Risultati della ricerca


51 discorsi per ancora per un totale di 112 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 457 - seduta del 17-12-1998
Informativa urgente del Governo sulla crisi irachena.
362 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 457 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quale l' Italia ha dato il suo attivo sostegno. i precedenti di questa ennesima crisi, i cui drammatici sviluppi sono ancora non pienamente [...]

[...] la pace globale. né — si deve sottolineare — la comunità internazionale è stata insensibile all' imperativo morale, prima ancora che politico, di [...]

[...] perché fosse chiaro il tragitto della loro possibile abolizione. ancora, il 13 novembre di quest' anno, di fronte all' improvviso riaccendersi delle [...]

[...] comunità internazionale non ha ancora trovato i meccanismi necessari per sottrarsi al dilemma, che ancora una volta si conferma di assai difficile [...]

[...] a persone innocenti. è evidente che questa crisi drammatica che stiamo vivendo ripropone ancora una volta in modo acuto l' assenza di una politica [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 02-02-2010
Impedimento a comparire in udienza
406 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 276 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] caratterizzando la legge ancora di più nel senso di un assoluto arbitrio. tanto varrebbe scrivere che il presidente del Consiglio o i ministri, se non ne hanno [...]

[...] agli occhi dei cittadini, prima ancora che ne dovessimo prendere atto in quest' Aula. credo che questa leggina non aiuterà un confronto serio su questa [...]

[...] questione. credo che questo sia ancora un trucco per aggirare il problema e credo che non risolverà la questione, non la risolverà né qui né nel [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
324 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessità di riforma, di rinnovamento politico e morale. abbiamo assistito in questo dibattito, e ancora adesso da ultimo, a un curioso tentativo di [...]

[...] rinnovata e unita, di un' alternativa di Governo, di un ricambio di classi dirigenti . noi non possiamo che registrare con rammarico che ancora qui, in [...]

[...] proposte. in questo momento così difficile, in cui la sinistra italiana appare frammentata e dominata, ancora una volta, dai suoi mali antichi di un [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 19-04-2000
378 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 712 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] governi. e sarebbe ancora più paradossale — a fronte di un rinvio del referendum — correre il rischio, a distanza di pochi mesi dal voto politico [...]

[...] ancora insufficiente. non è saggio ridurre il significato di questi segnali. certo, in parte, sono problemi che derivano dalla diffusione ancora parziale [...]

[...] culturali avvengono con grande rapidità e, spesso, fuori dalle vecchie mediazioni che la politica ha saputo costruire. ancora una volta, dunque, è la politica [...]

[...] profondo — ma evidentemente ancora insufficiente — delle sue istituzioni, della sua economia e della società. per formazione e carattere sono portato [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 273 - seduta del 09-11-1993
Concernenti lo stato e le linee di riforma dei Servizi di informazione e sicurezza
333 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 273 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] certamente in questi ultimi giorni ancora una volta abbiamo visto quanto aspro e rischioso sia il cammino se è vero che ci siamo trovati di fronte al [...]

[...] il profilo sia storico, sia — per quanto abbia ancora rilevanza penale — delle responsabilità personali. certamente, però, ciò che è essenziale è [...]

[...] voltare pagina, è — prima ancora di una riforma di moduli organizzativi — una radicale riforma di mentalità sulla funzione di questi apparati, che [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riformatrice avviata in questi anni ha consentito di conseguire risultati importanti, ma ancora parziali. siamo entrati in Europa, ma oggi dobbiamo creare [...]

[...] versi, decisivo, ma il traguardo non è stato ancora raggiunto. questa è la verità con la quale siamo chiamati a misurarci ed è da qui che deve partire [...]

[...] ancora, quattro anni fa il tasso sugli impieghi bancari a medio-lungo termine per le imprese superava l' 11 per cento e oggi si colloca fra il 4 e il 5 [...]

[...] compiere ancora lungo, a partire dalla priorità assoluta dell' occupazione e della creazione di nuovi posti di lavoro . anche in questo campo, le [...]

[...] reale dei salari e delle retribuzioni. sono dati indicatori dello stato di salute di un grande paese moderno, che vive naturalmente ancora grandi [...]

[...] del prodotto interno lordo ancora al di sotto della media europea. situazione che peraltro, negli ultimi dieci anni, non ha rappresentato l [...]

[...] e delle potenzialità e delle risorse del sud. questo Mezzogiorno che ancora in queste ore, un anno dopo la tragedia di Sarno, continua a temere che [...]

[...] dello stato di diritto : abbiamo assunto misure nel campo della giustizia attraverso un dialogo costante con la magistratura e l' avvocatura. ancora [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] autorità di Belgrado; azione che, secondo le stime delle Nazioni Unite , ha già dato effetti ancora più gravi rispetto a quelli che si produssero in [...]

[...] ragioni di una risposta adeguata ed efficace ad una tragedia umanitaria esplosa nel cuore dell' Europa. voglio ripetere ancora che l' operazione militare [...]

[...] successiva azione di terra in territorio jugoslavo, scenario questo escluso ancora ieri dal Consiglio atlantico . vorrei aggiungere che per questo [...]

[...] intenzione del Governo assumersi fino in fondo le proprie responsabilità, confortati dall' apporto fondamentale e irrinunciabile che, ancora una volta [...]

[...] indispensabili per una sospensione dell' azione militare e una riapertura della trattativa. ancora nella giornata di domani a Bruxelles, il Consiglio [...]

[...] . non posso che confermare — ancora una volta — come l' Italia farà il possibile perché si compia, in quell' occasione, un concreto passo verso la pace [...]

[...] le prospettive di medio e lungo periodo in un' area strategica per il futuro dell' Europa. ciò rende ancora più necessaria e pressante la volontà di [...]

[...] garanzia per tutti. vorrei — consentitemi — dire ancora una parola sull' impegno del governo italiano in queste ore, esprimere un ringraziamento a [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-2002
Norme in materia di risoluzione dei conflitti di interessi
384 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 105 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , possiedono una forza ancora maggiore delle leggi scritte. è evidente che il nodo sta nella sostanziale incompatibilità fra l' esercizio di funzioni di [...]

[...] concessioni pubbliche e ancora di più nel momento in cui questa posizione dominante si eserciti nel settore dell' informazione, nel quale il conflitto [...]

[...] gravemente, perché — lo ripeto ancora una volta — questa legge non soltanto è una legge sbagliata, non soltanto è una legge che avvelena il clima [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
336 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] i suoi problemi, le sue possibilità e le sue speranze. un paese nel quale può ancora accadere che un ragazzo di diciotto anni muoia cadendo da un [...]

[...] ' impalcatura dopo sedici ore di lavoro, mentre in tante famiglie meridionali giovani di trent' anni che hanno studiato aspettano ancora un lavoro, uno di [...]

[...] alternativa a quella che si era formata dopo le elezioni, ma proponendo un governo di tregua che potesse avere — e che spero ancora potrà avere — una larga [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 09-10-2001
Sui più recenti sviluppi della situazione internazionale
383 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 41 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un grave danno a quel popolo e non ha scalfito il potere del dittatore. e poi ancora e ancora: sarebbe lungo l' elenco delle cose su cui riflettere [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 556 - seduta del 22-11-1990
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario1991 e bilancio pluriennale per il biennio1991-1993
322 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 556 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] una fase difficile), dall' altra, si è inasprito il conflitto sociale, essendo ancora aperto il contratto dei metalmeccanici, essendo viva la protesta [...]

[...] sociale e di una crisi politica dello Stato democratico . e ciò rende ancora più evidente il nesso inscindibile fra sviluppo, equità sociale e [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 452 - seduta del 24-03-2011
Sulla crisi libica
409 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 452 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . sinceramente, credo che, oltre questo, vi sia qualche interrogativo ancora più di fondo. la NATO: cosa ha fatto o detto il presidente del Consiglio al [...]

[...] , per contenere l' immigrazione e per contenere l' islamismo. direi che questa impostazione pesa ancora moltissimo sulla politica attuale del governo [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 30-10-2006
Informativa urgente del Governo in ordine alla posizione assunta dall'Italia in relazione all'elezione del membro non permanente del Consiglio di Sicurezza dell'ONU in rappresentanza del gruppo latino-americano e caraibico.
398 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 62 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione appare ancora quella di un' impasse, ma è anche evidente che è in atto un' iniziativa per superare tale impasse. questo è il quadro degli eventi [...]

[...] , non vi erano le condizioni politiche per votare a favore del Venezuela per le posizioni assunte ancora dal presidente venezuelano nell' ultima [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi relativi alla vicenda del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
403 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quello che noi abbiamo scelto di fare: trasferire al governo afgano tali richieste, perché esse potessero essere valutate. la situazione diveniva ancora [...]

[...] dei tre rilasciati avvenisse, questa volta, in cambio della liberazione effettiva e contestuale dei due ostaggi — di entrambi, lo ripeto — ancora [...]

[...] una telefonata, dichiarando di essere ancora nelle mani dei rapitori — ma questo dopo due giorni dagli avvenimenti che sto descrivendo — e chiedendo [...]

[...] ancora nelle mani di un gruppo talebano. tengo qui a ribadire che, in ogni momento di questa delicatissima vicenda, la liberazione dell' interprete [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 501 - seduta del 10-03-1999
Informativa urgente del Governo sulla sentenza relativa alla strage del Cermis
364 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 501 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] due verità. la prima — in assoluto la più negativa — è che i responsabili di quanto avvenuto non sono stati ancora individuati né puniti. la seconda [...]

[...] è che quella tragedia, come ho detto all' inizio, è una ferita ancora aperta soprattutto per quanti — e sono molti — continuano ad interrogarsi su [...]

[...] franchezza al presidente degli USA e, ancora in queste ore, al segretario generale della NATO, che ha voluto chiamarmi ed esprimermi la sua [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
354 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] testo senza una serie di emendamenti rafforzativi dei poteri presidenziali da noi approvati — dunque, un testo ancora più debole — volle volentieri [...]

[...] novembre. lo stesso avvenne quando, ancora prima, si disse: bisogna consentire ad un presidente della Repubblica , nel momento in cui viene eletto [...]

[...] Democratici di sinistra ed il Partito Popolare , che ancora si oppone a tale previsione, la quale tuttavia ha trovato posto nel testo costituzionale che è [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] siamo spronati a scelte ancora più coraggiose nella direzione di un forte decentramento dei poteri dello Stato, di un più marcato autogoverno delle [...]

[...] sono stati indicati. c' è forse ancora il peso di un eccesso di poteri statali, che io non ravviso tanto nella elencazione. qui D'Onofrio è stato [...]

[...] ci sono in tutte le Costituzioni ed alcune di esse sono ancora più indeterminate. tuttavia, capisco il sospetto che nasce da una tradizione [...]

[...] terminando il tempo a mia disposizione e so anche che non sono senatore e che non potrei permettermelo, ma chiedo ancora qualche minuto di tolleranza. vorrei [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Unione Europea , gli USA. ancora ieri, a Bari, nel corso del vertice italo-tedesco, ho verificato la ferma volontà del cancelliere Schroeder di sostenere [...]

[...] risoluzione. è chiaro che questa proposta dell' Italia rappresenta un passo più in là rispetto alle posizioni sin qui sostenute e sostenute ancora oggi dai [...]

[...] rivolgermi al Consiglio atlantico riunito. ho già riscontrato tra i nostri alleati interesse e rispetto verso la posizione italiana e ancora nella [...]

[...] paese: un paese in grado di far fronte alle proprie responsabilità. voglio ringraziare ancora una volta quei cittadini e quelle associazioni e i [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
392 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] noto, non ha mai firmato con Israele un trattato di pace , ha dimostrato di volere ancora esercitare un ruolo regionale, potendo, fra l' altro [...]

[...] . calcoliamo che siano presenti in Libano ancora numerosi italiani, circa 700, la maggior parte dei quali al momento non ha chiesto di rientrare in Italia [...]

[...] che l' Unione Europea riconosce il diritto legittimo di Israele all' autodifesa, ma esortano ancora Israele a non ricorrere ad azioni sproporzionate. le [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 01-10-2003
Assetto del sistema radiotelevisivo e della RAI
389 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] istituzioni. si contribuisce ad aprire una stagione di ancora più aspra contrapposizione frontale. vorrei parlare a quella parte del centrodestra, che è [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
334 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] — anche se poi smentiti — di ritiro delle nostre delegazioni parlamentari né abbiamo attuato sabotaggi dei lavori dell' Assemblea. ancora questa [...]

[...] settimane ed in questi mesi, con dovizia di mezzi, di forze, di propaganda, con violenza di argomentazioni, con sicurezza di vincere. ancora questa mattina [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
340 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostro paese, che oggi costituisce la base di consenso fondamentale del Governo della Repubblica. grazie! siete ancora immersi nello spirito promosso dall [...]

[...] in voi, a mio giudizio, non si accontenteranno della propaganda. caro presidente del Consiglio , non sono ancora trascorsi due anni da quando ci [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 354 - seduta del 14-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
353 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 354 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] popolare del presidente della Repubblica nel nostro paese risponda, prima ancora che ad una esigenza di stabilità di Governo (che deve trovare altre [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica ma l' ennesima testimonianza di una crisi ancora irrisolta del sistema. da questa difficoltà non si esce con continui ricorsi alle urne [...]

[...] prospettiva, di modificare radicalmente la destinazione delle risorse pubbliche concentrandole sui rischi e sui bisogni che il mercato si dimostra ancora [...]

[...] viceversa. i tempi del lavoro e della vita, come sanno bene le donne e i giovani, rispondono ancora alle esigenze di una società che non è più quella di una [...]

[...] conferma come la transizione italiana non è conclusa. il viaggio non è ancora giunto all' ultima tappa. la stessa composizione di questo Governo offre [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 775 - seduta del 21-09-2000
Ordinamentto federale della Repubblica
379 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 775 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] popolare, che è quanto di più lontano dallo spirito dei costituenti. credo che, purtroppo, noi siamo di fronte ad un problema che viene ancora prima del [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
370 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] obiettivo la pace, una pace giusta nei Balcani. ancora in queste ultime ore il tema della ricerca di una soluzione positiva della crisi domina la cronaca [...]

[...] voglia compiere ancora un tentativo: se sarà Cernomyrdin, anziché l' Onu, a tornare da Belgrado con un sì di Milosevic, questo sarà un grosso successo per [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 407 - seduta del 13-12-2010
Sfiducia al Governo
408 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 407 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] trasformare lo scontro politico semplicemente nella difesa di una posizione personale, in una conta su Berlusconi, come se ancora di questo, dopo sedici anni [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 06-02-2003
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
386 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] guerra e disinnescare il pericolo Saddam, prendersi ancora una settimana o dieci giorni per ricercare una soluzione pacifica. questo è ciò che avrei [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 12-09-1987
Sulla situazione del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
320 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] socialista , se non forse perché esso ha dato l' impressione di poter esercitare ancora una volta il proprio potere condizionante. ma per quale politica? per [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 16-03-1993
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
330 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 155 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] stato aperto da chi ha inquinato e corrotto la democrazia,...... da chi ancora resiste e non capisce la necessità del cambiamento. anche questa [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 231 - seduta del 04-08-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Craxi
332 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 231 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' arroccarsi di una classe dirigente che non ha più la fiducia del paese! sarebbe una sfida senza sbocchi. e questo contribuirebbe ancora di più ad [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
356 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] economica e sociale che taluno ha voluto descrivere, noi siamo di fronte ad una ripresa economica , certamente ancora insufficiente, anche per l' effetto [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 13-01-1999
In ordine al patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
363 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 462 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] completamento dell' unione monetaria e degli impegni che il nostro paese ha assunto e confermato ancora in questi giorni. in questo nuovo quadro [...]

[...] disponibilità ad innovazioni nel senso di un modello contrattuale più elastico in grado di valorizzare ancora di più la dimensione decentrata della [...]

[...] consapevolezza che questo impianto contrattuale, ancora così fortemente incentrato sulla dimensione non superabile del contratto nazionale, tenderà [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 24 - seduta del 26-07-2001
Informativa urgente del Governo sui gravi incidenti avvenuti a Genova in occasione del vertice dei G8
381 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 24 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , consideriamo nemici della democrazia e della partecipazione. è in discussione il resto; lo ripeto: è in discussione il resto, reso ancora più inquietante dal [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
357 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , perché rende ancora più evidente un concetto sul quale poi mi soffermerò e cioè che in questo momento, in questo momento difficile, è apparso chiaro [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
377 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , in Germania, in Francia, dove la quota di lavoro precario , diciamo così, non a tempo determinato , è ancora 6 punti in più del nostro paese. è la [...]

[...] politico subirà un colpo grave di legittimazione e si produrrà un distacco ancora più profondo di quello che si è misurato in questi anni. allora, la [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
348 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] o di Governo. e continuerà così nell' esame degli emendamenti che ancora dobbiamo discutere e poi nell' esame da parte delle assemblee del nuovo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
366 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tenere aperti tutti i canali del dialogo; lo stiamo facendo ancora ora, come dirò. vorrei ringraziare — voi me lo dovete consentire — in modo particolare [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scelte sono ben presenti e qualificanti. vorrei dire ancora a questo proposito che in questa strategia di sviluppo c' è un paese che torna a crescere e [...]

[...] ancora una relativa arretratezza del nostro dibattito. spero — lo dico molto sinceramente — che da queste secche si possa uscire. sono più ottimista [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
347 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente della Camera, signor presidente del Consiglio , credo che in questa giornata difficile, per il nostro paese prima ancora che per il [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
346 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento deve ancora approvare le misure che garantiranno nel 1997 l' aggancio a quel fatidico 3 per cento , faticoso ma necessario per arrivare con [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
341 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] documento approvato dal nostro gruppo, che sapremo trovare insieme una via parlamentare per provarci, nella consapevolezza che se non ci riusciremo ancora [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
376 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conclusioni dei processi per giudicare i processi stessi o di andare ad intrufolarsi nei procedimenti ancora aperti. questo sarebbe motivo di un' enorme [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 438 - seduta del 17-11-1998
Informativa urgente del Governo sull'arresto e sulla richiesta di asilo politico del leader del partito dei lavoratori curdi, Abdullah Ocalan.
360 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 438 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ancora pervenuta; da parte del Governo, delle autorità tedesche, che pure potrebbero farlo avendo emesso anch' esse un mandato di cattura [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza che si è riservata, ancora nella mattinata odierna, una valutazione finale sullo sbocco che abbiamo individuato e sul nuovo Governo che si [...]

[...] di andare ad intrufolarsi nei procedimenti ancora aperti. questo sarebbe motivo di un' enorme confusione istituzionale e di un turbamento dell [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 396 - seduta del 04-12-2003
Posizione del governo sul patto per la pace
391 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 396 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] leadership israeliana. anche certe dichiarazioni stupiscono. ancora, il ministro Frattini ha affermato che, se il muro è una barriera difensiva lungo il [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
337 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e che ancora oggi, qui, hanno affrontato le essenziali questioni di riforma non con lo spirito del dialogo e della ricerca delle intese (l' intesa [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sugli investimenti e, dunque, come un contributo — ancora parziale, ma concreto — alla liberazione di risorse aggiuntive. in questa cornice, si [...]

[...] sociale. ancora oggi in Italia essere disoccupati può voler dire essere cassaintegrati, prepensionati o, più semplicemente, dimenticati, a seconda del grado [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 04-05-1999
Sulla situazione dei Balcani e sulla questione delle deleghe legislative - Presidente del consiglio
368 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 531 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , tanto più importante perché, sebbene si tratti di una piattaforma ancora informale — o non paper, come si dice nel linguaggio della diplomazia [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . tornerò poi su questo punto...... che certamente non è di semplice soluzione, perché, purtroppo, la comunità internazionale non dispone ancora di [...]