancora riuscita a dare risposta. ho scritto, infatti, un biglietto al presidente del Consiglio perché mi aiutasse a [...]

[...] scena e che può essere oggi armato a comando e lo è ancora per la stragrande maggioranza. anche il terzo mondo è diviso in due blocchi , diviso in [...]

[...] due zone di influenza, per il momento ancora soggetto o a un blocco o ad un altro, ma in realtà ha la potenzialità di muoversi da solo. allora, rispetto [...]

[...] : SALT II , ora si concluderà il SALT III , e poi si andrà avanti di SALT in SALT, esalteremo non so dove. d' accordo? infatti, non è ancora concluso il [...]

[...] trattativa continuerà e sarà sempre di più al più alto livello , perché è ancora tanto se riusciremo a bloccare gli armamenti al livello tecnologico al quale [...]

[...] nucleari è ancora tanto che si arrivi ad una trattativa e a un controllo di quel livello di armamenti. potremo fare una trattativa sull' uso delle carabine [...]

[...] ' di peso, se ne ha. ho sentito qui, oggi, il collega Enrico Berlinguer ribadire ancora che l' Alleanza Atlantica non è in discussione. credo che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-01-1980
Sulla fame nel mondo
990 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 91 19 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , assassinate, in olocausto, perché non ci sarebbe il tempo — il tempo, ripeto ancora — per essere abbastanza seri per consentire al collega Di [...]

[...] Giulio di pronunciarsi finalmente sulla mancanza di... tempo — ancora! — del tuo Governo, collega Zamberletti. è il tempo che manca. otto miliardi e [...]

[...] se risponde a verità quanto affermato, in un momento estremamente delicato, da chi presiede la Camera, che il nostro ministro degli Esteri è ancora per [...]

[...] (tra virgolette). si colpiscono così ancora le tribune elettorali, democratiche, parlamentari nel nostro paese,... signora presidente. però, il [...]

[...] parlamentari... tu mi devi ancora una cena, perché dicevi che a Viareggio i compagni comunisti non avrebbero votato radicale ed il 3 per cento lo ha [...]

[...] ministro della Difesa non ha capito ancora che il problema lo riguarda, perché c' era fretta. a questo punto arriviamo al 4 gennaio e non c' è più l' interim [...]

[...] di dire che io riesco ancora a credere che, qualche volta, la Chiesa cattolica riesce ad essere altro che potere, danaro e via dicendo. qualche volta [...]

[...] che a Ginevra, che il Consiglio mondiale dell' alimentazione a Castelgandolfo... (a Castelgandolfo è un simbolo?), a dicembre, si sono riuniti ancora [...]

[...] , dunque, dell' obiettore di coscienza contro la possibilità di fare il soldato, un soldato, ancora oggi trascinato davanti ai tribunali militari. ancora [...]

[...] vostra connivenza criminale rispetto a questi problemi. il partito comunista ha già detto che, poiché non si tratta ancora una volta di una cosa seria, si [...]

[...] sovrano , ma piuttosto dal cardinale Benelli, il quale ultimo non ha ancora detto una parola su un problema in relazione al quale le stesse [...]

[...] dire che non ci sono, in questo caso, o che non si sono ancora saputi spendere — allora certamente mi pare giustificato che, da parte nostra, diciamo [...]

[...] esempio — lui in particolare — del perché c' è ancora la denutrizione a Napoli, a che servono i soldi dati a Napoli contro la denutrizione nel [...]

[...] genere nell' ambito dell' ACP (paesi d' Africa, Caraibi, Pacifico), con i Lomè, eccetera, l' ha concepita, che non è ancora concepita e realizzata a [...]

[...] per la persona ignota e della quale, però, ci ha parlato l' Onu prima ancora che fosse assassinata, con altre decine di milioni... non siamo d [...]

[...] fare tutto, ha inserito degli elementi di crisi totale ancora peggiore nella regione che aveva preteso di poter guarire in qualche misura. nel momento in [...]

[...] pensi all' occupazione, ed alla ricostruzione. l' esercito con appositi mezzi crea strutture di fortuna che dopo trent' anni sono ancora in piedi, se non [...]

[...] allora la lealtà potrebbe tradursi in un comportamento ancora una volta tollerante e di immeritata — magari — fiducia da parte nostra, perché non vi [...]

[...] incalzati da chi dice di essere il pungolo della opposizione critica e costruttiva nei vostri confronti e, invece, sembra quasi volervi far impantanare ancora [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
Sulle dimissioni del Ministero Cossiga
1611 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , questo dibattito si svolge in un momento drammatico della nostra vita nazionale, come ci dice ancora l [...]

[...] come quelli delle ferrovie e di altri servizi e del pubblico impiego . in terzo luogo, ancora una volta, anche di fronte a bufere come quella dello [...]

[...] ancora più stretto nella contraddizione che da tempo è aperta. da un lato, vi è una realtà sempre più drammatica nella vita economica e sociale [...]

[...] sane e vitali della nazione, che sono ancora enormi, e di guidarle in uno sforzo unitario di risanamento e di riscossa. è ormai ravvisabile nello [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 21-12-1979
Sulla fame nel mondo
50 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 86 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sensibilità. e se oggi, per la terza volta, dibattiamo il problema della fame nel mondo , è ancora e soltanto per atti che sono di iniziativa [...]

[...] fermi ancora oggi — e sono passati tre mesi alle dichiarazioni rilasciate a Ottawa all' inizio di settembre, quando il Governo affermò che avrebbe [...]

[...] rapina, di speculazione o di sfruttamento in cui i paesi industrializzati li hanno tenuti in passato e li continuano ancora oggi a tenere. spesso [...]

[...] che può scoppiare nel terzo mondo che noi stessi abbiamo contribuito fortemente ad armare con mezzi, sull' uso dei quali non sono stati ancora [...]

[...] sulla quale dobbiamo muoverci non è quella del muro contro muro , della carità o, peggio ancora, dell' elemosina — la carità ha una sua dignità, un [...]

[...] altre testate, compreso il GR 2. si guardi alle altre trasmissioni dei servizi parlamentari. i colleghi ricordano ancora, credo, la sospensione del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 8 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] la stessa Presidenza della Repubblica. non credo che si possano prendere alla leggera affermazioni di questo genere! ella ha ancora aggiunto [...]

[...] dispiace leggere la seconda ed ultima che, in qualche modo, è ancora più grave. lei ha detto, a conclusione del suo discorso, che il presidente della [...]

[...] dello Stato , che nel nostro attuale ordinamento è « irresponsabile » ? ma non è stato un atto di presidenzialismo, ancora deteriore e soprattutto [...]

[...] ancora qualche argine di natura politica, soprattutto internazionale. come si fa ad isolare il partito armato nei suoi programmi, nelle sue follie, nelle [...]

[...] momento in cui il socialismo — specie quello del partito socialista italiano — dimostra ancora una volta i suoi limiti — storici — , la sua incapacità [...]

[...] , come egli, in perfetta buona fede , poteva ritenere noi responsabili di errori ancora più gravi, ma uomo politico di indubbio coraggio, che pronunciò [...]

[...] testo unico — vigente, non smentito, non abolito, non modificato: lo ripeto ancora una volta — stabilisce che in casi di emergenza si proclama lo [...]

[...] che dobbiamo ancora ascoltare l' urlo belluino delle mamme d' Italia che piangono. non è ammissibile che dobbiamo sopportare giornalistacci come [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
1610 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 8 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] socialiste, laburiste e di orientamento cristiano e cattolico. non mi pare sia ancora chiaro a tutti, onorevoli colleghi , che la questione sulla quale la [...]

[...] intenti apertamente reazionari, revanscisti e bellicisti. non si dimentichi inoltre che non è stato ancora ratificato dagli USA il trattato SALT II e [...]

[...] , armi che sono operative nei paesi di origine solo da pochissimo tempo, o magari non lo sono ancora, come i caccia americani f16. si tratta per lo più [...]

[...] strategico in quell' area. se passiamo dalle armi convenzionali a quelle nucleari, il quadro è ancora più allarmante e drammatico, perché il dato che [...]

[...] stati ancora considerati con la dovuta attenzione: il primo è il discorso del ministro della Difesa statunitense alla recente riunione del gruppo [...]

[...] il governo italiano , senza minimamente mettere in discussione i rapporti di alleanza e di amicizia con gli USA, avrebbe potuto e potrebbe ancora [...]

[...] atomica e nucleare, che resta una delle aspirazioni più sentite dell' umanità. onorevoli colleghi , anche nell' eventualità, che vorrei ancora sperare non [...]

[...] » , Serminge altre ancora, di cui vale la pena di ricordare qualche passo. dice il primo appello del 31 ottobre scorso: « la problematica sollevata [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , Tortorella: io ho detto che è lecito; ma se tu vai a digiunare, è lecito anche quello! vuoi continuare ancora con questo concetto qualunquista sul [...]

[...] , coloro che cercano di attivare, come lei pretende, signor presidente del Consiglio , le funzioni costituzionali: saremmo invece coloro che ancora una [...]

[...] avvertire tutto ciò in questo modo, come preponderante, perché, nella stragrande maggioranza, parlamentari sono ancora convocati in quest' Aula come [...]

[...] Napoli, che considera la salute e la vita, ancora, un privilegio di classe, nella realtà storica delle nostre città, del nostro Mezzogiorno, che oggi [...]

[...] forse che è ammissibile che non vi sia stata ancora una volta in cui il partito comunista sia andato dal presidente della Repubblica per dare un suo [...]

[...] , se me lo consenti, ci sono due tipi di realismo, e te lo ripeto ancora una volta: c' è una sorta di realismo che è realpolitico e che è l' arte del [...]

[...] male testimone di sé, il giorno in cui verranno degli umili dinanzi a lei, lo serbi e lo accentui ancora di più nei loro confronti. gli umili della [...]

[...] spesso a migliaia i ristretti nei manicomi, che creavano morte e follia, abbandonati in un modo ancora più selvaggio nelle strade o in case che non [...]

[...] momento sarà ancora più drammatico il problema della riforma di struttura, di dare senso a queste vite salvate! allora, forse potremo fare qualcosa [...]

[...] Consiglio , quell' unità che, da parte dei compagni comunisti che ancora non ci conoscono e da parte molti di voi ci è stato a lungo rimproverato di non [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 24 - seduta del 20-09-1979
Sul problema della fame nel mondo
984 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 24 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] morti ammazzati. siamo a settembre; volevate aspettare ancora un paio di mesi, compagni critici e perbene, perché cominciassimo a discutere quando [...]

[...] il Governo ad adottare subito... prima ancora che riferisca alle Camere, il Governo è invitato — ed esso ha accettato l' invito — ad intervenire in [...]

[...] aver luogo, perché sarebbe stato improvvisato, raffazzonato. questa sciatteria dipende forse dal fatto che non si sono ancora calibrati i toni di [...]

[...] opposizione, forse perché ancora, rispetto all' unità nazionale , rispetto alla gestione della Camera, non si è trovato il tono giusto: ebbene, lo si [...]

[...] degli eserciti, che si ispirano ancora e ricercano l' equivalente di quello che Alfred de Vigny scriveva sugli onori dell' esercito) e noi antimilitaristi [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 72 - seduta del 06-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
269 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 72 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] aveva consentito, sia al Senato sia alla Camera, l' adozione di due fondamentali risoluzioni. ancora una volta — e di ciò non posso che compiacermi [...]

[...] aggiungono tensioni economiche, rese ancora più difficili dalla crisi energetica , dalla diminuzione della crescita economica , dall' aumento dell [...]

[...] partners della Comunità, invitandoli ad una comune azione, diretta a dare una risposta adeguata ai problemi che ci sono dinanzi e, ancora di più, alle [...]

[...] renderà l' Europa ancora più dipendente dagli USA. mi permetta di dirle che è vero il contrario. debbo riferirmi alle ipotesi strategiche sulle quali [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
983 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legge Merli consegna ancora una volta alla distruzione l' acqua, la terra, il sole e la natura. questa legge avrebbe potuto assicurare 500 mila nuovi [...]

[...] — sembra ancora da sinistra — si dichiarano tali — per quello che riguarda la parte economica — da essere difesi e non sepolti, come noi riteniamo [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] doveroso dirlo — è ancora lunga; ma in questa lotta non è possibile alcuna tregua con chi tende a sovvertire i nostri ordinamenti costituzionali. né è [...]

[...] impegno che il Governo prende nella consapevolezza dei suoi doveri, è un impegno che prendo io per coerenza con il mio comportamento personale, ancora [...]

[...] , naturalmente, le forze dell'ordine , in un' opera tanto più defatigante e difficile, quanto più deve essere ancora compiutamente adeguato il sistema [...]

[...] legge quadro ancora mancanti ed urgenti e la presentazione di un disegno di legge altrettanto urgente di riforma della finanza regionale e locale. una [...]

[...] al più presto le norme di attuazione ancora aperte, fra cui quelle sulla parificazione della lingua tedesca , sulla riforma sanitaria , sulla [...]

[...] locale e della necessità di definire organicamente i contenziosi ancora aperti in materia di trasferimento delle competenze statali, di revisione dei [...]

[...] illusorio ritenere che, al di là di queste misure specifiche, passi avanti si possano realmente compiere senza sciogliere i nodi che ancora inceppano la [...]

[...] che presentano ancora oggi situazioni di forte divario economico con il resto del paese. in attesa del generale riordino degli interventi a favore [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 12-03-1980
Sulla presidenza italiana del Consiglio delle Comunità europee
1458 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] in difficoltà, hanno isolato la delegazione comunista italiana, e ancora maggiormente la delegazione comunista francese. ora, se tale ribaltamento di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 08-01-1980
Sulla fame nel mondo
991 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 92 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] approvate ed accettate da lei, Governo, ma mozioni sulle quali, invece, il Parlamento può ancora pronunciarsi negativamente. quindi, signora [...]

[...] milioni di assassinati del « vostro » olocausto, osando abbrunare ancora una volta le bandiere per la morte di un uomo, di un potente o di un [...]

[...] ' assassinio... i compagni assassini, compagno comunista, esistono: Stalin è stato un compagno assassino, anche a livello delle stragi e lo chiamate ancora [...]

[...] milioni! nel Nicaragua avete dato un aiuto — che non è forse ancora giunto — che può riguardare 1.000 o 2 mila persone! no, era ripreso l' obiettivo del [...]

[...] , signora presidente, andremo chissà quando a discutere in Commissione. poi ancora mancheranno i dati Enel frattempo la morte scandirà vincente, il ritmo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 72 - seduta del 06-12-1979
Sulle installazioni missilistiche in Europa
1454 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 72 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] termini morali prima ancora che politici, non è la scelta tra un sistema di difesa e l' altro, tra un missile e l' altro, tra una tattica e l' altra, tra [...]

[...] il problema si ponga in questi corretti termini, che sono morali e politici, prima ancora di attenere alla difesa militare del nostro paese. si tratta [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 21-12-1979
Sulla fame nel mondo
985 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 86 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] la sospensione, collega Gerardo Bianco , quanti ancora morranno assassinati da oggi ad allora? perché non dirci, invece, che in questa situazione [...]

[...] non abbiamo ancora sufficientemente riflettuto. la verità è che la tua richiesta, collega Bianco, è dovuta a due motivi: innanzitutto, perché il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 93 - seduta del 09-01-1980
Sulla situazione in Iran e in Afghanistan
1455 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 93 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di questo iniziale scorcio degli anni 80. dopo aver ascoltato le sue dichiarazioni, signor ministro, la nostra protesta diventa, se possibile, ancora [...]

[...] proclamato che è ancora in piedi e che deve essere tenuto in piedi e, semmai, accentuato il processo di distensione. diverso è l' atteggiamento di [...]

[...] : « la polizia armata è un criminale privilegio in mano ai padroni e alla reazione: disarmo della polizia! » . ed ancora: « lottare è un diritto dei [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 19-09-1979
Sul problema della fame nel mondo
47 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 23 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] assolutamente gli alimenti nel mondo, vi è la capacità di produrre di più, specialmente nelle zone che ancora adesso gli USA non coltivano per chiara scelta [...]

[...] assolutamente dal dire che, pur con lo 0,13-0,14, siamo ancora l' ultimo paese nella lista, dopo la Finlandia e la Nigeria. ora siamo d' accordo che [...]

[...] strumento di pressione rispetto a quei paesi che ancora non hanno accettato, come per esempio l' Austria, la Svizzera e gli stessi USA. credo che vi sia una [...]

[...] bassi investimenti, grande manodopera, prezzi accessibili al reddito procapite dei paesi in via di sviluppo . forse l' Italia è ancora uno dei paesi che [...]

[...] politica internazionale tale da assicurarci quel prestigio e quel peso politico che ancora non abbiamo in sede internazionale e che è necessario acquisire [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] battaglia; ma la battaglia che abbiamo vinto questa volta, in termini morali prima ancora che in termini politici, è la più importante per noi fra tutte [...]

[...] Soviet supremo ; da noi comandano le segreterie e il Presidium » ; e poi ancora: non siamo ancora al crollo, ma, di certo è già in corso una erosione del [...]

[...] certo colmato né è destinato a colmare; semmai è destinato a farlo sentire, per i motivi che dirò e che tutti conoscono, in misura ancora più accentuata [...]

[...] Democrazia Cristiana , attraverso il suo organo ufficiale, hanno smontato pezzo per pezzo il suo discorso, onorevole Cossiga, prima ancora che ella lo [...]

[...] Cristiana non ha il diritto, in nome del suo 38 per cento — se avesse avuto il 50 per cento , il 70 per cento dei voti, non lo avrebbe ancora avuto [...]

[...] » ; con altri che dicono: « beh, in gennaio... » ; con altri ancora che ricordano che poi ci sono le elezioni amministrative e regionali e che dunque [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 04-01-1980
Sulla fame nel mondo
986 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 89 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nostro gruppo — sono assenti perché ancora alcuni parlamentari (ed è ciò che abbiamo deplorato ieri) si trovano dinnanzi a delle scelte che il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 111 - seduta del 21-02-1980
Sull'Alto Adige
1456 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 111 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , e la loro palese ingiustizia in altri casi ancora. ma è mai possibile che la norma infame sulla proporzionale etnica sia ancora mantenuta? dai [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 04-03-1980
Sulla presidenza italiana del Consiglio delle Comunità europee
1457 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 119 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Consiglio dei ministri , e ho l' impressione che il Consiglio dei ministri non l' abbia capito ancora, e ho anche l' impressione che nel Consiglio [...]

[...] mantenute integre o quasi quelle voci di speculazione, che hanno permesso a qualche collega, italiano e non, di parlare ancora una volta con profondo [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
267 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Consiglio europeo di Dublino. consapevoli che la costruzione europea è ancora assai fragile e imperfetta, ma che non vi è alcuna valida alternativa per [...]

[...] -jugoslavi (rapporti esemplari tra due paesi, li ha definiti ancora recentemente il Capo dello Stato dell' amica Jugoslavia), ai problemi di Trieste. non mi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 04-01-1980
Sulla fame nel mondo
988 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 89 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] divenire più terrificante, definitivo e coinvolgere immediatamente anche altri elementi di dramma e di tragedia che finora non sono ancora apparsi in [...]

[...] rinunciato a questo esercizio di eleganza e di stile perché si vergogna anche lui. allora, è un fatto politico. quale tempo ancora volete, compagni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 08-01-1980
Sulla fame nel mondo
992 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , i vostri baroni, i Caltagirone e per tutti i rapinatori di Stato, visto che non si metteva ancora la questione in termini di bilancio, fu versata [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 04-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
268 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 70 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] differenze di valutazione, di motivazione e di proposte: ma mi auguro che ciò non valga a disperdere la vasta unità raggiunta in questo settore e ancora [...]

[...] accertato che, in assenza di un corrispondente ammodernamento da parte della NATO, il rapporto di forze è destinato a spostarsi ancora di più in favore [...]

[...] iniziative di sviluppo a favore dei popoli ancora travagliati dalle malattie e dalla fame. il volto dell' Italia è, quindi, sempre quello di un paese [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 21-11-1979
Sul rinvio delle elezioni scolastiche
861 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] il sospetto che qualcuno possa non apprezzarla perché preferirebbe che per la soluzione dei problemi universitari ci si trovasse ancora una volta in [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trasparenza del rapporto tra fisco e cittadini, col fine di legittimare il sistema fiscale, che sconta ancora l' eredità di una concezione che contrappone [...]