Risultati della ricerca


142 discorsi per anni per un totale di 962 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
983 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che forse altri oggi annunciano di voler raggiungere ma che per anni è stata solo la nostra. votiamo contro questo Governo perché riteniamo che questa [...]

[...] Pubblica Sicurezza , caratterizza come prodotto naturale questo regime, senza soluzione di continuità ormai da dieci o quindici anni. votiamo contro [...]

[...] questo Governo perché la Democrazia Cristiana , come è logico in democrazia, signor presidente , inseguita e ricattata da trent' anni di potere, non è [...]

[...] ingiustizie che gli uomini, le tante nequizie che questo regime l' ha costretta a produrre in questi anni. signor presidente del Consiglio , noi votiamo [...]

[...] consapevoli che sia un servizio democratico ricordare a tutto il paese ed alla stessa Democrazia Cristiana che essa si è costituita in questi anni in [...]

[...] posti di lavoro , in una logica di sviluppo di due o tre anni di investimenti assolutamente necessari e fattibili. abbiamo udito la risposta che, su [...]

[...] è stata propria per trent' anni di tutto questo Parlamento, dall' onorevole Almirante, che invocava le scelte di destra della Democrazia Cristiana [...]

[...] ' ultimo anno e mezzo, aver appreso la lezione di questi ultimi trenta anni e che invece, con il Governo Cossiga, torna nel girone infernale della [...]

[...] distruzione dei patrimoni ideali delle forze laiche e del patrimonio politico delle forze democratiche italiane come trenta anni di storia hanno dimostrato. per [...]

[...] , perché la logica di questi trenta anni, che ha portato i poveri ad esserlo sempre di più, che ha portato maggiore violenza, venga oggi mutata dal [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 37 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , la « strage di legalità » che caratterizza il nostro paese da anni e da decenni, si traducono in sofferenze senza speranza; se si asterrà dalla [...]

[...] conosciuto da trent' anni momenti di apparente unità così vasta. c' è mancato poco, credo, signor presidente del Consiglio — e c' è voluto un po' di [...]

[...] gruppi di età tra i 15 ed i 24 anni — abbiamo in Francia il 46 per cento , in Germania il 28, in Giappone il 23, in Gran Bretagna il 42, negli USA il [...]

[...] novità. non è affatto vero: noi ci troviamo dinanzi al sigillo storico formale dei trenta anni che abbiamo dietro; dietro anche momenti più [...]

[...] drammatici di scontro fra il partito comunista e la Democrazia Cristiana : nel 1953, anche tre anni prima, nel 1950, quando le strade di Roma si riempivano [...]

[...] , malgrado le repressioni, morirono meno persone durante gli anni del Governo Scelba di quante non ne siano morte nel corso dell' ultimo anno. queste [...]

[...] centro. in trent' anni in questo Parlamento si è formata una filosofia politica che ha legato tutti i settori, dall' estrema destra all' estrema [...]

[...] unanimemente negli anni in cui fingevate con voi stessi, in buona fede , di essere avversari fino in fondo, se non appunto che questo Stato si costruiva [...]

[...] anni, siete stati tendenzialmente d' accordo, avete tentato di esserlo. le debbo dare atto, signor presidente del Consiglio , che quando ella era [...]

[...] ignorato, negli anni Cinquanta e sessanta, ha dato luogo alle realtà che si sono costruite a partire da questo Parlamento, dalle Commissioni di questo [...]

[...] , negli anni Cinquanta , andava — probabilmente — a cogliere farfalle sotto l' arco del pericolo di un capitalismo immaginato a sembiante di quello [...]

[...] in testa! ti comunico, comunque, che all' età di 16 anni, nel 1946, mi sono iscritto al circolo « Rinascita liberale » , di cui sono stati presidenti [...]

[...] , perché gli unici non responsabili erano quelli che negli anni Cinquanta su questo fecero la battaglia: coloro che non il suffragio popolare, ma il [...]

[...] spiega con le leggi che sono state fatte qui, allora abbiamo la sanzione delle scelte degli anni Cinquanta e sessanta. cessata la guerra fredda [...]

[...] vicino a lui e che è vissuto per anni, senza protestare, in mezzo al formarsi e al dilagare di questo fenomeno). proprio per questo noi di queste [...]

[...] corporativo . cos' altro, altrimenti, vi avrebbe unito in questi trenta anni? avete provato a dircelo, ma si trattava di una bugia storica: eravate quelli [...]

[...] diritto al quale avete reso ossequio tutti unanimi, nei fatti. in questa Assemblea per trent' anni , se è vero che nemmeno da sinistra vi è stato un [...]

[...] avversari della Costituzione compagni socialisti e comunisti, fossero stati Giorgio Almirante e Ciccio Franco avreste già, dopo trent' anni , votato una [...]

[...] più i partiti dell' « arco costituzionale » . però, siccome questo fatto rispunta, dobbiamo pur spiegarci. se la Costituzione dopo trent' anni non è [...]

[...] , antiparlamentari, perché chiediamo a un Parlamento, dopo trent' anni , di registrare nel diritto positivo quella che è la legge suprema dello Stato? abbiamo, ad [...]

[...] credo di ricordare (anche se allora — mi rivolgo al collega che mi ha interrotto, di cui non conosco il nome — avevo solo 17 anni, ed ero della [...]

[...] per mancanza della controparte, patente, ma di questo discuteremo in altra occasione. ora quello che importa è un altro dato: da trent' anni e per trent [...]

[...] ' anni , l' essere concordatari e neoconcordatari ha rappresentato la filosofia di tutti i settori dell' Assemblea, da Almirante a qui. si è sempre [...]

[...] socialista cento anni fa? come cresce il movimento comunista se, non sui grandi raccordi ideali, che forse noi sembriamo, da scalzacani a volte, portare [...]

[...] , invece, del magistero « spirituale » ! e così, quale, se non la vostra società di questi trent' anni , onorevole Andreotti, si è edificata sullo [...]

[...] supermercato rubavano delle calzette; e all' età di diciassette anni, stanno ora a Rebibbia. bene, questa è la vostra legge, signor presidente del Consiglio [...]

[...] ! e da quanti anni, da più di venti anni, sentiamo Ugo La Malfa , Emilio Colombo, lei, dire che non è possibile la programmazione, che non è possibile [...]

[...] arrestati i generali, i capi di Stato maggiore e poi i ministri, e poi chi sa chi altro. per questo da sette anni non rendiamo nemmeno giustizia [...]

[...] per voi. vedremo poi le cose come andranno. infatti, tra due anni, noi i referendum li faremo di nuovo. non sottovalutateci: sono due legislature che [...]

[...] Parlamento ad attivare la Costituzione. solo così riusciremo a schiodare gli altri dalle posizioni in cui ci hanno tenuti per trent' anni . forse allora [...]

[...] radicali, è un contributo ancora una volta tradizionale, classico, antico. non ci si può svegliare una mattina — dome fa ogni cinque anni l' onorevole [...]

[...] . non si può dire poi che il compromesso storico è ineluttabile solo perché ormai lo si vuole. ma la realtà vera è che esso vi è stato per trent' anni [...]

[...] liquidare, la giungla delle sigle previdenziali, mutualistiche e assistenziali che da trent' anni è sempre la stessa! e la continuità è formare, oltre che [...]

[...] stati un po' legislatori in questi anni. non siamo uniti dalla politica internazionale né vogliamo esserlo, ma, signor presidente del Consiglio , come ci [...]

[...] si può presentare alla Camera dopo 20 anni ripetendo quello che ella ha ripetuto e dicendo (ne ha parlato Berlinguer) che sui problemi delle alleanze [...]

[...] , soprattutto, è tra i rari italiani che, al di là della routine burocratica dei nostri ministri, da trent' anni (avendo cominciato con Ernesto Rossi a Ventotene [...]

[...] ripresa produttiva, finirà con l' essere pagata con il costo di una disoccupazione che ci si illudeva, fino a 5 o 6 anni fa, di poter vedere solo come [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 273 - seduta del 09-11-1993
Concernenti lo stato e le linee di riforma dei Servizi di informazione e sicurezza
1103 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 273 13 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di garanzia . mi auguro si tenga presente che negli ultimi due anni tutti vi siete comportati in modo tale che la parola di un assassino, di un [...]

[...] sessant' anni ha dimostrato di saperla onorare non possa a priori essere messa sullo stesso piano, come si fa in Italia, di quella di qualcuno la cui [...]

[...] resto, qualcosa di così banale da non aver avuto ingresso nel nostro dibattito. noi non abbiamo venti o trent' anni di degenerazioni dei servizi segreti [...]

[...] o di fronte ad un nemico esterno. abbiamo, poi, un' altra caratteristica. nel nostro paese, in questi trent' anni di storia, la sinistra italiana è [...]

[...] anni 60, ha rappresentato una regola furibonda: mi riferisco non solo al congresso repubblicano di Ravenna, non solo, per anni, alla pubblicità [...]

[...] redazionale al solo Paese Sera , 150 milioni all' anno per Lo Specchio di Nelson Page, 170 milioni di allora al La Voce Repubblicana ... per anni si è [...]

[...] , Bracale ed altri: fatti che risalgono a trent' anni fa, ma sono pur sempre appuntamenti che vengono, nella storia. mi riferisco a quando l' Eni e l' Agip [...]

[...] degli anni 60, e quindi il gioco composito della realtà dei ministeri dell' Interno di allora con gli uffici affari riservati e quel gastronomo già allora [...]

[...] quindici anni dopo. decine e centinaia di magistrati, i più alti, oggi (perché si fa carriera in questo modo), sono coloro che non hanno visto e non [...]

[...] Pennacchini, della Dc, e dal carissimo nemico o compagno Pecchioli, quale vicepresidente in quegli anni. già allora dicevo che ci veniva da ridere: Pennacchini [...]

[...] eccezioni — , come fa da trent' anni , non persegue i reati politici in senso tecnico (non quelli che sono politici e che non può perseguire). mi [...]

[...] : Cossiga, Pecchioli... tutti gli attori di quei periodi, dei decenni precedenti, degli anni in cui si poteva indifferentemente chiedere magari che il Kgb [...]

[...] a sottolineare che oggi vi è il terrore di fare la storia degli anni Sessanta e dell' inizio degli anni Settanta : si sa che una volta Eugenio Cefis [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 04-10-1983
Sulle riforme istituzionali
1006 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 21 16 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] vissuto la Controriforma senza vivere la Riforma. di nuovo, in 30 anni, in 40 anni, noi vedremo riassumere questo maledetto destino di secoli del nostro [...]

[...] dopo giorno in questi 30 anni? se non a quella Costituzione materiale alla quale si sono ispirati i vostri giuristi, la vostra Corte costituzionale [...]

[...] ad oggi? la vostra grande riforma è quella che avete compiuto in questi trenta anni, anno dopo anno, giorno dopo giorno, di fellonia rispetto alla [...]

[...] quarant' anni e per quaranta anni avete tenuto crocifissa e inchiodata la Repubblica italiana ai codici fascisti, peggiorandoli nei momenti nei quali [...]

[...] ' anni i referendum popolari, questa caratteristica anche teorica di straordinaria importanza... avete aspettato per realizzarli che il mondo [...]

[...] clericale si illudesse di poter usare il popolo italiano come Vandea, contro una riforma civile. gliel' avete mollata: in quaranta anni, non uno di voi, dall [...]

[...] , che viene qui dentro, adesso, a sfrattare chi ha meno di 20 deputati, avendo per vent' anni vissuto in questa Camera grazie — appunto — ad un certo [...]

[...] anni 30, nei quali Interlandi rappresentava il fascismo razzista, ma poi c' era chi rappresentava Bottai (e dunque la dialettica c' era), è tutta d [...]

[...] imposto. voi no. nel fascismo sono rimaste, per le elezioni (in realtà divenute una truffa), tutte le garanzie che cento anni di democrazia politica europea [...]

[...] crimine. ma se fosse stata questa, Minucci non avrebbe collaborato per anni con Tassan Din ; se fosse stata storia di criminalità, Pecchioli non avrebbe [...]

[...] per anni collaborato con lo stato maggiore militare della P2! la P2 era null' altro, al di là delle gravi storie che conosciamo, che il tentativo di [...]

[...] democratico al quale si è invitati. noi siamo qui testimoni per dire, dopo i vecchi ed i nuovi anni di piombo , a coloro che sorbiscono le loro sbronze [...]

[...] Democrazia nazionale degli anni dell' unità nazionale ; e avete sentito il collega Franchi dire tutta la gratitudine, l' ottimismo e l' amicizia nei [...]

[...] importa, alla vigilia (speriamo di due anni) delle elezioni della Presidenza della Repubblica, è cominciare a fare le prove delle varie maggioranze [...]

[...] diventi quello che è stato il Viminale durante gli anni di piombo , volete che il Quirinale diventi quello che questo Montecitorio è divenuto in questi [...]

[...] anni di rinuncia al funzionamento dello stato di diritto ? sono queste le cose che aspettate? fuori di qui, fuori di tutto questo aumenta lo sfascio [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 13-05-1977
Sul rifiuto opposto alla richiesta radicale di tenere una manifestazione a Roma il 12 e 13 maggio e sugli incidenti verificatesi
918 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 135 8 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] individui, ad onta del Parlamento e del diritto. il non violento disobbedisce quando si convince, con cinque anni di anticipo sulla Corte [...]

[...] costituzionale , della assurdità delle norme che crocifiggono le donne all' aborto clandestino di massa e di classe; quando se ne accorgono, 5, 6, 7 anni prima [...]

[...] della sigaretta e quindi non conoscendo il gusto di fare una fumata. ed il Senato, che era giunto dopo quattro anni di lotte diverse all' approvazione [...]

[...] ' Ansa, a tutti, ai nostri compagni. i nostri compagni per venti anni non hanno mai dato luogo ad incidenti violenti. abbiamo marciato ogni anno per 240 [...]

[...] ore nelle marce antimilitariste, esposti ad aggressioni, seguiti dal secondo reparto Celere. mai in dieci anni vi è stato un incidente violento [...]

[...] nessun questore di Roma ha mai adottato la tattica adottata ieri, vorrei ricordare che il problema di sempre, da venticinque anni a questa parte, è [...]

[...] , se l' avessimo fatto nella tua città, piccola come un fazzoletto, avresti saputo dalla magistratura (non tre anni, o quattro anni dopo) che proprio [...]

[...] . tu ci hai creduto per cinque anni, ed era a Trento! non avevamo quindi, signor presidente , la presunzione di rispondere. noi affermiamo qui che è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 51 - seduta del 30-11-1976
Sui patti lateranensi
901 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 51 35 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , come invece, credo il partito comunista avesse ancora sicuramente negli anni 1950-1960, così come riteniamo oggi noi radicali di avere. ed allora [...]

[...] parole. lei ancora una volta ci ha parlato molto come avete sempre parlato da 30 anni in questo Parlamento, essendo stati sempre esclusi gli [...]

[...] altre linee subalterne che il nostro Parlamento ha ospitato in questi 30 anni con alibi vari da parte delle forze laiche e storiche, tutti hanno dato [...]

[...] sostanzialmente dalla Chiesa cattolica , cosa accade? in circa sette anni, non solo tutta la cultura cattolica all' indice — e preciso: la cultura [...]

[...] decuplicata, in uno spazio di sette anni, la loro circolazione scolastica, cioè solo quando si afferma la scuola di Stato. in questo documento che lei ci [...]

[...] letteratura? non erano forse all' indice opere come la Divina commedia ? e Manzoni come era trattato in quegli anni? e Gioberti? (quando la scuola [...]

[...] . uno degli atti più brutti della Chiesa cattolica e dei pontefici non è molto noto, è una cosa che venti anni fa mi raccontava, durante le lotte già [...]

[...] hanno detto tanto in questi anni i compagni comunisti, i compagni socialisti — da parte nostra della cifra, religiosa. compagni comunisti, cosa avete da [...]

[...] ma alle quali così a lungo e così dannosamente per tutti noi vi siete prestati in questi venti anni. nostro disinteresse, dunque, per quella pace e [...]

[...] , signor presidente del Consiglio , che ancora negli « anni Cinquanta » nel nostro paese le opere dei migliori teologi del mondo spesso non [...]

[...] abbozzo di Concordato che perpetua un' offesa storica alla religiosità vera e alla democrazia laica vera, trent' anni ancora dopo la Costituzione [...]

[...] viviamo, che abbiamo dinanzi. vogliamo noi parlamentari nel 1976 affidare libertà e pace religiosa al Vaticano, a quella cultura che da anni sta [...]

[...] ' opposto di quel che è accaduto in questi cinquanta anni in Italia. la cultura cattolica pressoché inesistente, nel positivismo di Comte dominante negli [...]

[...] idealismi alla Boutroux, nel cartesianesimo sempre presente d' un tratto esplode prepotente, conoscendo uno sviluppo inedito in Europa. in pochi anni [...]

[...] , colleghi comunisti, nel sentire che questa sarebbe « una seria piattaforma di lavoro e di dialogo » . è serio nel 1976, a 30 anni dall' approvazione [...]

[...] passò l' emendamento Corbino « senza oneri per lo Stato » ), vedere che non bastano più dopo 30 anni i mille espedienti di regime per sovvenzionare la [...]

[...] altri problemi concreti delle lotte di liberazione e dei diritti civili in questi anni. credo che dobbiamo farci carico, come Parlamento repubblicano [...]

[...] di venti anni, al gendarme della Chiesa la tutela dei diritti del cittadino italiano, cattolico innanzitutto? dobbiamo accettare l' offesa di questo [...]

[...] ? certo, il collega Spadolini, i moderati, i « sennati » di queste cose, da venti anni ci spiegano che siamo eccessivi (tutti coloro che per un attimo [...]

[...] passati vent' anni . vi è stata nel 1967 la mozione Zaccagnini-Ferri-La Malfa , concreta, contro l' utopia degli altri senza seguito. e nel 1971 come [...]

[...] , come oggi. questa sarebbe stata la via concreta per migliorare le cose. ebbene, siamo nel 1976, quasi nel 1977, per vent' anni la concretezza del vostro [...]

[...] lo Stato deve disporre di quel che invece i patti lateranensi avevano dato alla Chiesa. che cosa è accaduto, degli anni 50? perché non siamo riusciti [...]

[...] ? perché la nostra città è stata distrutta, la città, signor presidente , che conoscemmo ragazzi (io ero inurbato a 8-9 anni; lei, signor presidente , a [...]

[...] , isolandolo dal Parlamento, dinanzi al falso realismo della Realpolitik neoconcordataria, togliattiana o andreottiana di questi trenta anni. perché il [...]

[...] , tranne il discorso alle ostetriche che ricordo, ragazzo, nel 1950 di Pio XII , per 20 anni, dinanzi alle pattumiere nazionali che si riempivano di [...]

[...] Marisa Galli fra due anni, il 5 dicembre 1978. riteniamo sia iniquo dividere il cittadino sacerdote dagli altri, ma noi abbiamo il dovere di ricordare [...]

[...] determinate liste o di determinati candidati o ad indurli all' astensione è punito con la reclusione da 6 mesi a 3 anni » . perché parliamo tanto di [...]

[...] regime, signor presidente del Consiglio ? sarà giusto o no, ma in 30 anni non c' è stato un magistrato che sia riuscito ad arrivare fino in fondo ad un [...]

[...] avete dato, Democrazia Cristiana ? in dieci anni non uno di voi che abbia rappresentato il resto della cattolicità, quella di quasi tutto il mondo [...]

[...] comunisti? trattate, trattate allora in 48 ore, lasciate ai tre designati di andare ancora avanti, cioè indietro con i loro anni! andate al Senato [...]

[...] qualsiasi costo... negli anni 30 gli stermini stalinisti sono derivati dal fatto che Stalin era perverso? o non piuttosto dalla necessità della [...]

[...] parte. che cosa era, colleghi del Movimento Sociale , il Concordato, che poi il vostro Almirante ha creduto e mostrato di difendere in questi anni, con [...]

[...] delle semplici tradizioni religiose della laicità e della cattolicità, voi avete svenduto tutto in pochi anni, con la sinistra muta e quasi plaudente [...]

[...] . avete svenduto tutto questo armamentario, mentre l' altro è stato usato a fondo: quante delle leggi che avete votato in questi anni sono al di là del [...]

[...] , non solo per ammazzare la democrazia? ebbene, voi siete accorsi per anni a fare gli zuavi pontifici della, Democrazia Cristiana , sull' aborto, sul [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia
976 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 20 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' altra amnistia, che avete difeso, colleghi della maggioranza, giorno dopo giorno in questi due anni: una scatenata amnistia strisciante e selvaggia [...]

[...] scorso , solo 11.800 erano detenuti in espiazione di pena; il 60 per cento di costoro erano condannati a pene nella fascia da 3 mesi a 2 anni: cioè, la [...]

[...] da 3 mesi a due anni. nella grande maggioranza, si tratta di detenuti colpevoli non del reato che hanno commesso, o che si suppone abbiano commesso [...]

[...] due anni e questa parte, non era certamente volte a sollecitare, magari per motivi demagogici, un atto più o meno borbonico o clericale di clemenza [...]

[...] giustizia e giudiziaria nel nostro paese per non farla, per rimandarla di anni: dal 1976 al 1977, poi dal 1977 al 1978 e infine dal 1978 al 1979. e l [...]

[...] guerra giudiziaria contro il crimine, si risolve poi in rinvii e inefficienze costanti, per poi recuperare all' ultimo momento le urgenze che due anni [...]

[...] fa noi già vi indicavamo come tali e che già due anni fa erano tali. a questo punto, se mi consentite, l' interrogativo centrale resta questo [...]

[...] tre anni: vogliamo finalizzare a motivi di Stato e di giustizia la ratio dell' amnistia che noi abbiamo proposto dal primo giorno. e nella [...]

[...] , forse uno dei rari luoghi di sicurezza. allora, è irresponsabilità dirvi di portare a cinque anni il tetto di questa amnistia? e demagogia, aprire le [...]

[...] demagogico se raccontasse ai detenuti e agli italiani che portando il limite da tre a cinque anni avremmo quantitativamente un grosso numero di amnistiati [...]

[...] in più. non è vero, perché la fascia dei delitti che sono sanzionati e colpiti con pene fra i tre e i cinque anni è sostanzialmente ristretta o [...]

[...] . ma questo passaggio da tre a cinque anni, in realtà consente di inserire in questa amnistia una fascia amplissima dei cosiddetti reati di opinione che [...]

[...] cittadino di condizione militare, fino a cinquant' anni , è vilipendio. certo, Adele, ti comunico che se altri hanno vilipeso, la donna che vilipende è [...]

[...] femminile, a questo punto il vilipendio con aggravante commesso dal cittadino che è stato militare e che quindi fino a cinquant' anni viene, per [...]

[...] dei reati compresi tra i tre e i cinque anni non è un salto che qualitativamente risolve il problema che voi dovete risolvere, che è necessario [...]

[...] problema del « tetto » , sul quale insistiamo, dei cinque anni, quello che risolve uno degli aspetti che dovete risolvere. in realtà, lo sapete, è [...]

[...] sapere perché non volete ricomprendere nell' amnistia i reati per i quali è stabilita una pena non superiore ai 5 anni! anche in questo caso l [...]

[...] di fare i processi contro le associazioni a delinquere, le quali sviluppano il loro unico disegno criminoso in un vasto arco di anni, in condizioni [...]

[...] perché dice no ai 5 anni, quali siano eventualmente i reati particolarmente pericolosi, dal punto di vista sociale; che dovrebbero essere esclusi. ci [...]

[...] quella di rendere, in termini di congiuntura, per un certo periodo di mesi, o forse di anni (speriamo che non ce ne sia bisogno) la giustizia più [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 24 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altre, per venti anni hanno captato tutto quello che sapeva di liberale o di autenticamente liberal socialista, come d' altra parte, signor presidente [...]

[...] Maritain e di Monnier, di coloro che hanno reso presente la cultura cattolica che, espunta in realtà nel nostro paese negli anni 50-60, mi chiedo che [...]

[...] della persona. a poco a poco, avete lasciato l' impronta della vostra cultura (il buon Baget Bozzo parlava di società radicale; dopo trent' anni di [...]

[...] fatto più impressione è stato, seguendo l' intervento del compagno Reichlin, udire venti o trenta anni di echi di riflessione lamalfiana piuttosto che [...]

[...] quello di Emilio Sereni, tutt' al più di quello di Fausto Gullo o di altre componenti che sono state cancellate in questi ultimi trent' anni di vita [...]

[...] dello Stato. Reichlin esprimeva preoccupazione per i modelli di accumulazione di ricchezza che si stanno riformando, vent' anni dopo l' attuazione di [...]

[...] venute sinora realizzando ma a quelle concepite da Ascarelli e da altri alla fine degli anni 50. lo stesso dicasi per le leggi antitrust. mi sembra che vi [...]

[...] fosse un deputato democristiano disposto ad ascoltare, agli inizi degli anni 60, l' appello che veniva dall' Italia liberale e democratica degli [...]

[...] ' anni e che si è andata sviluppando soprattutto in quest' ultimo quinquennio non tanto attraverso la politica che noi abbiamo potuto controllare [...]

[...] repubblicano » ! e lì mente un po', da storico, perché sa che semmai il partito radicale ha due o tre anni di più sul piano formale. ma noi veniamo da lontano [...]

[...] responsabilità , non dei nostri eccessi. sapete che siamo venuti qui, da radicali, per dodici anni, con una litania di proposte di Governo, a volte le [...]

[...] più sorprendentemente umili e tecniche. due anni prima dell' esplosione del caso Giudice e della Guardia di Finanza , noi andammo a chiedere al paese [...]

[...] disciplina militare, ma a leggere la contabilità nelle banche, delle società per azioni » . due anni prima! nel 1977 vi abbiamo costretto, per la prima [...]

[...] Europa era come quando parlavamo di fame nel mondo ! perdinci! per anni, con il presidente Piccoli, noi abbiamo elaborato leggi, proposto soluzioni [...]

[...] saputo tutto di quel campo. nel momento in cui, federalista da trent' anni , da otto o dieci anni mi dedico ai problemi d' Europa, forse un tantino i [...]

[...] della richiesta radicale di avere un incontro formale con la segreteria del suo partito, che il problema lo interessa, ma se ne riparlerà fra anni [...]

[...] , dopo due anni dalla introduzione della proporzionale, il fascismo. eppure, c' è la richiesta di Sturzo, la richiesta dei socialisti! non post hoc [...]

[...] 86 anni, ho potuto capire, per le cose che ho ereditato, ho meglio compreso come la viltà faccia sì che si siano create certe situazioni drammatiche di [...]

[...] il merito del partito socialista in questi anni, delle sue scelte successive e coraggiose, segretario — certo — Craxi, ma anche presidente del [...]

[...] le cose si comporrebbero. con il sistema uninominale in una regione rossa, dopo 50 anni, potrei anche essere candidato bianco. certo sarei candidato [...]

[...] rosso in una regione dopo 50 anni di bianco. diciamo che noi ci auguriamo di poter essere in molti candidati Verdi. ma qui parlo solo di colori, non [...]

[...] scontro sulla finanziaria che sarà disordinato e irresponsabile. avete la maggioranza! ci state raccontando da anni che volete abolire lo scrutinio segreto [...]

[...] voi tutti, di essere molto addolorato di arrivare ai miei sessant' anni senza aver potuto, servire quella cosa che poi, in fondo, si può evocare solo [...]

[...] , e con questo concludo, signor presidente , in tutti questi anni, anche in Parlamento, di vedere nei nostri avversari non quel che ci unisce, ma il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 295 - seduta del 02-05-1989
Sul riconoscimento della Palestina
1053 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 295 9 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] signor presidente , signor ministro degli Esteri , colleghi, quando secondo il buonsenso e il senso comune si ha ragione, e per anni ed anni si [...]

[...] continua ad avere inutilmente ragione, bisognerebbe forse un tantino riflettere da dove derivano i guai. il senso comune da anni ed anni dice che occorre [...]

[...] diplomatico ovunque e costantemente da anni si chiede questo riconoscimento, e sale nei nostri parlamenti questa richiesta, non si capisce — o si [...]

[...] all' intifada noi continuiamo a dire che si tratta di una sorta di guerra del Risorgimento. ci sono morti, sono morti di 8, 12,13, 14 anni. allora [...]

[...] , delle due l' una: o siamo coerenti e diciamo che gli israeliani sono i nuovi nazisti perché vanno a cercare i bambini di 7, 8, 10,12, 14 anni per [...]

[...] sì che i ragazzini vengano inviati in prima linea perché la sera ci sia in tutto il mondo l' annuncio che un bambino di 10 o 12 anni è stato [...]

[...] , compagni di DP, oltre questo. fra cinque anni, penso, saremo insieme, magari sempre più vicini e uniti ed io mi auguro che voi abbiate ragione, perché [...]

[...] un contributo terrorizzante trent' anni fa affinché l' olocausto dell' Indocina e della Cambogia fosse obbligato e fossero battuti coloro che si [...]

[...] quattordici anni è stato assassinato dagli israeliani, o che questo potrà accadere domani o dopodomani! [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 16 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità molto grave: il nostro è l' unico partito che da venti anni, attraverso le obiezioni di coscienza politiche, attraverso gli arresti dei suoi [...]

[...] quoziente di creatività. quante volte udiamo in Parlamento: « sono venti anni che lo diciamo... » , « veniamo da lontano » , « da cinquant' anni lottiamo [...]

[...] a sperare che quello che inutilmente da dieci, venti o da quaranta anni abbiamo proposto si possa realizzare, che l' intelligenza delle cose che [...]

[...] responsabilità, perché so che da parte del Governo, della maggioranza, da parte degli « occidentali » come già è accaduto in due anni, la nostra [...]

[...] energetico nucleare. dopo dieci anni di quelle venti centrali non ne era stata realizzata nemmeno una, mentre si era gridato al « buco nero » del 1979 [...]

[...] tanto poco politicamente quanto poco è quello che ci dà il Governo: la logica è ancora quella degli anni Cinquanta , anche se gli interventi di questa [...]

[...] venti anni, ma oggi ancora di più, noi denunciamo, la politica continua di Monaco o la Monaco-continua che caratterizza i velleitarismi delle linee [...]

[...] militare i fondi che gli aveva promesso. infatti, i 125 mila miliardi per l' acquisto di nuovi sistemi d' arma, che avete impegnato negli anni dal 1977 al [...]

[...] stato fatto! adesso, invece, la sceneggiata da anni 50 sul decreto legge sulla scala mobile e su Comiso va bene ! gli uni sperano di riconquistare [...]

[...] ' altra politica di difesa. dobbiamo fare una conversione, in quindici anni; dobbiamo dire che unilateralmente denunciamo, rinunciamo quest' anno a 200 [...]

[...] ; guardate quello che accade ancora nel terzo e quarto mondo , da sette od otto anni a questa parte; guardate poi anche l' Iran. ma se nell' Iran è potuto [...]

[...] Hitler mandava al macello ragazzi di nove, dieci o undici anni. l' infamia nella storia cresce e quella nazista allora era sconosciuta nelle sue [...]

[...] degenerazioni per poter essere sostenuta e sostenibile. oggi leggiamo dappertutto che ci sono questi figli di Dio di undici e dodici anni! qualcuno (ma [...]

[...] domani! ma pensiamo ai 30 milioni di morti per fame e alle decine di migliaia di bambini di nove, dieci o undici anni assassinati dal nazismo ancora [...]

[...] negli anni 50 ai compagni del Pci ed aggregati — « Varo, rendimi le mie legioni! » , se ci fosse stato in Italia un Governo che avesse scelto davvero [...]

[...] di come la Presidenza comunista della Camera da sette anni ha governato la Camera. è stata una Presidenza Ruini quotidiana, dal 1976 ad oggi: i [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 22 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di fondo, la illusione che da trent' anni ci ha portato ad un Parlamento al quale dobbiamo almeno riconoscere in questo momento di rappresentare — nel [...]

[...] è cattolica. e su questa lo Stato si è sviluppato. hanno accusato per trent' anni gli Ernesto Rossi , hanno accusato per trent' anni i Mario [...]

[...] radicale degli anni 50. cos' era accaduto? che sulla scia del minimalismo e del possibilismo togliattiano, delle posizioni di Togliatti, che erano, da [...]

[...] spiegazione alla incapacità del capitalismo italiano a realizzare la socialdemocrazia negli anni 50 per non presentarsi alle scadenze altrimenti gravi [...]

[...] negli anni 70 e 80 che ora dovrà affrontare. signor ministro, lei è ministro dello Stato, della Repubblica; ebbene, né lei, ma meno ancora i suoi [...]

[...] predecessori di vent' anni fa potevano disporre dell' amministrazione dello Stato . la socialdemocrazia avrebbe comportato un piano molto preciso: contro [...]

[...] state negate da trent' anni al nostro Parlamento e al paese, quando non le abbiamo imposte. questa è la fotografia di trent' anni , voi malgrado, in [...]

[...] tollererebbe. quando due anni fa il presidente Giscard d'Estaing propose, per sua iniziativa, una legge sull' aborto in Francia e dal Vaticano si osò fare [...]

[...] , sorte e hanno preso corpo sempre di più in questi trent' anni a difesa del privilegio? ma perché in questo Parlamento la sinistra non ha presentato [...]

[...] leggi severe, nuove, dure, e non le ha fatte votare contro gli evasori fiscali, gli esportatori clandestini di capitale? e un caso? no. sono vent' anni [...]

[...] ' anzi l' onorevole Scalia: quando proprio a Catania, nella circoscrizione di questo collega, un ragazzo di 13 anni sospetto di scippo viene fucilato [...]

[...] affini, lo Stato immaginato da Bottai e da Alfredo Rocco , con questo grande successo nella loro esistenza: dopo cinquant' anni sono riusciti a [...]

[...] realizzarlo. come mai? il motivo è semplice: è perché in questi trent' anni , in realtà, si è sempre pensato da sinistra che il nostro rischio in Italia fosse [...]

[...] , la giungla degli enti utili e inutili; avendo creato con la Democrazia Cristiana , nelle Commissioni, per vent' anni , con questa forma di [...]

[...] capitale , che vengono mantenute in bilancio fino a cinque anni — se non sbaglio — dell' esercizio in cui lo stanziamento fu fatto, consentono in realtà [...]

[...] obbligazioni. anche qui, se la quota di prestito non viene contratta nell' esercizio a cui si riferisce, essa viene trasportata negli anni successivi [...]

[...] pubblico nell' economica. queste gestioni sono affidate ad enti pubblici da cinquant' anni a questa parte — e qui ci colleghiamo un po' al discorso di [...]

[...] cinquant' anni quello che la legge di contabilità dello Stato non consente una gestione articolata e tempestiva qual è quella necessaria quando lo Stato [...]

[...] vuole intervenire nell' economia; in cinquant' anni non si è potuto modificare la legge. come mai? non ci si è pensato? perché? ecco gli interrogativi [...]

[...] giusti, delle finalizzazioni alternative rispetto all' andazzo catastrofico di questi trent' anni , non riteniamo che voi potreste attuarle, tranne che [...]

[...] , con una sinistra così forte, siamo arrivati ad un grado di immoralità politica dello Stato e dell' amministrazione, in questi anni, che fa paura. lo [...]

[...] di intelligenza storica, ma anche di moralità politica, della confusione che c' è in questa situazione proprio in coloro che da venti anni ci predicano [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 38 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fascismo, sono unità nazionali contro qualcuno che, collega Pochetti, è appunto o pazzo o perverso. negli anni 30 i radicali di allora, gli uomini di [...]

[...] ultimi 18 anni ha coinciso con una situazione di sfascio degli ideali, delle istituzioni, della società così come questi anni di cosiddetta solidarietà [...]

[...] nazionale contro l' Annibale del terrorismo o della disoccupazione alle porte. in quattro anni avete per sei volte peggiorato il codice Rocco ! non vi [...]

[...] vero potere di classe, che da trent' anni non è entrata negli scandali delle infrastrutture e delle sovrastrutture e che è sempre stata annidata all [...]

[...] cuore del vero potere, quello per il quale, Magri, si può leggere in un modo diverso ciò che è accaduto negli anni 60 e fino al 1975, con il [...]

[...] ! però questo risponde alla logica clientelare e corporativa sulla quale tutti vi siete inseriti in questi trenta anni. anzi, a questo punto, chi era più [...]

[...] categorie interclassiste, perché per vent' anni avete difeso i diritti del direttore generale e dell' ausiliario, dello spazzino e di Agnelli, di tutti [...]

[...] , come la riforma delle polizie, impiegate otto anni, tutti assieme in Commissione interni a guadagnare tempo: sei mesi di palleggiamento con il ministro [...]

[...] ostruzionisti! in trent' anni , non avete una sola volta chiesto un referendum. non bisogna eccedere, d' accordo, ma in realtà voi avete voluto fare [...]

[...] nell' ordine delle cose da vent' anni , con il monopolio degli uni sull' opposizione e il monopolio degli altri sul Governo. a quel punto tutto è [...]

[...] » ; e per tre o quattro anni non votavamo, perché c' era l' amico Zolla che non era d' accordo. questo è stato ostruzionismo di legislature intere [...]

[...] imputridite dopo trenta anni. sono dati che hanno oggettivi riscontri negli Atti parlamentari e negli atti dei vostri partiti. ci avete insegnato voi che al [...]

[...] socialismo, balbettio da analfabeti già da cinquant' anni ? dopo che questa era franata come tutto il resto, siete arrivati alla politica di compromesso [...]

[...] da venti anni, se bastiamo noi per destabilizzarla, è davvero una Repubblica di cartapesta. la verità è un' altra: la pratica ostruzionistica è stata [...]

[...] allora, a queste condizioni, il Parlamento può legiferare! per la riforma del diritto di famiglia ci sono voluti 8 anni, 7 per la riforma della polizia [...]

[...] ....... si è tradotto nello sfascio dell' unità nazionale , di vent' anni di democrazia ed anche del centrosinistra. non poteva che finire così! bene o male [...]

[...] , alle marginalità conseguente al regime democristiano, a trent' anni di regime. non saremmo democratici, e democratici politici e parlamentari, se non [...]

[...] ritenessimo che un qualsiasi partito — il migliore, ma non è certamente questo il caso — il migliore dei partiti, dopo trent' anni ininterrotti di [...]

[...] non possano valere loro. il viaggio a Pechino avrebbe avuto un senso dieci anni fa; quando Maria Antonietta Macciocchi ed altri volevano compierlo; oggi [...]

[...] , effettuata a dieci anni di distanza, può avere esattamente un altro significato del tutto opposto: adesso ci sono le burocrazie che seguono, mentre [...]

[...] , anche prima del compromesso storico , anche negli anni 60, 63, 65, 68, quando, per esempio, gli scioperi si facevano di più nell' industria privata [...]

[...] spiegare bene le cose con cinque e non con dieci anni di ritardo — che è rilevante per i problemi di contenuto anche la questione della politica [...]

[...] , magari, un Caltagirone qualsiasi. ebbene, negli anni della unità nazionale qual è stata, invece, la risposta alla crisi della giustizia data dal [...]

[...] deve essere quell' altra... l' incontro storico, Ingrao, i comunisti e i cattolici, l' unità sindacale...! per dieci anni. poi l' aborto, quest' altra [...]

[...] tralasciata, vecchia di ottanta anni, è quello del pauperismo o della pauperizzazione assoluta. io non sono d' accordo con l' ideologo che poc' anzi parlava [...]

[...] destinati all' alimento: quaranta milioni di morti per fame. è lo schema engelsiano, vecchio di più di cento anni, lo schema abbandonato, dozzinale, di [...]

[...] neocolonialista feroce. ma abbiamo un altro dato. credo che anche negli anni 30 non fosse elegante parlare del patto Stalin-Ribbentrop, né di Buchenwald. non [...]

[...] materialismo ateo ed il liberalismo individualista... ma via! ci sono gesuiti celebratissimi, ai quali si perdonavano, trent' anni fa, proprio nelle file [...]

[...] ' anagrafe. in nome del nuovo ordine economico si possono benissimo rischiare le carestie e i morti così come negli anni 30 anche negli anni 70, si [...]

[...] che forse invece dello 0,4 possiamo arrivare fra tre anni allo 0,7; noi rovesciamo la logica, vogliamo l' 1,4 o l' 1,1, con equipollenti presentazioni [...]

[...] , subito; se volete scrivere pure lo 0,3 tra tre anni, lotteremo nel frattempo. il nostro non è intervento per aiuti allo sviluppo , bensì intervento [...]

[...] otto anni per volontà del partito nazionale fascista e trentacinque anni ormai per volontà del partito comunista italiano, della Democrazia Cristiana [...]

[...] Parlamento italiano da 40 anni che delle leggi che dovevano essere cassate rimanessero come leggi repubblicane, se la prende con noi. se la prenda con gli [...]

[...] venti anni di arretramento e in termini di politica internazionale ha portato tutta la sinistra italiana a divenire marginale e subalterna della [...]

[...] rappresenta l' ideologia che ci ha portato agli anni 40 e ci sta riportando alle situazioni di oggi, mentre il Governo serio delle ipotesi che abbiamo [...]

[...] questi trent' anni . ebbene, per quel che ci riguarda, vogliamo questa mercede, vogliamo cinque mila miliardi per l' astensione, vogliamo che questa [...]

[...] compagni comunisti! ebbene, siete riuscite forse ad avere un 5 per cento in più, ma sono due anni che ricordiamo quell' esempio e state attenti [...]

[...] trent' anni , gente che purtroppo ha creduto realismo politico le dimissioni ideali e le reali politiche di ogni giorno riducendosi a dover amministrare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 14 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica « piduista » di questi anni, che in tanto è stata pericolosa e forte in quanto è stata al centro di alleanze poderose (perché altrimenti, da [...]

[...] pericolosa dell' esplosione del cosiddetto caso Longo (caso vecchio, caso conosciuto da anni, caso che nulla giustificava se non altri motivi politici [...]

[...] anni, signor presidente del Consiglio , abbia accumulato dalla sua tanti avalli, tante richieste formali, ufficiali, di enti internazionali, di premi [...]

[...] ; hanno richiesto l' adozione del « progetto di legge Piccoli » ! e sono tre anni! c' è il telegramma di Claude Cheysson di due anni fa, che parlava di [...]

[...] del Consiglio , credo che non sia stato possibile il linciaggio del Governo, per la posizione, purtroppo limitata e sbagliata, da anni 50 assunta sui [...]

[...] missili: operazione tentata, con altre posizioni, negli anni 50. infatti i non violenti , i pacifisti, anche i militanti « in positivo » , favorevoli [...]

[...] dei guerrafondai in nome del « no » ai missili a Comiso, quando invece erano state accettate le altre 1.070 ogive nucleari installate per anni [...]

[...] che non c' era e non era stata provocata dagli americani: trent' anni dopo, queste cose non si possono fare! attenti quindi a consentire il miglior [...]

[...] Formica, non solo quello del presidente Craxi o del coordinatore della segreteria del Psi dell' autunno scorso, Martelli — dopo tre anni di faticose [...]

[...] è confermato che questa intenzione, in due o tre anni, vi avrebbe portato probabilmente ad un recupero maggiore di denaro rispetto alla spesa annuale [...]

[...] toghe diventino diverse, i collarini diventino diversi, o altrimenti si veda un po' la moda degli anni 30, per adeguarsi a quella, per fare meglio le [...]

[...] requisitorie. ma, signor presidente del Consiglio , certo, da 12 anni di carcerazione preventiva siamo passati a 6 anni. se fossero stati 6, li avremmo [...]

[...] , con i linciaggi, con il partito dei camorristi, con partiti peggiori delle Brigate Rosse sareste a 13, a 14, a 15 anni, non lo so. sarebbe stato il [...]

[...] , onesta e forte delle forze sociali e politiche, la più dura, in due-tre anni non ha potuto che fallire, perché lo strumento e l' istituzione non [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 455 - seduta del 11-03-1986
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia
1036 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 455 10 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mafioso, oggi vive una tragedia, uno strazio, che una decina di anni fa certamente non avrebbe vissuto. anni fa le isole erano anche culturali; direi [...]

[...] Ciancimino era già da molti anni un politico pentito, giacché si era ritenuto tradito dai suoi amici e aveva smesso di far politica: guarda caso , l [...]

[...] questo punto verrebbe voglia di dire: finalmente, dopo 20-25 anni, abbiamo individuato i Salvo, cominciamo ad avere altre piste; sulla Sicilia è indubbio [...]

[...] ! pensate quanti articoli di quanti giornali per quante settimane! sarebbero divenuti un emblema! alcuni anni fa si sentì il caso di Verzotto che diventava [...]

[...] cristiane (e buona notte al secchio, perché quello è il partito di potere!) e che in Campania, presidente Alinovi, dopo dieci anni in cui il potere al 90 per [...]

[...] , alla mafia e alla ndrangheta. se questo era vero, compagni comunisti, fino a prova contraria, fino a quattro anni fa (e dico fino a quattro anni fa [...]

[...] deceduti da vent' anni . avete tollerato a Napoli, nel pieno della gestione di sinistra, quella gestione lottizzata delle migliaia di miliardi che è [...]

[...] del partito non sospetto; mentre il peggio è sicuramente accaduto nel sud d' Italia, durante gli anni dell' unità nazionale . sono stati gli anni dello [...]

[...] sfacelo assoluto, anni dello sfacelo in Sicilia e delle amministrazioni di sinistra nella Campania. io non dico « post hoc , ergo propter hoc » , ma [...]

[...] quei 10 anni si è normalmente, come viene scritto nelle imputazioni e nella relazione del commissario (che fu poi colpevole, e noi lo abbiamo per questo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 08-06-1988
Sulla difesa della vita
1051 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 138 9 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] iniziativa del presidente Martinazzoli e degli amici e colleghi democratici cristiani , se su questi avessimo fatto alcuni mesi, o anni, di hearings, di [...]

[...] da quell' iniziativa radicale, che da quarant' anni nel nostro paese ha inteso contrastare il passo a quella « società radicale » , secondo la [...]

[...] definizione data, a suo tempo da Gianni Baget Bozzo , che era invece la società cattolica e democratico cristiana , come era stata determinata da vent' anni [...]

[...] gli schieramenti di potere che si attuavano e ad approvare le leggi che non solo non hanno tutelato il diritto alla vita ma sicuramente, negli anni dal [...]

[...] state testardamente da quindici anni eliminando, anche come sollecitazione ad una riflessione comune. sono anni che vi dico che con la riforma del [...]

[...] dimensione umana e storica a partire dalle nostre consapevolezze. ebbene, quanti (voi lo avete visto in quegli anni) sono stati mobilitati su questa [...]

[...] impossibile. quindi, personalmente il rispetto per le donne c' è, non per queste femministe « del cavolo » , che sono arrivate cinque anni dopo le Adele [...]

[...] quegli anni! sono anni tremendamente vicini, come per Moro, come per Giorgiana Masi , come per Peteano. la menzogna dietro la quale si è sepolta la [...]

[...] storia di quegli anni e il degrado del nostro diritto portano ogni giorno scorie e crisi anche su questo fronte. tuttavia sarebbe molto bello, e credo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 16-11-1983
Sugli euromissili
1010 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 47 13 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dibattito autonomo sulla politica estera e la politica militare del nostro paese nel contesto di questi anni; dibattito che il nostro Parlamento non [...]

[...] , due anni fa, nel 1979, ma sempre sotto la specie del rinvio: anche nel 1979 ponevate il problema del rinvio! oggi dobbiamo riconoscere che la risposta [...]

[...] ' elemento determinante, o non piuttosto una visione strutturale dell' esercito che all' inizio degli anni 60 portava il nuovo pensiero militare francese [...]

[...] pone il problema di cosa abbiate fatto per trent' anni tra cultura e politica, ma che si ricorda che la cultura o è politica oppure è nulla. è [...]

[...] durante gli anni dell' unità nazionale , il ministro Andreotti lo ricorderà, ma lo ricorda anche Cossiga, noi indicammo che vi era la nuclearizzazione in [...]

[...] , eventualmente, le posizioni pregresse decise dalle maggioranze passate. pertanto, dobbiamo fornire questa convinzione (e noi da anni stiamo tentando di farlo [...]

[...] , presidente Ingrao. altrimenti, siamo come negli anni 30, quando si applaude Chamberlain e si fischia De Gaulle , colonnello sconosciuto, ma non quelli che [...]

[...] vita di 3 milioni di persone (richiesta fatta nel metodo, in un anno, perché lo sviluppo cessi di essere, come negli anni 30 in Russia, l' altare sul [...]

[...] stati decisi gli ss20, compagni comunisti, ma anche signor ministro degli Esteri e signor presidente del Consiglio ? negli anni 1970, 1971 e 1972. eravamo [...]

[...] logica di quegli anni? nel momento in cui c' è la distensione i presidenti americani non possono più chiedere nuove tasse per aumentare gli armamenti o [...]

[...] ! noi affidiamo... perché qui, poi, naturalmente abbiamo i professori del divorzio, che erano quelli che per anni... venivi a rappresentarci, a [...]

[...] in giro per degli anni! quando poi lo abbiamo fatto... Luciana Castellina, io rispondo a tutto, il che vuol dire che è del tutto superfluo rispondere [...]

[...] posizioni da anni Cinquanta : quelli della colomba di Picasso e quello del Governo di Saragat... non è così. io credo che la nostra posizione esista [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 22 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partito di potere per trent' anni , non avete potuto attuare la Costituzione in parti fondamentali perché la difesa interclassista, la vostra [...]

[...] società. abbiamo detto che lo Stato democristiano, da trent' anni , non intende, non vuole e non può, senza dissolversi, senza rovinare, come rovina la [...]

[...] natura, come rovina la terra, come rovina l' aria, come rovina tutto, agire in un certo modo. per motivi di classe, da trent' anni , nel nostro paese [...]

[...] Mussolini, e le conserva per trent' anni , è uno Stato fuori legge, è uno Stato clericofascista, come quello Stato che, attraverso le maglie del [...]

[...] Virgillito e dei Sindona, uniti dalla macchia di classe massonica, con la quale si spartisce il potere finanziario del nostro paese, da trent' anni . appunto [...]

[...] essa non sarebbe stata vinta. quanti processi che da anni e anni si trascinano, senza l' aiuto perverso dell' inquirente, se ci fosse stata una [...]

[...] momenti di pericolo per quel Governo del palazzo di giustizia a Roma che da anni continuiamo ad affermare inutilmente, chiedendo per questo di essere [...]

[...] scontato troppo facilmente, come anche i compagni socialisti ed altri hanno fatto in questi anni, che esiste una doppia moralità, l' una pubblica e l [...]

[...] ampiezza maggiore di quelli che pure adesso stanno discutendo; è la sostanziale realtà interclassista della loro struttura, dopo trent' anni di [...]

[...] presidente del Consiglio , siamo convinti che dopo trent' anni la Democrazia Cristiana non possa governare secondo la legge, non possa governare la legge [...]

[...] formale in cui afferma, dopo aver riflettuto, che quello non è il posto per chi sia stato ministro anche se cinque o sei anni fa, sia per motivi [...]

[...] ogni vent' anni si saranno pure sbagliati in modo che la legge penale avrebbe dovuto essere attivata. questo senso di complicità e di connivenza [...]

[...] ' opposizione ha una sua fetta di cointeressenza. è questa una logica obbligata nelle scelte interclassiste e concordatarie: è quello che è accaduto per anni [...]

[...] detto molto meno oggi da presidente del Consiglio di quanto non dicesse da ministro dell'Interno tre anni fa! a questo punto chiediamo al Governo, ma [...]

[...] anche all' opposizione, se è serio dopo tutti questi anni non prendere in considerazione il punto di vista radicale di una riforma organica della [...]

[...] i problemi di coordinamento e disattesi, per altri dieci o quindici anni, o cinque, i diritti civili e i diritti dello Stato per quel che riguarda gli [...]

[...] termini dei nostri referendum; sono, innanzitutto, quelli relativi all' attuazione della Costituzione. non possiamo andare oltre i 34 anni (nel 1982 [...]

[...] saranno appunto 34 anni) senza avere attuato in un modo o nell' altro la Costituzione. quindi questo è un altro appuntamento, quello della opposizione [...]

[...] nostro paese negli anni dell' unità nazionale . certo, ma non è forse follia sperare di raccogliere l' unità della sinistra sulla legge Reale ? non è [...]

[...] ; ne sono morte 27 milioni finora. da ora al 31 dicembre ne stanno per morire altrettante. non importa se hanno meno di 10 o di 5 anni; non importa [...]

[...] ai tecnici ed a Visentini, tutti dicono queste cose e le pensano. ma costoro, da vent' anni , stanno edificando questo mondo nel quale, in un anno [...]

[...] , noi assassiniamo più di quanto in 10 anni non abbiano fatto Stalin e Hitler. signor presidente del Consiglio , io non credo che lei possa insegnare a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 128 - seduta del 17-05-1988
Sulla situazione nel Medio Oriente
1050 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 128 8 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] 30 anni è diaspora assoluta, costretta alla assoluta integrazione in tutti gli Stati del mondo respinti dalla realtà politico-militare dell' Olp. con [...]

[...] Medio Oriente , non si risolvono con la buona o cattiva politica di Tel Aviv , così come, da 150 anni, il problema dell' Irlanda del nord (nonostante [...]

[...] quella situazione, ad una indipendenza nazionale che aveva come contenuto, 10 anni fa, il prodotto congiunto di tutto il male nazista e stalinista messo [...]

[...] realtà mediorientale. ma sono più di dieci anni che noi come radicali, come non violenti , abbiamo sottolineato i rischi mostruosi derivanti dal voler [...]

[...] pluralismo politico (credo che gli ambasciatori a Belgrado avranno avuto occasione di riferire, sette anni fa, quattro anni fa, cinque mesi fa, che noi [...]

[...] colpi, ogni cinque-dieci anni, del tipo di quelli verificatisi a Damasco o in altri posti, sempre per interesse dei destabilizzatori innominati, ma [...]

[...] finiranno per rendere attuale l' idea che noi da dieci anni testardamente, tenacemente, continuiamo a proporre. ma quando gli uomini e gli Stati [...]

[...] accanitamente per dieci anni economia delle capacità di governo e di intelligenza dei radicali, non abbia fatto un buon affare. in noi resta questo dolore e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 04-10-1984
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare diinchiestasulcaso Sindona
1025 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 195 8 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Commissioni di inchiesta (durati a volte anni, come la Commissione sul fenomeno della mafia, che ha prodotto 10,15 o 20 volumi), si consentirebbero in futuro [...]

[...] cinque anni, in questa Camera, hanno fatto solo un' interrogazione marginale sulla Loggia P2 , del fatto che, con presidente del Consiglio da esso [...]

[...] votato, Andreotti, il partito comunista , per cinque anni, per quattro anni, due anni di Governo ufficiale, di maggioranza, ha semplicemente coperto [...]

[...] diciamo. come accade da otto anni... signor presidente , questa canea, per cui si arriva anche al qualunquismo imbecille sui digiuni, potrà portare tra [...]

[...] interrotto Pecchioli quando per anni, giorno per giorno, conversava con lo stato maggiore della P2, P-Scalfari, P-Andreotti, P38: questa è la realtà. signor [...]

[...] interrotto per cinque anni è stato lui a presentare le interrogazioni e le interpellanze contro il presidente del Consiglio Andreotti, contro la P2; non io, ma [...]

[...] , sotto sotto, si trattava; e, sia pure con molti anni di ritardo, ci è giunto il riconoscimento dell' esattezza di quello che gridavamo in quest [...]

[...] ' Aula (sia pure come tesi sottoposta a verifica, da parte della collega Anselmi), in quegli anni: quella parte della P2 che occupava esercito e servizi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
Sugli euromissili
1017 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dibattito dozzinale, da anni 50. il problema di un referendum: certo, un referendum sulla gestione alternativa della difesa, un referendum su un programma [...]

[...] , Luciana Castellina, adesso stia gridando, perché è vero che, in questo scontro da anni 50, il chiamare a raduno le forze pacifiste contro o a favore dei [...]

[...] Berlinguer ha magnificato di recente ancora, un anno o due anni fa) appoggiando i colonnelli greci e i generali turchi, scrivendo per altro verso, in altre [...]

[...] sempre di più al gioco delle parti passate. ma tacete, voi, dopo che per sette anni siete stati i lustrascarpe della maggioranza! parli tu, dopo che per [...]

[...] trent' anni avete lustrato lo zerbino della maggioranza! [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 29-04-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro il deputato Craxi
1095 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 174 11 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] anni 50 ha legiferato sempre più freneticamente sul piano fiscale, magari attraverso regimi irresponsabili di proroghe, deroghe o altro, ma comunque [...]

[...] , raccogliemmo, quattordici anni fa, 800 mila firme perché fossero mutati i criteri di elezione del Csm. ottocentomila firme hanno significato, per [...]

[...] a ventidue anni in una questura della Repubblica per uscirne torturato, distrutto ed assassinato, con in più la pretesa che invece fosse morto [...]

[...] , siamo il gruppo più numeroso). e allora: « il capo mi ha detto che potevo tenerlo tre anni, anziché tre mesi, senza processo; il capo mi ha detto [...]

[...] ' anni , essere divenuto sovrano per mancanza di volontà dei referenti esterni o per carenza della capacità di dettarci i comportamenti; non vi [...]

[...] ipocrisia, condivisa da tutti, ha coperto per lunghi anni i modi di vita dei partiti e i loro sistemi di finanziamento » , che non credo si renda omaggio [...]

[...] alla verità. non è vero che un grande velo di ipocrisia, condivisa da tutti, ha coperto per lunghi anni i modi di vita dei partiti e i loro sistemi di [...]

[...] finanziamento. in questi decenni sono riuscito a sopravvivere, insieme con i miei amici. voglio fare un esempio. dieci anni fa, nel 1983, se non erro [...]

[...] intero ed anche in anni successivi, Enzo Scotti, nei momenti in cui la polemica era più forte, ha fatto quello che voi potevate, non io, perché mi [...]

[...] volte ho chiesto anche al partito comunista , in anni di feroce contrapposizione, di tenere presente la necessità per tutti di non andare oltre nel [...]

[...] cominciato a dichiarare al paese ed alla televisione che questo era il Parlamento migliore degli ultimi trenta anni. e infatti c' è ancora qualche [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 15 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ! qualcuno diceva, mi pare stamane, presidente del Consiglio , che da 4 o 5 anni è in voga la fissazione del tetto e si dice che non bisogna superare il [...]

[...] monopolio servizio di Stato esclude delle liste, esclude degli emblemi, lo fa per settimane, per mesi... e lo ha fatto per anni nei confronti del Movimento [...]

[...] intende perché, malgrado la diffida e l' invito del Consiglio superiore della magistratura , egli continua a riscuotere decine — nel corso degli anni [...]

[...] presidente del tribunale di Napoli, quando colui che da cinque anni cura la rubrica radiofonica mattutina dedicata alla lettura dei giornali, Marco [...]

[...] quotidiana si continuava perché era necessario che il Tg1 intervistasse Sanfilippo: quel Sanfilippo che ha fatto denunzie per venti anni su tutti, sulla [...]

[...] della nostra storia degli ultimi sette anni. millantatore, pazzo, ma anche accorto. mai più segnalato da nessun cronista giudiziario perché non [...]

[...] attendibile, parla al Tg1 dove io, lo affermo, signor presidente del Consiglio , non vado in voce da due anni e mezzo. Sanfilippo va in voce e dice: Tortora [...]

[...] associativi, con omonimie riscontrate dopo due anni. amici repubblicani, abbiamo posto il problema per due anni in tutte le sedi, anche qui, ma non ci avete [...]

[...] unico disegno criminoso, da due anni cerca di impedire la ricerca della verità in questo processo, con l' uso sistematico di false violazioni del [...]

[...] Napoli c' è una scuola pubblica, collega Bozzi, istituita anni fa dall' università e dalla procura assieme, a numero chiuso (per cento persone) per [...]

[...] fare economia di alcuni sospetti, magari, o di alcune battaglie degli anni scorsi, a mano a mano che le cose di cui ci occupiamo prendono corpo, e [...]

[...] Benedetti (e Scalfari e gli altri che erano d' accordo con lui alcuni anni fa) che un paese democratico non può fare questo. se nel nostro paese, signor [...]

[...] repubblicani — siamo noi, in base ai nostri valori, che dobbiamo proporre una prospettiva per gli anni 2000 basata sempre sui nostri partiti con un 2, 3 [...]

[...] ce li spieghi? dobbiamo forse aspettare di applaudire Ingrao quando, tra dieci anni, dirà queste cose? sono cose che già sappiamo. e la Democrazia [...]

[...] che il paese può comprendere, magari allevare come un mito, ma come un mito valido, l' « ieri » , quell' « ieri » che da cinquant' anni sembrerebbe [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 13 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ubriacatura filonucleare di questi anni, che si è risolta nel non nucleare, nel non energetico, nel niente, come la conferenza sull' energia aveva ampiamente [...]

[...] . ma vi è un altro nulla del quale dobbiamo parlare: è il nulla della presenza socialista, che non è all' altezza delle posizioni degli anni [...]

[...] cristiani , che so io? che nel nostro frenetico attivismo ponessimo il problema della Guardia di Finanza , o gli altri problemi che da 15 anni, a [...]

[...] comprende più ormai, che testata si legga tanto le firme sono sempre la stessa (come negli anni Trenta , devo dire). non c' è cultura di Governo, non c' è [...]

[...] volontà di Governo. noi dieci anni fa abbiamo sottoposto a referendum la smilitarizzazione della Guardia di Finanza per là sua professionalità e [...]

[...] , come mai i compagni comunisti, pur negli anni peggiori, lo sono stati, perché poi dei dibattiti al loro interno c' erano. il voto contro il Governo [...]

[...] faceva lotte, soprattutto insultando e denunciando, ci volevano cinque anni prima che L'Unità fosse giudicata. ma con Scalfari della Repubblica per [...]

[...] quattro anni, alla formalizzazione di una mia querela. poi c' è stato il proscioglimento in istruttoria formale, proposto dal giudice. ecco come poi si [...]

[...] quello che gronda dietro... l' istruttoria tenuta dal giustissimo Alemi per sette anni o sei anni, mentre nelle carceri, signor presidente del Consiglio [...]

[...] che dopo 15 anni che abbiamo legiferato in modo indiretto sulla droga (e male, perché legiferavate voi); dopo 15 anni che abbiamo legiferato in modo [...]

[...] indiretto sul diritto di famiglia (che non sarebbe stato approvato e sarebbero passati altri anni); dopo 15 anni che abbiamo legiferato in modo [...]

[...] ' ostruzionismo che si faceva con l' alibi dell' emergenza contro la riforma dei codici che noi chiedevamo da 10, 15 anni, in tutte le sue parti. da [...]

[...] essere comunisti. lo dicemmo in anni di feroci polemiche (non dipendenti o indipendenti di sinistra, in particolare, almeno per quello che ci riguardava [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 452 - seduta del 06-03-1986
Sulle risultanze dell'inchiesta parlamentare sulla loggia massonica P2
1034 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 452 8 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] italiano, dopo il trascorrere di questi anni con il sostegno, l' approvazione, l' impulso, il voto e la firma comunista, chiede che tutto si risolva [...]

[...] notizie di cronaca sui quotidiani, le querele dell' ingegnere Francesco Siniscalchi, gli scontri Gamberini; tutta la pubblicistica per anni aveva [...]

[...] parlato di Gelli e della P2. lo avete letto tutti. e per quattro anni, dal 1976 al 1980, nessuno di voi, compagni comunisti, ha presentato una sola [...]

[...] lavorato con la P2 in quegli anni, tutti voi di maggioranza; naturalmente sapendolo Pecchioli (non sapendolo non so quale ultimo dei buoni compagni comunisti [...]

[...] , esponendoci alla calunnia per tre anni di seguito ed individuandoli, perché i Cirillo, perché i Senzani, perché la realtà campana è la realtà P2 e P38 [...]

[...] ? signori del Governo, anche voi! e assolutamente impossibile, in una vicenda di 30 mila pagine, di anni, con riferimento alla quale, poi, non si poteva [...]

[...] segreti , almeno in quegli anni, il meno leale alla Repubblica è stato il servizio parlamentare di controllo! dicevo che i servizi hanno inoltrato a [...]

[...] problema delle centinaia di miliardi dei fondi Iri, che riguardano gli stessi anni, sia un « altro discorso » ! è un epitaffio sulle verità, per il momento [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 17 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sicuramente iscritto nella cronaca politica — e forse anche in altro — di questi nostri difficili anni. sappiamo bene — poiché la consuetudine anche in [...]

[...] Repubblica già venti-trent' anni fa; ed io vorrei rendere omaggio a colui che fra di noi apparve il più conservatore di tutti nel difendere la lettera dei [...]

[...] , forse in una torre eburnea (anche con quest' aiuto), le idee per le quali si era antifascista sotto il fascismo e lo si fu per pochi anni ancora dopo il [...]

[...] Bossi: ha tante cose delle quali dobbiamo compensarlo! a parte Radio Radicale , per sette anni è stato muto rispetto al paese; e sono passate solo le [...]

[...] — nella vita faticosa, drammatica e contraddittoria delle istituzioni. e infatti l' onorevole La Malfa , da buon neofito — perché per vent' anni è [...]

[...] , perché una giurisprudenza di regime, negli anni dell' unità nazionale e dell' attentato continuo alla Costituzione, cercò di garantire e di [...]

[...] da te non mi verranno mai! da quarant' anni non mi vengono! il Governo dunque « farà ciò con tutti gli strumenti posti a sua disposizione dalla [...]

[...] soggetto passivo per anni! persone che oggi sono al Governo avranno il ricordo di quell' eruzione di interpretazioni regolamentari divenute poi [...]

[...] politica! si possono onestamente trarre in modo oggettivo i connotati dell' esito referendario quando da due, tre, cinque, sette, dieci, dodici anni io e [...]

[...] ho messo dieci o dodici anni per conquistarla) è una riforma elettorale diretta a creare un diverso sistema politico che consenta di meglio governare [...]

[...] irresponsabile in senso formale — , il quale sette anni fa aveva chiesto il commissariamento della Repubblica. per poco. e stia tranquillo che qualcuno si [...]

[...] sede parlamentare » — al Senato, di notte, come 14 anni fa — « per un' iniziativa legislativa che ridisegni su nuove basi il sistema per far [...]

[...] . quegli ottanta hanno preso una pillola di concentrato di trent' anni di corruzione; gli è stata messa in bocca, e loro, certo. dovrebbero uscire da [...]

[...] sono andati in televisione ad urlare quando l' abbiamo restaurato, quel voto palese che fino a cinque anni fa abbiamo praticato, quando si sa che ormai [...]

[...] quaranta giorni — senza norme transitorie e finali — a votare? in un paese che per quarant' anni si è organizzato secondo quel sistema elettorale e [...]

[...] giudiziario, potenzialità incontrollabili ed incontrollate che possono fare del lavoro splendido di magistrati che hanno iniziato da alcuni anni il [...]

[...] esempio, si tratta di trovare qualcuno che dia il voto... una « ruota di scorta del regime » , come sono stato da cinquant' anni , adesso di nuovo ed [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 39 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anni fa, ma qualcosa di più spiacevole: avrebbero annusato zolfo persino sulla tua tonaca per un momento accantonata, perché disobbedivi! e non [...]

[...] maggioranza, di unità democratica e non di unità nazionale . di unità nazionale avete parlato negli anni infausti del 1976, 1977, 1978, 1979. ho risentito [...]

[...] cominciare dal fascismo, e può darne forse di altrettante grandi e di non tragiche. non a caso ricordiamo che il grande movimento fabiano degli anni 20 e [...]

[...] vorremo, vedrete che continuerete a trovarci così! sono due anni che si suonano le campane a morto, con gli abusi in Aula, con gli abusi regolamentari [...]

[...] anni fa era possibile, oggi non lo è più, oggi non è nemmeno più il Parlamento dei gruppi. certo, il partito repubblicano quando ha quattro deputati è [...]

[...] novellistica quotidiana che da sette anni gli antifascisti hanno fatto sul corpo del codice Rocco : codice fascista, ma di alta tenuta giuridica. e si [...]

[...] questa efficiente amministrazione della Camera: la stessa che ci fa spendere mezzo miliardo per fare dei gabinetti, e dopo due anni distrugge quei [...]

[...] la cruna d' ago di chi dice: « un momento! » , dopo cinque anni che siamo impegnati, che Spadolini si è impegnato, che Amendola, con uno dei suoi [...]

[...] anni 30, francese, quello dell' unanimismo, che grosso modo diceva a se stesso e predicava agli altri: « basta che uno solo fra di noi resti quale [...]

[...] organizzazioni non governative , tutti, ormai, da tre anni dicono fattibile, quella della riduzione del tasso di mortalità di una regione data, attraverso [...]

[...] mondiale , e suggerita da molti premi Nobel , addirittura di destra. stiamo cercando, da quattro anni, di dirvi come possiamo che questo è fattibile. e [...]

[...] contro, sul piano dell' indirizzo. quando poi chiedemmo, dall' interno del partito liberale (avevo quindici anni), di fare su questo una crisi, ci si [...]

[...] un dirigente politico, Romualdi, Almirante, Buttafuoco e Petronio hanno firmato e votato l' ultima volta questo testo in Parlamento. due anni prima lo [...]

[...] settembre 1981 un applauso che da tempo, forse cinquant' anni , un italiano non riscuoteva in un' assise internazionale con 130 Stati presenti, perché [...]

[...] sarebbe possibile tecnicamente avere qui in trenta giorni i 63 capi di Stato dei paesi di Africa, Caraibi e Pacifico con i quali lavoriamo da tre anni [...]

[...] anni di dolciastre menzogne. è vero o no, infatti, che c' è questo povero pontefice, le cui parole sono state gettate nel cestino, non è divenuto più [...]

[...] amore, e allora è creazione, altrimenti non v' è nulla. e la vita che dura da miliardi di anni e che durerà chissà quanto. non è l' amore di Dio, non [...]

[...] . badate, se ci fosse il tempo, ce la faremmo; se il Governo di qui a domani... ma questo dura da cinque anni e spiego a dei compagni del mio partito [...]

[...] finalmente proporranno una dialettica che nel partito radicale non è quella falsa e vergognosa che si è inventata da anni; una vera dialettica che prenda [...]

[...] potere negli anni 30 non era follia? cosa vuol dire? chi era ragionevole, chi se ne andava per difendere il pane, la libertà, la vita a Ventotene [...]

[...] investimento. ora, credo che il ministro Forte potrebbe spiegarcelo subito, la conversione ci costerebbe di più, almeno per due anni, della spesa di 120 mila [...]

[...] , cosa ne pensano. Teodori dice da cinque o sei anni che qui comincia come a Chicago: cominciano ad esserci morti. ma non solo i morti. i morti sono [...]

[...] giustificare la non tenuta del referendum sull' inquirente? chi è — se non i vostri partiti — che sta scrivendo su questa necessità di riforma, da anni [...]

[...] politica dell' economia, senza la politica del diritto, non è concepibile; per trenta anni i codici Rocco sono stati serbati dalla classe dirigente [...]

[...] pentire Toni Negri , dell' assassinio di Saronio, per il quale la giustizia italiana ha condannato Fioroni e Casirati i quali, condannati a 20 anni si sono [...]

[...] tra comunisti e pentapartito, malgrado che noi diciamo che in realtà la lettura degli eventi di questi cinque anni va fatta in modo diverso, perché [...]

[...] , all' estero, non ci si risponde; la lettura che noi diamo di questi anni è diversa da quella di tutti voi. noi affermiamo che c' è stato un patto, ma [...]

[...] ; perché nel 1967 dicevamo qual era la via maestra, dicevamo che il giudice Palermo sta scrivendo faticosamente, da quattro anni, a Trento. ricordate [...]

[...] chiesto per due anni che le commissioni previste da una legge per il commercio ed il controllo delle armi (una proposta Dc, Pci Pli, Msi, e così via [...]

[...] ) fossero una volta riunite. lo ha chiesto alla presidente comunista di questa Camera. per due anni e mezzo non ce l' abbiamo fatta. abbiamo raccolto 300 [...]

[...] avrebbe dovuto riferire, ma non è venuto. la Commissione è rimasta deserta, e queste leggi le ha ripresentate da quattro anni. ma siamo proprio così [...]

[...] possa dire, signor ministro, che lei fosse lettore attento de Il Mondo di Pannunzio; e allora vivevamo, per anni, assieme, nelle nostre milizie diverse [...]

[...] ; le avevamo lette attentamente. ci siamo alzati in anni in cui l' unità nazionale creava, anche qui, il regolamento materiale, come la Costituzione [...]

[...] richiesto il referendum. se non lo si invera in 35 anni, ma che La Pira , ma che Calamandrei, ma che Resistenza! mica basta scriverla, una [...]

[...] Costituzione, se poi per 35 anni non fate il referendum! abusavamo dei referendum! non fate le petizioni popolari, ve le facciamo; le leggi di iniziativa [...]

[...] disincarnarsi dalla necessità della sopravvivenza da confermare per il futuro lo stesso ruolo che ha avuto in questi anni. non lo credo, e allora addio [...]

[...] buon Einaudi o buon Sturzo! oggi non De Mita , Scalfaro dice che i prefetti incarnano lo Stato! tutti quanti eravamo d' accordo negli anni 50 — si [...]

[...] campagna elettorale ho parlato al massimo nei telegiornali delle ore 20, credo, tre minuti e quindici secondi, nell' arco di due anni. io vorrei che [...]

[...] negli anni 20, come negli anni 30, se non fossimo convinti che siete i rappresentanti della cultura di Monaco giorno dopo giorno (mica voi soli [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 18 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Democrazia Cristiana dagli anni 1944, 1945 e 1946. per un momento, quindi, lasciamo questo problema, che esiste: il problema della vita, il problema [...]

[...] da sette anni. non possiamo annunziare come testimonianza di rispetto della legge, magari di quella morale (e io non mi occupo, invece, di morale), che [...]

[...] anni con linearità, davvero non si traduca in qualcosa che in modo più evidente porterà altre morti anche all' interno dei nostri confini [...]

[...] ? teoricamente è prevista in modo lucido, chiaro, testuale, da più di cento anni! loro sanno, colleghi, che poco ci occupiamo e molto temiamo le ideologie. è [...]

[...] cui si può dire che negli ultimi dodici anni la scienza ha accumulato sapere 2.070 volte in più di quanto non ne abbia accumulato nell' intera storia [...]

[...] di voi riconoscono, dopo trent' anni di difficile vita (la nostra come la vostra), la Democrazia Cristiana come concerto di voci dissonanti, alla [...]

[...] la via svedese, il grande patto storico e sociale degli anni 30, che ha creato la più elevata delle democrazie del nostro mondo, oggi anch' essa in [...]

[...] , non è socialdemocratico fare adesso quel che negli anni 30 si riteneva possibile: la neutralità o la non neutralità armata, la nazione che si tutela [...]

[...] riferimento essenziale. abbiamo delle alleanze. io che sono un occidentalista, che ho sempre diffidato e che non ero d' accordo negli anni 50 con la [...]

[...] , in sintonia con la struttura equivalente a quella nazista, a quella russa, che esige guerra in questi nostri anni 80 e 90. ma l' aiuto che possiamo [...]

[...] arretratezza delle maggioranze di Governo, quest' anno e negli anni precedenti. è lì il discrimine di classe vero; lì l' unità di comunisti, radicali e [...]

[...] ' inizio degli anni 80 a fare un intervento, e le faccio i complimenti. per la prima volta dal 1946, un presidente del Consiglio italiano può parlare al [...]

[...] il fascismo di questi trent' anni , che è sempre di maggioranza e mai di minoranza! complimenti non solo per l' « io » , per la prima persona, ma [...]

[...] di trent' anni , tu abbia creduto nella certezza del diritto, senza invece vivere, come ha vissuto tutto il partito comunista , una cultura [...]

[...] anni del plutonio, ma lo pagheremo come chiunque altro tranne un' aliquota che sembra, ma bisognerà vedere chi sarà in quel momento presidente in [...]

[...] si correggerà — ci troveremo di fronte al « buco nero » dell' energia; ma ci dice egualmente che ci vogliono dai nove ai dieci anni per realizzare [...]

[...] investito è di quindici anni, in questo lasso di tempo avremo bisogno di un intervento pubblico e avremo realizzato qualcosa che è l' immagine della [...]

[...] in due anni una induzione di effetti importantissimi sul risparmio energetico in Italia, ma, soprattutto, consentirebbe di conquistare a tempo altri [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Elezioni europee
914 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 11 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] erano compagni spagnoli, come il cattolico radicale Beppe Beunda che per quattro anni era stato nelle prigioni spagnole come obiettore di coscienza [...]

[...] ; vi era il compagno Jean Fabre obiettore di coscienza totale, francese, esule da quattro anni che marciava con noi, alla nostra testa, e che non fu [...]

[...] , in Italia, da anni un progetto decennale di disarmo unilaterale generalizzato, di conversione delle strutture militari in strutture civili, che [...]

[...] democrazia proletaria , che non fanno altro che ripresentare qui una posizione vecchia di trent' anni senza le giustificazioni storiche di trent' anni fa [...]

[...] urbana, sta aumentando in modo allarmante più ancora — secondo i dati degli ultimi anni — che in Italia. abbiamo, dunque gravi problemi ovunque. il [...]

[...] Ventotene (40 anni fa), oggi diciamo che invece la « sicurezza » — come giustamente affermava l' onorevole Battaglia — di una regione è affidata alla [...]

[...] economico dalle impossibilità di riarmo (poi aggirate purtroppo secondo la logica imperialistica) nei primi 10-15 anni della sua ricostruzione, in cui [...]

[...] : iniziamo la battaglia per l' abrogazione e forse allora la revisione sarà, magari, possibile! e vi ritrovate, dopo trent' anni , a cercare, ancora, di avere [...]

[...] . saremo forse provinciali noi, con queste espressioni di una utopia che appariva disarmata già settanta anni fa. era l' utopia « non ci sono guerre [...]

[...] abbiamo per altro; imbarazzo. non ne abbiamo, quali che siano i calcoli che vi portano, finalmente, a compiere un passo che annunciavate da venti anni che [...]

[...] , gli uni o gli altri, al potere in Europa in questi vent' anni e da altrettanto tempo ci avete raccontato che queste elezioni volevate farle, che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , soprattutto in un dibattito che dopo tanti anni era evidente che sarebbe stato quello che è. è la prima volta da sette anni — lo ha già ricordato il [...]

[...] consentire il confronto di tesi e da interessare alle sue conclusioni da più di trent' anni . è tanto che non facciamo una riflessione sulla strategia del [...]

[...] . sono ormai anni che insisto, mi raccomando (per la fiducia che ho in lui) al presidente della Commissione esteri perché assuma l' iniziativa di [...]

[...] cultura, della ideologia, della politica degli anni Trenta nei confronti allora della situazione europea nazista e fascista, per quel che riguardava in quel [...]

[...] dovendo affidare nel modo grezzo degli anni Cinquanta unicamente a spie, provocazioni e forze politiche le speranze come sistema di prevalere, la [...]

[...] come pericolo di guerra, che fu commesso negli anni 70 — ed a più riprese in Parlamento abbiamo detto che era dovere della NATO, dovere dell' Italia [...]

[...] , laddove un Parlamento ha il dovere di non rinunciare a dire la sua parola, soprattutto quando, dopo dieci anni, dispone di tutti i dati di riflessione [...]

[...] dico: « Mandela subito libero! » . se uno mi dicesse « Mandela al potere » , per quel poco che per venti anni ho letto e cercato di capire, direi [...]

[...] , per poter poi, purtroppo — dico purtroppo — fra sette, otto o dieci anni, quando ci arriverete voi, affermare che inutilmente lo avevamo già detto [...]

[...] venti anni di ritardo e rischiate di aiutare a combinare dei disastri, come avete sempre fatto quando avete combattuto l' Europa degli anni 50, quando [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] precisamente in pressioni provenienti dall' esterno. quando gli unici scontri che si sono verificati tra minoranze e maggioranze negli anni 50 erano legati alla [...]

[...] politica estera di quel paese — degli USA — a metà degli anni 50 ed oltre, sentì il dovere di dichiarare al Congresso americano e con un messaggio al paese [...]

[...] provocasse la crisi ufficiale delle istituzioni di quel paese. allora, signor ministro degli Esteri , se Cavour cento anni fa poteva venire ad investire [...]

[...] aveva una sua testimone morale, una sua forza; come è stato, sottolineo questo punto, per il terzo mondo negli anni 50-60. sicché un ministro degli [...]

[...] Camera, il quale, all' inizio degli anni 60, affermava che nel suo colloquio con i cattolici metteva anche in conto che il cattolico non fosse [...]

[...] detto che viviamo in un' epoca nella quale in 15 anni l' umanità ha « accumulato sapere » corrispondente a quello di più di mille anni (questa è la [...]

[...] situazione dell' umanesimo folle e schizofrenico nel quale viviamo: in 15 anni — ripeto — l' umanità ha « accumulato sapere » corrispondente a [...]

[...] tutto quello che abbiamo accumulato, come nozioni, in più di mille anni); ebbene, in questo momento lei ci viene a dare una struttura di relazione sulla [...]

[...] coscienza di se stessa . l' intervento del gruppo radicale è quello di un gruppo che non crede, perché ha fatto tesoro della esperienza — degli anni [...]

[...] disarmo unilaterale del paese — magari solo annunciato ed elaborato e da attuare fra sette o otto anni — che riprenda il progetto del senatore austriaco [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 27-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1078 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 79 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che non si perda una conquista importante degli scorsi anni, quella per la quale, al contrario di alcune prese di posizione degli anni Cinquanta da [...]

[...] , europee, che non vedono al di là del proprio naso e che alla fine degli anni Cinquanta hanno conquistato, quando è venuto a cadere un determinato tipo [...]

[...] di internazionalismo, il concetto di vie nazionali a qualcosa. ed era un' aberrazione, già alla fine degli anni Cinquanta , scoprire le vie nazionali [...]

[...] partire da alcune osservazioni sull' Europa che, nella migliore delle ipotesi, sono vecchie di 33 anni: risalgono, cioè, al momento in cui si abbandona [...]

[...] anni a non essere in alcun posto). la verità è che la storia dovrebbe insegnare soprattutto a noi, ad una certa sinistra, che i veri triangoli [...]

[...] industriali, i veri triangoli democratici di classe sono quelli che vanno — come noi ripetiamo da 40 anni — dal Nord Italia o da Bagnoli a Dusseldorf e a [...]

[...] realtà, siamo così abituati a che le parole perdano significato e poi ci si trovi, dopo dieci anni, storditi da quello che ci cade in testa, che [...]

[...] rischiare di arrivare ad un voto, anche da parte di gruppi che, essendo da quarant' anni in estrema opposizione, hanno concorso a dire « sì » alla [...]

[...] : anche lui si era doluto della fretta con la quale il Senato aveva votato. con Speroni abbiamo lavorato per anni. a questo punto qualcun altro potrà [...]

[...] voto su Maastricht è pregiudicata dal « come » , noi, per la prima volta in quarant' anni , cari amici, ci asterremo se non passerà la sospensiva [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 27-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
978 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 356 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione. ancora una volta nella storia della Repubblica italiana , dopo trent' anni una strage resterà senza condanna ed i veri colpevoli non saranno [...]

[...] assistito — peggio che sotto il fascismo degli anni 30 — ad una sequela di stragi: da quella di Portella della Ginestra , fino a quella della Banca [...]

[...] nelle leggi, distruzione delle prospettive della realizzazione (trent' anni dopo!) della legalità repubblicana. di questo, io penso, dobbiamo farci [...]

[...] tutto, che ha subito le stragi, le stragi dello Stato di Scelba e di tutti gli altri per trent' anni , oggi si è stretta attorno allo stesso regime che [...]

[...] procedura penale che dovevamo già aver realizzato da tre anni e che non realizzeremo nemmeno l' anno prossimo , perché lo si sta distruggendo con queste [...]

[...] le stragi di questi ultimi trent' anni . ebbene, confermi e allora avremo chiuso in ogni prospettiva, come nel giugno. si dia una lezione a questo 96 [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1977
Norme sull'aborto
908 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 76 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] complesso. capisco che alcuni tenteranno di recuperare così anni di ritardo, e si illuderanno che la gente non capisca almeno questa volta questa nostra [...]

[...] contro, come i tuoi predecessori comunisti per venti anni non sono stati soli a votare contro il Governo di classe, e che anche allora si trovavano in [...]

[...] insignificante compagnia dell' estrema destra . questo punto mi sembra quindi rappresentare il nodo di anni di polemiche ed il nodo di uno schieramento [...]

[...] la Democrazia Cristiana , da trent' anni , detiene la maggioranza assoluta , o relativa, o il potere assoluto, il potere nelle banche, nelle industrie [...]

[...] gli altri? come puoi parlare proprio tu, quando proprio voi di Comunione e liberazione non avete mai fatto nulla, fino a tre anni fa, contro gli aborti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 161 - seduta del 12-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
919 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 161 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] determinato argomento » ? perché si vuole, ancora una volta, sottolineare la realtà costituzionale, che è prassi inequivoca da trenta anni, per la [...]

[...] abbiamo delle dizioni altrettanto inequivoche. in una pubblicazione di alcuni anni fa sul regolamento della Camera dei Deputati , c' è un saggio della [...]

[...] dieci anni fa. nella discussione avvenuta il 17 febbraio 1971 leggo e cito: « un particolare rilievo ha assunto, da questo punto di vista , l [...]

[...] presidente ; e bisognerà, che in qualche sede ci si dica che cosa è intervenuto per cancellare quel che è parso sicuro da dieci anni e fino a dieci [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 15 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e la candidatura dell' attuale segretario di questo partito a leader del Governo per cinque anni, ho l' impressione, amici democristiani, che vi [...]

[...] nuovo, in termini di assetto e di guida formale del Governo, che si è verificato in questi ultimi quaranta anni. compagni comunisti, dovete prendere atto [...]

[...] termini che cinque, sei o sette anni fa rimproveravano come eccessivi a noi radicali. parlano di partitocrazia, di usurpazione delle funzioni [...]

[...] citazione: « uno stravolgimento così macroscopico delle regole del gioco non si era mai visto in una Repubblica che pure, in quarant' anni , ha assistito ad [...]

[...] in quarant' anni , essendocene state di gravissime, mai si è verificata, evidentemente la fattispecie prevista dall' articolo 90 della Costituzione si [...]

[...] Scalfari ma è quella indicata da noi radicali da cinque, sette, otto anni in modo puntuale, in modo anche pedante — c' è per lo meno il giudizio che ho [...]

[...] , che vi sono alcune cose che ci preoccupano molto rispetto a tre anni fa. lei ha il merito di aver introdotto nel Parlamento italiano, per lo meno [...]

[...] sembrava che il presidente del Consiglio non compisse l' errore dei suoi predecessori francesi degli anni 30 che dicevano: vi è l' arma militare, vi è la [...]

[...] , ma a scala naturale e quindi anche di qualità della vita . successivamente, però, con il passare degli anni, con il ministero della Difesa , di tutto [...]

[...] 2020 e forse fra uno, due o tre anni, onorevole presidente del Consiglio , nel nuovo valore che il tempo e lo spazio assumono, grazie alle tecnologie [...]

[...] quello di cui moriamo da trent' anni nel nostro paese » . più fiducie, presidente! e poi lasci gridare gli altri, che adesso ogni volta che il Governo [...]

[...] organo notarile di registrazione dei patti privati tra i vari partiti. ma perché è importante la dichiarazione che prima ho letto? cari amici, otto anni [...]

[...] presenza radicale in questa Camera, dieci anni dopo, sarà finalmente tolto. sarà un bene per questa Camera? sarà un bene per il paese? non sta a noi dirlo, o [...]

[...] koinè vera, che è il più grande dei programmi radiofonici, probabilmente, che siano stati formati da quaranta anni. per ché, in termini alla McLuhan, è [...]

[...] diremo al paese: scegliete tra cinque anni di De Mita o cinque anni di Craxi, oppure in modo velleitario, diremo tra cinque anni di Capanna, o di Pannella [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
927 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha dovuto dichiarare cessata, dopo ventidue anni, la propria attività a causa delle violenze incostituzionali e anticostituzionali del potere. questa [...]

[...] che in venti anni nemmeno un secondo si è inchinato, a ragion di Stato , di chiesa o di partito, dinanzi a qualsiasi morto. no ai morti fascisti per [...]

[...] leggi delle quali non c' è bisogno, perché l' antifascismo da trent' anni mantiene la Repubblica inchiodata alle leggi peggiori del vostro regime, ai [...]

[...] le leggi fasciste, le quali per alcuni anni sono state di sua maestà Vittorio Emanuele III e di Benito Mussolini, da trent' anni sono leggi della [...]

[...] come sacra, il diritto non è sentito come sacro, la libertà non è sentita come sacra nel nostro paese, dopo trent' anni di vostra pur diversa, ma molto [...]

[...] realtà della storia di questi trent' anni e il suo fallimento! [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 17-06-1992
Concernenti il conflitto in Bosnia e la situazione nelle Repubbliche già facenti parte della Jugoslavia
1059 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 8 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] con i miei compagni, per anni, sotto il sospetto di eccessi. credo che a favore di Belgrado abbiano giocato lobbies che non sono identificabili con il [...]

[...] killers, come negli anni di piombo , per voi valevano molto meno rispetto ai supposti ispiratori morali...... e un Emilio Vesce, caro « rifondatore [...]

[...] , praticamente occupati militarmente e da quattro anni privati del diritto di usufruire delle proprie scuole, oltre che del diritto ad avere chirurghi nei [...]

[...] fa comodo. eppure si tratta di una Comunità che ha dato una vergognosa misura di sé in questi due anni, dinanzi al crollo dell' impero sovietico, all [...]

[...] civiltà di questi anni. questo credo che abbiamo tentato dal primo giorno, ma ciò vale per altre cose della nostra vita civile. vedrete, fra poco [...]

[...] prendere parte; o altrimenti concorriamo a quella politica che è stata negli anni Trenta nei confronti del nazismo e negli anni quaranta, cinquanta e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-12-1976
Norme sull'aborto
905 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 62 24 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , di richiamare i motivi per i quali da cittadini, da persone, da parlamentari, riteniamo che forse nessuna delle leggi discusse fin qui in questi anni [...]

[...] Democrazia Cristiana , consentano anche a voi di guardare con rispetto a questa testimonianza. non so se devo chiamarti onorevole dopo tanti anni [...]

[...] Platone affermava che dopo i 40 anni la donna doveva essere costretta (certo per noi sembra un fatto quasi nazista, se non entriamo all' interno della sua [...]

[...] paio di anni fa), ma ci si dimentica quello che Ippocrate chiedeva al medico, collega Orsini. ma Ippocrate, contemporaneamente, per le ostetriche dava [...]

[...] diretta o indiretta ha diviso nel tempo i due mila anni di storia cristiana e della Chiesa. sapete che l' ilomorfismo è stata la posizione prevalente [...]

[...] quell' editto del 1532 di Carlo V, di pochi anni prima, per cui nel 1560, se non ricordo male, viene sancito che il feto acquista caratteristiche [...]

[...] ' impiccagione automatica per l' adultera. ed Enrico II , in Francia, pur essendo Enrico II , segue questa posizione e dopo due anni la fa propria, ed in [...]

[...] . ma, tre anni dopo la bolla di Sisto V , Gregorio XIV smentisce questa posizione, riprende dalla sua la posizione dell' animazione mediata, che va [...]

[...] legislazione esistente fino a dieci anni fa, che adesso è tutta stravolta — voi direste — in senso abortista, si afferma, forse, in queste legislazioni [...]

[...] questi trent' anni di vita comune, di edificazione in base al pensiero prodotto da Togliatti, Alicata, Nilde Iotti secondo (non so il nome) Marco [...]

[...] , adeguata, alla minaccia di violenza che vedeva realizzarsi. e reagì da persona integra, che vede il male e lo combatte. sono circa 9 o 10 anni — di questo [...]

[...] sua vita di cittadino ha dedicato in questi 10 anni — a costituirsi partigiano contro questa, strage immensa? in che la sua vita è mutata? quali [...]

[...] quali angeli custodi dell' infanzia abbandonata, di che parte (magari comunista, radicale?) in questi 30 anni, nelle borgate, di quale classe, queste [...]

[...] potere a potere contro di voi in questi anni, sicché, signor presidente , l' Italia non è stata difesa dal potere edonistico, dal potere corrotto, dal [...]

[...] interessato a sentirla. e allora, la storia, di questi nostri venti anni è storia di chi difende l' irresponsabilità, l' individualismo, che non si fa [...]

[...] , una legge assassina di moralità, di gente assassina. né più, né meno. per molto meno il presidente Giscard d'Estaing due o tre anni fa rifiutò di [...]

[...] come potete rimproverare a questa parte di difendere dei valori di dissoluzione sociale quando questa società è quella che da trent' anni voi avete [...]

[...] di informazione sessuale. questi sono gli abortisti. gli antiabortisti sono coloro che si stanno muovendo da anni, ad ogni livello, per curare le [...]

[...] continuate ad essere antifemministi, la donna che abortirà fuori da queste regole avrà una multa, il medico avrà anni di galera. bravi! bisogna veramente [...]

[...] quattordici anni, di quindici, senza il padre, la madre? certo, certo... dopo di che, quando dicevamo della nostra esperienza (perché noi appunto [...]

[...] , colleghi democristiani, questo problema ce lo siamo assunto da molti anni, l' abbiamo vissuto, pur senza evocarle la Resistenza come il collega Squeri, i [...]

[...] anni ed ha buoni rapporti con il padre e la madre, intanto probabilmente non sarebbe (incinta, ma, in secondo luogo, se lo è, non c' è problema, lo [...]

[...] risolve con il padre e la madre. ma se per caso, invece, come è probabile e come è possibile, la ragazza di quattordici o quindici anni è incinta anche e [...]

[...] Costituzione. se questo non accadrà, noi vi avremo comunque e finalmente costretti ad occuparvi del diritto della vita negli anni scorsi. avremo poi il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 406 - seduta del 18-12-1985
Sulle risultanze dell'inchiesta parlamentare sulla "loggia massonica P2"
1032 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 406 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fenomeno storico e politico della P2 di quegli anni, che sono anche questi, che va esattamente nella direzione in cui la relazione di minoranza firmata da [...]

[...] Massimo Teodori è sempre andata, ed in cui noi andavamo già negli « anni di piombo » , quando dicevamo in quest' Aula le cose che oggi esplodono. le [...]

[...] , Petruccioli, che voi ritenete, ma non è solo, a livello di battuta. abbiamo detto che, in quegli anni, c' è stata una convergenza: P2, P-Scalfari, Pci; abbiamo [...]

[...] Castiglion Fibocchi , pubblicati dalla stampa. lo stesso, il presidente del Consiglio Andreotti, il quale per anni aveva negato una risposta alle [...]

[...] parlare, non vi spiegate e non ci spiegate voi stessi per primi, compagni comunisti, come è stato possibile che per tre, quattro o cinque anni voi non [...]

[...] un gesto, che è amichevole, ma è come se dicesse: che faccia tosta ! devo dirgli: guardati allo specchio, che faccia tosta quando tu per cinque anni ci [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 29-04-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro il deputato Craxi
1096 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 174 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pronunciato o che voi abbiate detto, allora forse troverete in quest' Assemblea — come accade da trent' anni — chi oggi interrompete a difendervi [...]

[...] accumulato in trent' anni di mancanza di rispetto della legge, in trent' anni in cui spesso le istituzioni sono state fuori legge. [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 17 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle responsabilità. signor ministro dell'Interno , da anni, nel nostro paese ed a diversi livelli, si parla e ci si intende su quale sia l [...]

[...] ha caratterizzato per tanti anni, quel suo linguaggio era una scelta deliberata e necessaria ai suoi disegni politici, alla sua concezione della [...]

[...] vicende, di strutture, di leggi? da Portella della Ginestra in poi, per trent' anni , non si è mai dato nessun avvenimento criminale — molto spesso [...]

[...] anni, e oggi il ministro dell'Interno Rognoni l' unica cosa che fa è di chiedere qualche altro supplementino che viene definito repressivo; ma che c [...]

[...] delle stragi, da trent' anni a questa parte, non sono stati mai trovati. inoltre, altra regola costante è stata quella per cui neppure un alto funzionario [...]

[...] della Ginestra in poi, in trent' anni , per la strage di militanti, di passanti, di donne e uomini, se questo regime, venuto il turno del suo più [...]

[...] abbiamo fatto! » ), non a questa democrazia repubblicana da terza Repubblica francese , se pur va bene , con quarant' anni di ritardo; ma dobbiamo guardare [...]

[...] volta e sui quali da trent' anni andiamo edificando una Costituzione materiale e arbitraria. onore ai partiti. se dovessimo seguire in questa strada [...]

[...] non possiamo, dopo trent' anni , come il collega Natta ieri diceva, appiattire, perché quella Costituzione, fra dieci anni, sarà vecchia in quanto l [...]

[...] ' economia sarà diversa, nuova, perché fra dieci anni, con il nucleare e le altre cose, sarà una nuova società che dovremo governare e quindi saranno [...]

[...] in Commissione inquirente, malgrado la nostra sollecitazione, non ha contestato l' associazione per delinquere a imputati i quali da dieci anni [...]

[...] anni, per scippi, i ragazzi che stanno lì dentro in questo universo criminogeno; ci siamo solo noi, in nome della nostra non violenza , perché altrimenti [...]

[...] monarchia. per le carceri, poi, sono passati, cinquant' anni . allora, signor presidente , forse se si fosse lasciata dire a noi la vergogna della [...]

[...] . quella congiunzione fra coloro che nello Stato, da Portella della Ginestra in poi fino ad otto anni fa hanno giocato le carte tradizionali di destra [...]

[...] militari e la pena di morte . il potere a chi? a coloro che , per trent' anni , hanno servito in questo modo! e chi, che cosa? a coloro che , ormai [...]

[...] Camera avendo vissuto qui dentro come un vecchio disco degli anni 30, che gracchia sempre lo stesso ritornello: la democrazia è regola del gioco, lo [...]

[...] davvero anche io uno di quegli, antifascisti che da trent' anni inchiodano l' antifascismo alla fede efficientistica nelle leggi fasciste ed ai loro [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 12-09-1987
Sulla situazione del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
1042 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 15 9 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dei cinque uomini politici che ha arrestato da sei anni e che non processa, a questi si impegna con il presidente del Consiglio , con il [...]

[...] li processa ancora dopo tre anni, e nessuno gli dice nulla! perché? per che cosa questo feroce e stupido dittatore ci importa, perché continuiamo ad [...]

[...] andiamo a fare. certo, io capisco, di nuovo riaffiorano vecchie polemiche — vecchie di quanto? settant' anni — da parte di laici trogloditi nei [...]

[...] ed in quest' Aula, ancora perlomeno due anni prima, il pacifista Murri a rappresentare il gruppo radicale. Romolo Murri in quel momento... poi ci [...]

[...] vecchio di tre anni, ma più vecchio. a questo punto vediamo in connubio, puntualmente, come nel periodo del rapimento e del sequestro del magistrato [...]

[...] anni il segretario generale della Farnesina sa che siamo andati a sollecitare interventi della nostra diplomazia dinanzi alla scomparsa dei 77 [...]

[...] , continuo, come faccio da quattro, cinque o sei anni, ad affermare che dal 1953 noi non abbiamo dibattito sulla politica estera del nostro paese. ogni [...]

[...] . ha ragione Andreis: perché si è reticenti su questo? con l' ostilità di alcune zone d' Italia, ma anche alla Aeritalia e altrove, otto-dieci anni fa [...]

[...] dirvi: leggete le prime pagine dei giornali. leggete gli insulti che da 20 anni, di volta in volta, sono venuti, in un primo tempo praticamente solo ai [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 05-08-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione all'arresto e di autorizzazione ad eseguire perquisizione e sequestri, ai sensi dell'articolo 96 della Costituzione e dell'articolo 10 della legge costituzionale 16 gennaio 1989
1101 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 232 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] loro virtù e avremo, al posto dei santi che non ci hanno più dato fastidio da almeno una ventina d' anni (l' ultima volta, forse, è stato nel 1948 [...]

[...] . con il nostro comportamento determinante è stato concesso l' arresto di un parlamentare, Tony Negri, inseguito da cinque anni e mezzo (la più grande [...]

[...] sue eccezioni. personalmente ho sostenuto per quindici anni che per il caso Margherito avrei dovuto essere arrestato in flagranza di reato. hanno [...]

[...] ottenuto sei autorizzazioni a procedere nei miei confronti e, in sedici anni, non mi hanno mai processato. sei autorizzazioni a procedere : tre dal [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 12 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , magari anche i bilanci di venti anni fa e, magari, anche avvenimenti di quindici anni fa. signor presidente , le assicuro che sono appena all [...]

[...] Parlamento repubblicano, come se fosse tutto, direi, composto di membri del gruppo del Movimento Sociale Italiano ; non hanno fatto nemmeno, in trent' anni [...]

[...] , sostanzialmente il partito comunista , in realtà in questi anni, signor presidente , hanno aumentato la « santabarbara » di leggi repressive. abbiamo le [...]

[...] che in questi anni sono stati sempre interessati a che l' informazione non passasse, a che l' informazione democratica non divenisse una struttura. ma [...]

[...] tutela del cittadino da norme vetuste di 40-50 anni, che esprimevano una concezione fascista dell' ordine pubblico e dei doveri della polizia e, per [...]

[...] , perché queste cose i colleghi comunisti le hanno dette per trent' anni e, siccome adesso non le dicono più, siamo dei ritardati mentali; indubbiamente [...]

[...] , non c' è più bisogno di democrazia e di tutte queste preoccupazioni. invece ci pare che le cose vadano peggio di trent' anni fa. certo, trenta o [...]

[...] venticinque anni fa era possibile la strage di Portella della Ginestra e sono state possibili nel corso degli anni successivi altre cose di questo genere [...]

[...] , ma voi non credete che siamo alla vigilia di ben peggio? e forse che non sono morti 280 cittadini negli ultimi quattro anni, parlo dei cittadini [...]

[...] sincerità, collega Torri, devo dire che non dobbiamo dimenticarci mai che negli anni Cinquanta c' è stata Portella della Ginestra , che c' è stata Modena [...]

[...] questo punto, dice: scusate, per trenta anni avete tenuto i codici militari fascisti, i tribunali militari fascisti, i codici penali fascisti; non [...]

[...] ' anni , ma questi formalismi sfrenati possono averli solo i radicali. la politica e altro) vogliamo affidarci e dobbiamo tacere, signor presidente [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1000 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] esorcizzato con venti anni di processo chiamato di distensione, processo che è equivalso alla politica della Società delle Nazioni degli anni 30, che è [...]

[...] della spesa » : un problema che non si è sentito molto quando, ad esempio, e fino a pochi anni fa, collega Battaglia che non ci sei, non vi [...]

[...] , scaricheranno odio su di noi come persone mentendo su quello che diciamo, fino a quando, come è accaduto con Pasolini, dopo anni del vostro linciaggio, armerete [...]

[...] strapotere finanziario, quello della Commerciale e di quella massoneria vaticana radicaloide e repubblicana alla quale, meglio di ogni altro, da vent' anni [...]

[...] altri in una continuità che poi si è rivelata ben concepita da Mattioli dagli anni 30 agli anni 80; a tal punto che ci sono anche coloro i quali sono [...]

[...] nati e sono stati educati ad essere ministri già a sette-otto anni. signor presidente della Camera, signori del Governo, signori colleghi, per quanto ci [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 293 - seduta del 18-12-1993
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1105 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 293 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , colleghi, a questo punto, è bene che alcune cose siano ricordate in modo chiaro: noi denunciamo da molti anni e decenni una [...]

[...] vi sia il grande perimetro della democrazia classica anglosassone, per continuare a dire (come solo trent' anni fa si aveva il coraggio e l [...]

[...] , contro le imprudenze che adesso ci porteranno avanti per anni rispetto a qualcosa che invece potremmo chiudere in pochi giorni mediante una revisione [...]

[...] avanti, questo reato associativo, su Moro, sull' attentato alla Costituzione negli anni di piombo per consentire la messa a morte di Moro... avete [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Interno, persone rotte a tutti i segreti di Stato e a tutte le avventure di Stato di questi anni, sembra occupata, in linea con la relazione del [...]

[...] questi vent' anni , quante volte lui stesso avrà ripetuto, che il problema è quello dell' edilizia carceraria, che il problema è quello del rispetto [...]

[...] state ripetute e queste cose risapute da vent' anni ? tutti questi riconoscimenti di tipo pseudoculturale, di che cosa sia criminogeno nella società di [...]

[...] il detenuto nemmeno dopo 28 anni! non vi è bisogno della psicanalisi, basta la vecchia, tradizionale, sepolta psicologia tedesca, per qualificare [...]

[...] processo inflattivo del 25-27 per cento , e non porteranno i loro frutti che fra anni. vi saranno ministri (non lei, ministro Bonifacio: questo teniamo a [...]

[...] che dura da vent' anni . quando nel 1970-1971 i direttori delle carceri sono andati a sollecitare presso il ministro di grazia e Giustizia (i giornali [...]

[...] : ma arriverà poi a maggio? e se arriverà, si attuerà a maggio di quale anno? non abbiamo altri anni dinanzi a noi? non verremo fra tre mesi a dire che [...]

[...] leggi, un modo di trattare e di riconoscere il cittadino? a noi accade, poi, in realtà, di vedere, nell' arco degli anni che passano, molti dei nostri [...]

[...] sinistra, alle interpretazioni degli anni 50 dei comunisti e dei socialisti, i quali dicevano che il vostro non può essere che regime di classe, e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 24 - seduta del 20-09-1979
Sul problema della fame nel mondo
984 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 24 9 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dire queste cose da trent' anni . bel risultato, compagni: 50 milioni di morti l' anno per fame! dobbiamo invece renderci conto che la moralità di un [...]

[...] braccia di Altamura, di bambini di 10 o 12 anni; continueranno sempre ad esserci i morti per il virus della miseria a Napoli e nel nostro meridione [...]

[...] morte, togliendo contemporaneamente il diritto alla vita a 50 milioni di esseri umani l' anno: mezzo miliardo ogni dieci anni, nel nostro mondo. gli [...]

[...] ; l' intervento del compagno Ajello, che ha cercato finalmente di tradurre in capacità di operare quello che per anni egli ha acquistato e saputo [...]

[...] livello costituzionale e regolamentare, soprattutto negli ultimi anni, di tutto! figuratevi se voglio qui avanzare delle obiezioni. a noi risulterebbe [...]

[...] , alla presenza del ministro degli Esteri . una riunione straordinaria del Parlamento, la seconda in trent' anni , avviene qui alla Camera, con questa [...]

[...] dell' anno chiedevamo si compiesse. perché la giusta posizione culturale antiassistenzialistica, quella che da vent' anni soprattutto noi, da sinistra [...]

[...] ! ha avuto nuovamente ingresso in quest' Aula, ad opera dei settori comunisti, persino la parola « classe » . erano tre anni che era scomparsa e che l [...]

[...] classe. come vedete, è un dibattito che serve. ce ne sono voluti di anni! dal 1976 — lo vediamo se andiamo a leggere gli stenografici — nessuno qui [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 12 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della nazione, mi ha portato la voce conosciuta di qualcuno che ci ha presieduto negli anni drammatici e nobili di Pietro Ingrao, che ci ha [...]

[...] lei, che nella intransigente opposizione, della quale parlerò tra un momento, in questi sedici anni ho acquisito, per quello che la riguarda, la stima [...]

[...] ? mai democrazia proletaria o noi, negli anni in cui eravamo additati come pericolosi estremisti avremmo chiesto questo al Governo, nostro o degli [...]

[...] « socialismo liberale » : da due anni la parola era vietata. certo, è stata aiutata, amici liberali! il segretario Altissimo da sei mesi non fa che [...]

[...] leggevo. negli anni in cui venivo insultato dalla Dc, anche da quella degasperiana, per intolleranza, trovai un articolo di don Sturzo, che scriveva [...]

[...] più grande comunista, militante nel vero, di questo secolo. lo proponevamo in quel momento, negli anni dell' unità nazionale . ma come numero due [...]

[...] specializzato in alcune ricerche sull' energia solare . da dodici anni queste forze avevano previsto... io sono stato anche insultato da alcuni amici [...]

[...] . anzitutto, che venga da voi, per la prima volta in questi quarant' anni , non la testimonianza di altra alta cultura, quale quella della presidente Iotti [...]

[...] , perché è proprio con la NEP (negli anni 1930), è proprio sulla necessità della costruzione di sacrifici che nacque un certo tipo di stalinismo. si [...]

[...] dell' opera di Governo, da otto anni e non da otto mesi, per farvi forti. se avevamo chiesto la Presidenza del Consiglio per Aurelio Peccei, era un [...]

[...] segnale che davamo. in quegli anni avevamo insistito sul fatto che, senza leggi straordinarie, potevano essere finalmente mandati centinaia di [...]

[...] Dc, amici comunisti, io, che per vent' anni sono stato contro il compromesso storico , oggi non sarei nemmeno per un istante disposto a percorrere [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 05-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
929 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 260 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del 1971) sente la necessità di essere così tassativo da dire « almeno 24 ore prima » , vuol dire, probabilmente, che un secolo — o almeno trent' anni [...]

[...] distrutta dallo svolgimento dei problemi parlamentari degli ultimi sessanta o trent' anni ) di operare finirebbe per comprimersi al di sotto dei limiti [...]

[...] , delle prassi seguite, magari in modo totalitario, senza che si senta il bisogno, dopo sette anni, di modificare la norma perché se si usasse il [...]

[...] anni di desuetudine completa di una norma e l' affermarsi di un' altra figura di ordine del giorno per le 24 ore successive. in questo caso [...]

[...] dibattito sull' aborto segua e non preceda l' approvazione della riforma sanitaria che da quindici anni ormai, per evenienze dei tipi più diversi, non [...]

[...] della riforma sanitaria , se non siamo riusciti da sinistra in quindici anni ad ottenere qualche cosa, malgrado l' opera dei compagni socialisti al [...]

[...] Governo): quello di far fuori i referendum, quello di legiferare in due-tre giorni su temi sui quali non si è legiferato per anni o quinquenni, di [...]

[...] questo aborto di Stato si sarà pronunciata nei fatti anche la Dc, come chi, anni fa, prima si assicurava che i compagni socialisti votassero in favore [...]