Risultati della ricerca


72 discorsi per ancora per un totale di 0 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 13 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] circa la volontà di Bagdad di ottemperare alle risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite . questa situazione è resa ancora più acuta [...]

[...] » che Giovanni Paolo II ha invocato ancora una volta domenica scorsa. il 29 gennaio scorso, al termine della visita del ministro degli Esteri sovietico [...]

[...] affrontare ed avviare a soluzione (il presidente Bush citò esplicitamente il 1° ottobre all' Onu la Palestina ed il Libano) i numerosi problemi ancora aperti [...]

[...] Bagdad dovesse essere ancora una volta negativa, credo che sarà evidente al mondo intero la responsabilità dell' Iraq nel respingere anche l' estrema [...]

[...] suo contributo in termini di prosperità e di pace. proprio per questa ragione il futuro che ci attende ci deve rendere ancora più coscienti delle [...]

[...] tenere sotto la minaccia di armi chimiche e persino nucleari l' intero Medio Oriente , non sarebbe stato più possibile fermarlo senza uno scontro ancora [...]

[...] curda. questa valutazione, resa ancora più evidente dal conflitto, non può essere trascurata da quanti protestano contro l' uso delle armi e sembrano [...]

[...] internazionale per la difesa della giustizia e della pace. non sappiamo ancora esattamente quale pace, giorno dopo giorno, sarà disegnata dalla crisi [...]

[...] , costituito, appunto, dal problema palestinese, non possono essere ancora a lungo disattese. dobbiamo chiederci, anzitutto, in che misura le soluzioni [...]

[...] di allora, capace di garantire la pace e la sicurezza per oltre quarant' anni . oggi, la nostra ambizione è ancora più ampia. vorremmo costruire le [...]

[...] la sorveglianza del cessate-il-fuoco, come in Libano, sulle alture del Golan, in India, in Pakistan, in Namibia ed ancora in qualche altra [...]

[...] veto di uno o più dei membri permanenti avrebbe impedito di adottare decisioni vincolanti. questa situazione, anche se ancora da irrobustirsi [...]

[...] quell' occasione è andata sciupata, l' umanità di oggi, più ancora che cinquant' anni fa, avverte l' esigenza di dotare se stessa di strutture di potere [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1512 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con umiltà ma con fermezza riconoscere che ancora una volta la compattezza e l' unità della Democrazia Cristiana sono state elemento essenziale per [...]

[...] condividere, ma più ancora non è questa la concezione oggettiva della Costituzione repubblicana, che certamente non è una Costituzione statica, che ha [...]

[...] partito presuntivamente omogenee nei diversi raggruppamenti politici o, ancora peggio, tra procuratori spesso non investiti, né da una parte né dall [...]

[...] ripresa del centrosinistra; l' onorevole La Malfa ne ha deplorato la messa in crisi e lo onorevole De Martino , andando, mi pare, ancora più in là, ha [...]

[...] punto di approdo della politica ancora fluida nei rapporti tra Unione Sovietica e USA. basta chiedersi ancora che significato dobbiamo dare alle [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 11 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] oggi con grande evidenza. la rivoluzione scientifica e tecnologica che stiamo vivendo ha già dischiuso, ed ancora più dischiuderà in futuro [...]

[...] internazionale si sono riflesse su quello che definimmo — e vogliamo ancora oggi poter definire — lo « spirito di Ginevra » . nonostante le incertezze che [...]

[...] ancora, in questo settore, ostacoli relativi alla definizione stessa di armi strategiche ed all' equa definizione di ciò che debba intendersi per [...]

[...] processo, abbiamo, tuttavia, rilevato, non senza preoccupazione, talune carenze della sua attuale fase, riconducibili all' ancora inadeguata [...]

[...] in cui il nostro paese è collocato e che costituisce un dato di fatto obiettivo prima ancora che politico. l' Italia è, e non può che essere [...]

[...] USA su taluni aspetti della tematica mediorientale. la solidarietà e l' amicizia che ci legano agli USA affondano le loro radici in motivazioni ancora [...]

[...] Israele a vivere in pace entro frontiere sicure e riconosciute; e che consacri il diritto dei palestinesi all' autodeterminazione. ancora una volta, siamo [...]

[...] minoranza! — della società argentina che ancora non si rassegnano alla vita democratica , che ancora non vogliono accettare tutte le libertà ed il pieno [...]

[...] comunità negra del Sudafrica, dottor Buthulesi, ha ancora una volta confermato la sua condanna del metodo della lotta violenta e ribadito la necessità [...]

[...] internazionale, siamo chiamati a dare, con generosità ancora maggiore, il nostro contributo alla riduzione delle diseguaglianze ed al superamento [...]

[...] transizione del processo di sviluppo dalla stagnazione alla ripresa; transizione sulla quale grava ancora oggi l' onere paralizzante del crescente [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1585 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 8 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sviluppo economico e sociale , in particolare per le nazioni più povere del nostro pianeta. allora, agli inizi dell' occupazione irachena, ed ancora di [...]

[...] , adottate rispettivamente il 25 agosto ed il 13 settembre, con 13 voti favorevoli e due astensioni (si tratta ancora dello Yemen e di Cuba [...]

[...] la sicurezza internazionale. avevo osservato allora che, più di una riconquistata possibilità, si doveva forse parlare di una tappa non ancora in [...]

[...] Sovietica alla vecchia politica. se ancora qualche giorno fa il presidente iracheno poteva forse sperare su esitazioni e dissensi negli USA, sul [...]

[...] risolto il problema del Golfo — e non ci rassegniamo ancora a che questo avvenga in maniera coattiva — la comunità internazionale ed in primo luogo la [...]

[...] Libano) sono impegnate con uguale determinazione erga omnes (nessuno escluso) a risolvere i problemi ancora aperti nell' area, in un quadro di [...]

[...] in qualche modo giovare al popolo palestinese . il dialogo con l' Iraq avrebbe potuto e potrebbe ancora avviarsi in un ampio ventaglio di concludenti [...]

[...] cruenta ed altri ancora si stanno dispiegando finché non arrivi l' irreparabile. siamo sorretti anche dalla certezza che, in un momento in cui [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] compongono la maggioranza governativa , rendendo ancora più difficile una situazione già di per sé abbastanza ardua. noi non dobbiamo ironizzare sulle [...]

[...] lavori parlamentari? perché se ieri pomeriggio, alla ripresa dei lavori, il Parlamento si fosse trovato di fronte ad una situazione ancora aperta, noi [...]

[...] nostre istituzioni, credito a timori e preoccupazioni assolutamente ingiustificati. ma, onorevoli colleghi , dico ancora di più: noi abbiamo una [...]

[...] servizi essenziali. la risposta non fu ovviamente favorevole a questa regolamentazione, ma De Gasperi chiese ancora all' onorevole Togliatti: ma alcune [...]

[...] funzionare; e fece il primo esempio che gli venne in mente, che forse non era neanche il più pertinente, chiedendo ancora: ma se tu fossi qui al mio posto [...]

[...] stata elaborata in queste riunioni di vertice, egli ha dato il suo assenso, anche se ha detto non di non avere ottenuto (ha detto: « non ho ancora » o [...]

[...] « non avevo ancora ottenuto » ) i fondi necessari, ma che nella riunione di vertice, anche sulla struttura della parte finanziaria, vi è stato un [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] militari a Beirut, le responsabilità che l' Italia potrebbe ancora essere destinata ad assumere per contribuire ulteriormente al processo di [...]

[...] britannici ed ai francesi nella riunione a quattro. il lavoro è ancora in corso ; stiamo altresì consultando altre capitali, da Bonn a Riad. penso che [...]

[...] positivamente sollecitati se tra loro, indipendentemente dalla parte cui appartengono, alberga ancora, come affermano tutti, un fondo di affezione per la [...]

[...] qualità di ospitante ha certo sulla riunione una sua influenza, che eserciterà ancora una volta nel senso della pace. infine, sempre per stimolare la [...]

[...] apertesi e che sono in corso a Ginevra mostrino che, per quanto arduo, l' obiettivo di riconciliazione nazionale è ancora perseguito da tutte le [...]

[...] assolte, in quanto il comitato quadripartito militare non è stato ancora in grado di precisare lo status degli osservatori, i compiti dei medesimi e le [...]

[...] ' attimo favorevole. però il problema sarebbe ancora più acuto, se nemmeno si riuscisse ad innescare in Libano il problema della pacificazione. posso [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 546 - seduta del 28-10-1986
Interpellanze sulla partecipazione italiana alla Iniziativa di difesa stra-tegica
1567 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 546 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Ginevra, ancora a Roma, il 22 ottobre. mi è stato inoltre possibile ricevere informazioni ed impressioni a Strasburgo il 17 ottobre dal presidente [...]

[...] i sovietici considerano i risultati raggiunti ancora sul tappeto e da essi vogliono partire nella continuazione del dialogo; insistono nel rilevare [...]

[...] chiederci quale sia quello che può essere considerato uno dei punti cruciali della trattativa, tenendo presente che ovviamente permangono ancora incertezze [...]

[...] in proposito) un implicito riconoscimento dell' importanza di questo aspetto nel negoziato in corso . in tale contesto desidero osservare ancora una [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 548 - seduta del 09-03-1972
Per la fine della V legislatura
1525 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 548 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rimasto pendente l' iter legislativo di taluni disegni di legge importanti approvati da uno e non ancora dall' altro ramo del Parlamento, possa [...]

[...] completamente il lavoro legislativo già portato a compimento in Assemblea o in Commissione nella legislatura scaduta, ma non ancora trasformato in legge. anche [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 679 - seduta del 25-09-1991
Situazione in Jugoslavia
1594 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 679 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sola percorribile. per questo, ancora, abbiamo operato perché la nostra azione e quella dei nostri partners europei, volta a provocare il [...]

[...] davanti a noi è quello del momento. credo che sia bene ricordare ancora una volta che a Brioni il 7 luglio scorso la troika comunitaria non mise in [...]

[...] episodi sporadici, probabilmente provocati da elementi non controllati dalle autorità federali e repubblicane. comunque ancora si spara e ci sono [...]

[...] messe a disposizione dall' amministrazione della difesa o dalle prefetture o ancora impiantate su aree demaniali a cura del ministero della protezione [...]

[...] aumentati ed inviati, anche in funzione preventiva, in zone non ancora coinvolte negli scontri. io credo sia saggio per il momento fermarsi qui e mantenere [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
1581 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] guerra le delegazioni iraniana e irachena continuarono a partecipare, mantenendo sempre un filo di dialogo. Saddam Hussein è ancora in tempo per [...]

[...] impossibile che una nazione che ha visto morire in una guerra, non ancora giuridicamente conclusa, più di 600 mila persone possa assuefarsi a nuove [...]

[...] dolorose esperienze militari, ad immaginare questo. a rendere ancora più angoscioso il quadro della crisi suscitata dall' occupazione irachena vi è [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1546 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un preciso movente politico, reso ancora meno discutibile dalla giornata scelta per il gravissimo atto criminale. dobbiamo far tacere ora i nostri [...]

[...] difficoltà, proprio per rimuovere quella cortina che divide coloro che hanno un lavoro da coloro che dal lavoro sono ancora lontani e che temono di [...]

[...] , delle imprese — a nuova occupazione e a questo programma, lo ripeto ancora una volta, destinato a privilegiare il Mezzogiorno. sotto questo riguardo [...]

[...] necessario metterli in movimento. per quanto riguarda la legge sull' occupazione giovanile, sulla quale ribadiamo ancora l' impegno di farne un efficace [...]

[...] oggi, nonostante la preparazione che hanno, non possono esserlo. riassumo, ancora più sinteticamente perché di ciò parleremo in sede di esame del [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 13 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di doverlo sottolineare ancora in questa sede — particolarmente impegnativo sia per i suoi contenuti specifici che per le prospettive di sviluppo [...]

[...] fabbisogno primario del settore statale, occorre ancora procedere con decisione sulla via della riduzione del disavanzo pubblico, dell [...]

[...] se ancora troppo consistente, il differenziale della nostra inflazione rispetto a quella degli altri paesi europei è rimasto comunque sostanzialmente [...]

[...] evoluzione del ciclo economico internazionale, che presenta ancora incertezze per il ritardo della ripresa economica negli USA e per il rallentamento delle [...]

[...] siffatte rincorse in questo settore convince ancora di più — ove ve ne fosse bisogno — della necessità di una gestione unitaria a livello europeo delle [...]

[...] correzioni che l' Italia deve ancora attuare per superare gli attuali squilibri e per avvicinarsi agli altri paesi europei non sono né più incisive né [...]

[...] della maggioranza, ma di tutto il Parlamento! io me ne sono accorto da oltre quarant' anni ...... e spero di accorgermene ancora! come dicevo, stiamo [...]

[...] dispotico del cosiddetto socialismo reale . a distanza di qualche tempo da tali eventi, possiamo affermare che le speranze allora suscitate appaiono ancora [...]

[...] stemperare i contrasti. queste preoccupazioni sono state da noi ancora più avvertite in presenza del difficile trapasso dal vecchio al nuovo ordine che ha [...]

[...] strutture statali, che ancora oggi si manifesta in modo gravissimo. il doloroso esodo verso i porti italiani di migliaia di cittadini albanesi non ci è mai [...]

[...] degli USA volti ad avviare un' iniziativa di pace diretta a sanare la controversia arabo-israeliana. ancora un riferimento desidero fare, in particolare [...]

[...] sua formazione ad oggi...... sarebbe ancora più incompleta se non fosse accompagnata dall' espressione del sincero omaggio per l' opera del Parlamento [...]

[...] nostro sistema politico-istituzionale, senza con questo disattendere i principi generali di una Carta Costituzionale che ancora oggi si impone al rispetto [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1974
1536 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pertanto un risveglio della domanda internazionale, fin qui ancora nelle speranze di tutti i sistemi ma non ancora nella realtà. va comunque sottolineato [...]

[...] altro, non è agevole per specifiche produzioni, in ispecie destinate al consumo, che ancora tanta parte rivestono nelle nostre strutture produttive [...]

[...] altre potrà accoglierne ancora prima della fine dell'anno , avvicinandosi così ai duemila miliardi. deve essere chiaro che la scelta diretta a [...]

[...] senza lasciare disponibilità residue ancora impegnabili. va pertanto constatato che l' attuale sistema di spesa della Cassa ha eliminato praticamente [...]

[...] ' onorevole Ciampaglia — risponde non soltanto alla domanda regionale di partecipazione (il che sarebbe ancora poca cosa) quanto soprattutto ad una [...]

[...] ancora nella definizione di un organico sistema di finanza regionale e degli enti locali . in particolare, vorrei ricordare al, l' onorevole Giolitti [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 297 - seduta del 03-05-1989
Sul riconoscimento della Palestina
1574 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 297 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cooperazione politica, umanitaria ed economica, i cui orizzonti vanno sempre più allargandosi. ma in Medio Oriente siamo ancora lontani dal creare le [...]

[...] « investimento » sulla gioventù e la coscienza dei danni forse irreparabili che da essa scaturisce rendono ancora più urgente la ripresa del dialogo, quale [...]

[...] modo crescente le vengono riconosciute; di fronte, ancora, alla proclamazione dello Stato palestinese , si impone in questo, come già in altri passaggi [...]

[...] diminuzione del livello di conflittualità. la distanza tra le parti è, purtroppo, ancora troppo grande per tentare di forzare il passo. il compito [...]

[...] , ancora tutta da compiersi, dove il sentimento nazionale e quello di una solidarietà universale spingano alla riconciliazione dell' intera regione e [...]

[...] rende ancora più difficile la soluzione di altre crisi, come quella libanese. questa vede cristiani e musulmani coinvolti in uno scontro a fuoco che [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nove paesi, e tra non molto il problema sarà ancora più impegnativo — tra i dodici paesi della comunità . noi non possiamo dimenticare quanti nel mondo [...]

[...] vivono a, livelli umanamente intollerabili e le cui sorti non possono non riguardarci direttamente; benché in moda certo ancora impari alle esigenze [...]

[...] consistente del nostro, il morso forse è ancora più incisivo e difficile ad essere sopportato. questa solidarietà, questo concetto globale di solidarietà [...]

[...] domandato ancora se si può essere (e la risposta certamente è positiva) fautori della Comunità anche se non si è nel sistema. nessuno può fare una [...]

[...] qualcosa di più di un appoggio. si è parlato ancora dell' Europa a due velocità. ho detto ieri che la classifica, la catalogazione dei paesi non è data [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 314 - seduta del 16-12-1974
Bilancio di previsione 1975
1533 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 314 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] caduta della domanda e dell' attività produttiva in un contesto di tensioni inflazionistiche ancora molto sostenute. nel terzo trimestre dell' anno la [...]

[...] risultati ancora moderatamente positivi del 1974 deriveranno, dunque, solo dal favorevole andamento del primo semestre, mentre l' andamento negativo del [...]

[...] degli Stati che presentano ancora una bilancia dei pagamenti forte, soprattutto degli USA, il cui prodotto nazionale rappresenta circa due quinti di [...]

[...] non può giovarsi, se non in misura assai ridotta, del prelievo relativo ai vecchi tributi soppressi, non può ancora avvalersi pienamente dell' apporto [...]

[...] dei nuovi tributi, operanti ancora in fase di transizione tra vecchio e nuovo sistema di imposizione caratterizzato da scompensi e ritardi nella [...]

[...] collettivi. signor presidente , onorevoli colleghi , il Parlamento e la pubblica opinione sono ancora sotto l' impressione del responsabile appello [...]

[...] scrollarci di dosso ogni abito di rassegnazione e di fatalismo per dar luogo ad un effettivo spirito di riuscita che ancora prima che tecnico ed [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli Deputati , il momento internazionale che attraversiamo, mentre vede ancora purtroppo l' esistenza di ombre preoccupanti [...]

[...] partiti e dei presidenti dei gruppi di maggioranza volta a riscontrare se fosse possibile superare allora, attraverso un forte rilancio, prima ancora [...]

[...] , ma non sufficiente. occorre, prima ancora, individuare le radici più profonde, che talvolta trovano un sintomatico riscontro in vaste zone del mondo [...]

[...] insostituibile della Pubblica Amministrazione . ma è chiaro che in un Governo come il nostro ancora di più si pone il dovere di sintesi nelle enunciazioni. già i [...]

[...] medi imprenditori che ancora pochi anni fa erano operai, capi operai o impiegati di fabbrica. vi sono leggi per le aziende in difficoltà e vi sono [...]

[...] la collaborazione e il contributo del fondo sociale europeo con fondi comunitari. con rammarico non si è potuto portare ancora a termine la riforma [...]

[...] certamente poco quello che finora si è fatto; ma quando pensiamo a ciò che resta ancora da fare in queste direzioni, avvertiamo ancora di più l [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 04-04-1978
Sul rapimento del deputato Aldo Moro e sull'uccisione degli agenti della sua scorta
1548 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 259 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] le dichiarazioni programmatiche di presentazione del nuovo Governo, nella seduta del 16 marzo, ancora sconvolti dalla notizia della tragedia [...]

[...] dei nostri lavori. le informazioni che ci avevano agghiacciati, ancora incalzanti e quasi tumultuose, erano indistinte nei particolari, nella [...]

[...] essere tollerato — oltre che inibito dalla coerenza della nostra identità costituzionale — verso gente le cui mani ancora grondano del sangue di [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 186 - seduta del 22-10-1969
Sulla politica estera
1513 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 186 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nostri apparati e, ancora prima, nella forma mentis , nel nostro modo di porre e di sentire i nostri diversi problemi — sempre maggiore coscienza, o [...]

[...] potenziale offensivo, nucleare e convenzionale del Patto di Varsavia . desidero fare ancora due osservazioni, onorevoli colleghi . la prima riguarda un tema [...]

[...] seguente osservazione, che si riferisce alla Libia, ma ancora di più alla Somalia. vede, onorevole Gian Carlo Pajetta, ella prima ha citato il Sudan [...]

[...] cadere ancora prima che si cominci a perseguirla. onorevole ministro degli Esteri , noi daremo ovviamente — l' ordine del giorno è stato presentato [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 25-05-1990
Sull'ordine pubblico
1576 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 474 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] magistrati, senza alcuna distinzione al loro interno — rende indubbiamente ancora più ampia quella che è una serie pressoché illimitata di possibilità di [...]

[...] atto. per quello che riguarda, ancora, l' altra linea sulla quale ci siamo mossi e lungo la quale il ministro Gava, in collegamento con il ministero [...]

[...] utilissime, anzi indispensabili, per fronteggiare il fenomeno del cosiddetto riciclaggio di denaro sporco . ancora in questi mesi — e so che il [...]

[...] codice di procedura penale farà quindi bene ad attendere ancora un po', per evitare di acquistarne uno non aggiornato! al di là della battuta, mi [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 25-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1515 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 217 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , proporre di iniziare in Aula la discussione del disegno di legge sulla finanza regionale, che non esisteva ancora; infatti il Governo poté presentarlo [...]

[...] preferito continuare a fare, tanto è vero che ci veniva domandato: ma perché parlate ancora? e anche gentili persone, che sostavano fuori del nostro palazzo [...]

[...] Sansone, si parlava di « piccolo divorzio » ; adesso i passi sono ancora più felpati, poiché si parla di « alcuni casi di scioglimento » . noi [...]

[...] stare attenti, poiché quasi in tutti i paesi essa ancora esisteva (del resto questo strumento, che noi giustamente abbiamo eliminato dal nostro [...]

[...] , che crederebbe di avere avuto uno strumento a disposizione per divorziare e che invece, in realtà non lo avrebbe. per questo ritengo che chi ha ancora [...]

[...] , e credo tutti abbiamo ancora, modo di pensare, debba riflettere prima di dare il suo voto. noi sappiamo bene, nel fare questo tentativo, per quello [...]

[...] condividiamo, naturalmente discutendole, alcune critiche e sappiamo che quello è un sistema, in diritto e in fatto, perfettibile, ancora lontano dalla [...]

[...] secondo la quale, se bene ho raccolto la citazione, « nella reiezione del divorzio l' idea del valore arcano del matrimonio esercita ancora tutta la [...]

[...] conseguenze psicologiche » . noi crediamo (onorevoli colleghi , vi prego di apprezzare la nostra sincera emozione nel discutere di queste cose) che ancora prima [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 129 - seduta del 10-05-1973
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1529 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 129 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] paradosso. e allora, quando ieri ho sentito giustamente tutti prendere ancora una volta le distanze da questi gruppuscoli, ho pensato di dover dire che vi è [...]

[...] sarebbe in grado di tollerare. ieri è rimbalzata qui ancora una volta, o per sostenerla o per criticarla, la teoria degli opposti estremismi . io credo [...]

[...] , 83.363 bombe a mano, 4.366.478 pezzi di munizioni, 5.771 pistole e rivoltelle, ed altro ancora. a questo abbondante reperimento di armi non sempre fa [...]

[...] organizzati (altro capitolo di cui ieri si è parlato). sono però valutazioni ancora al vaglio istruttorio e rientra in questo il limite cui mi sono prima [...]

[...] indagini sin qui esperite nelle debite fonti le hanno motivatamente escluse. molte altre indagini continuano ancora e certamente dobbiamo attenderne [...]

[...] screditare la democrazia di fronte alla mente tenera e ancora inconsapevole dei giovani; ho pensato allora che egli non aveva tutti i torti e che [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; altrimenti si avrebbe, dopo gli affanni di un « autunno caldo » , l' amarezza ancora più grave di un « autunno freddo » per la disoccupazione. ci si [...]

[...] ancora — non vuole essere né critica metodologica né, tanto meno, incomprensione verso le logoranti fatiche dell' onorevole Rumor, al quale credo che [...]

[...] « stabilità » si dice: « quel Governo non ha stabilità » . e questo lo si diceva nel 1875 quando si era ancora freschi di tre anni e mezzo di Governo Lanza [...]

[...] vita parlamentare ma dirò che la maggioranza prima ancora che in formule notarili deve trovare la sua effettiva autonomia nelle idee precise, nella [...]

[...] confronti del cammino che ci divide dal partito comunista . mi sia ancora consentito rilevare che l' impegno che noi prendiamo nei confronti del Governo, l [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 28-04-1976
Conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 6 marzo 1976, n.33,concernente finanziamenti straordinari per il Mezzogiorno
1538 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 475 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] esistevano praticamente — salvo quelle a statuto speciale — o perché non avevano ancora un' attrezzatura adeguata, o perché fatti straordinari [...]

[...] riunione) ancora onorati. quindi, fatto carico al Governo, alla Cassa per il Mezzogiorno , a tutto il complesso centrale, della necessità di sveltimenti [...]

[...] trattare ancora un po' questo ultimo punto del quadro istituzionale, per il resto sarò più breve — la riforma della Cassa per il Mezzogiorno [...]

[...] statali . in altri settori vi sarà concorrenza; in altri ancora vi sarà semplicemente l' attività dell' imprenditoria privata. da un lato, tutti ci [...]

[...] dovevano precedere i lavori: è cominciato, sia pure ancora in una forma non sodisfacente (per le ragioni cui ho accennato prima), il lavoro inerente al [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro Industria, Commercio e Artigianato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1508 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessità » . credo che ancora di più questo valga per le legislature elettive della Repubblica. e, proprio mentre a sostegno della puntuale attuazione [...]

[...] coloro che ancora sono disoccupati e di quanti attendono con ansia il loro primo inserimento nel mondo del lavoro . queste ed altre sono le voci che qui [...]

[...] ancora, sia pure a stralcio, essere gli assertori di un immobilismo, che non la sola causa, ma una delle cause che rende quantitativamente imponente [...]

[...] ' opposizione ha motivato ancora una volta il suo voto contrario ad una formazione ministeriale. [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ancora il dono dell' ubiquità, non potevo... può darsi che la tecnologia consenta prima o poi anche questo! mi limito a tre punti essenziali, che non [...]

[...] — dobbiamo constatarlo con molto avvilimento — non riusciamo ancora a far luce su fatti gravissimi. possiamo riprometterci molto? non lo so, perché [...]

[...] che « specie nel quadro di un sistema ancora incompleto, è essenziale che l' informazione svolta dal servizio pubblico si distingua per la qualità del [...]

[...] esplicite, una delle quali atteneva alla riforma dei servizi. sta di fatto che nel 1976 ancora la riforma dei servizi non era stata fatta. come Governo [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 128 - seduta del 17-05-1988
Sulla situazione del Medio Oriente
1572 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 128 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tensione nei territori occupati , ha accentuato ancora di più i timori di quanti, come noi, vorrebbero evitare che il solco della violenza si approfondisse [...]

[...] protezione dei civili in tempo di pace. si tratta, ancora, di azioni che male si conciliano con l' idea che noi abbiamo dello Stato di Israele e del suo [...]

[...] ed umana dello Stato di Israele » . ancora, proprio negli USA, la repressione nei territori occupati ha favorito l' emergere di una più aperta presa [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vicende monetarie dell' ultima parte di settembre, ma ha messo in evidenza ancora una volta, una fragilità, che noi dobbiamo cercare di correggere [...]

[...] mettere in discussione un quadro stabilizzato; ma che ugualmente non si riformasse quando le cose vanno male, per non rendere ancora più difficile la [...]

[...] riferirmi ancora all' onorevole Di Giulio in relazione al tema del pubblico impiego su cui egli è intervenuto. ne hanno parlato altri colleghi, ne ha [...]

[...] alle regole comunitarie: questo ha rappresentato una dura necessità, ripeto ancora, senza scelta, che del resto gli organi della Comunità hanno compreso [...]

[...] ancora una volta — di austerità che noi abbiamo disegnato sia tale da consentire, man mano che si sviluppa — come spero che si sviluppi di [...]

[...] ancora una volta fino alla noia — all' unità del quadro che abbiamo cercato di presentare. alla luce di tale unità, il recupero di una parte dei [...]

[...] è stato fatto, in modo specifico sul piano dei progetti speciali. ripeto ancora all' onorevole Valensise che il rinvio di un mese per cercare di [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Provvedimenti straordinari per la ripresa economica
1520 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quello che dovrà essere affrontato nei confronti di chi forse ancora non apprezza in tutto il suo valore il bene fondamentale e primario di un [...]

[...] considerazione eventualità subordinate quando ancora lotta per la causa principale. non so che cosa farà il mio partito, che cosa faranno i cittadini [...]

[...] che questa sera vi sarete trovati ancora una volta uniti, in una coalizione che io comunque non critico. non intendo fare una polemica sulle ibride [...]

[...] , senza introdurre il divorzio, saremmo tutti responsabili di mantenere ancora la nostra nazione fuori dalle acque della civiltà comune... riconosciamo [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 439 - seduta del 07-04-1971
Revisione del Concordato
1521 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 439 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] abbiamo invece visto, con gran dovizia di conoscenze, muoversi prima l' onorevole Ballardini e poi — più ancora — l' onorevole Boiardi; e non dico questo [...]

[...] , si è trovato malissimo. lo stesso giorno della presa di Roma, in fondo, mentre ancora sparava il cannone a Porta Pia , già gli emissari del [...]

[...] pagine e dire anche che gran parte di questa storia è ancora da scrivere. certamente, non svalutiamo la legge delle guarentigie, che, per ragioni [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 03-03-1975
Bilancio di previsione dello Stato perl'annofinanziario 1975 (3159); Rendiconto generaledell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1973 (3160)
1534 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 349 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] paese occidentale sulla situazione degli altri non sono stati forse ancora pienamente valutati. questo quadro potrà schiarirsi alquanto nella seconda [...]

[...] vasto campo dei paesi sottosviluppati poveri di risorse. una ripresa economica stimolata, in condizioni che non comprendono ancora l' avvio a sistemazione [...]

[...] dopo gli anormali rigonfiamenti del 1973, ed ancora della prima parte del 1974. si prospetta la possibilità — secondo le previsioni dianzi ricordate [...]

[...] competenza del ministro dell'Agricoltura . ricordo ancora il programma straordinario per il potenziamento e l' ammodernamento delle Ferrovie dello Stato [...]

[...] ; Ente Terme : 33 miliardi. debbono essere ancora versate le seguenti somme: 231 miliardi all' Iri; 51 miliardi all' Eni; 71 miliardi all' Efim; 228 [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] estorsione sono stati nell' anno ora concluso 48 contro i 62 del 1975. la relativa diminuzione (anche se il numero è ancora spaventoso) può attribuirsi a [...]

[...] protrarsi di una detenzione preventiva. ed in effetti tre anni dopo l' entrata in vigore della legge ancora il processo relativo al caso più noto è alle prime [...]

[...] esecutiva) esca dalla prigione, ma che dopo sette anni la giustizia ancora non abbia detto la sua parola definitiva. ma prima di parlare della [...]

[...] giustizia va detto ancora qualcosa sulle prigioni. il personale di custodia svolge il proprio lavoro in condizioni di estrema difficoltà, anche per una [...]

[...] loro servizio di leva , ed è sperabile che il numero sia ancora aumentato. di più: con un richiamo di contingenti di carabinieri in congedo [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 26-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1516 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 218 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pregiudiziale al dubbio di incostituzionalità. signori, la costituzionalità non è alla nostra mercé: ed io vorrei dirvi ancora, come già feci ieri: se i [...]

[...] mettendo un argine a questa eccezione, che invece esiste e resta. anche sotto questo profilo credo che non sarebbe vano concedersi ancora un momento di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che il paese deve affrontare. tutti hanno detto in questa sede che la presenza del nostro paese nelle strutture comunitarie non è ancora sufficiente [...]

[...] ancora che io potessi occuparmi della sua soluzione in quanto non avevo avuto alcun incarico da chi aveva il potere di conferirmelo. ebbene, con un suo [...]

[...] tempo questa formula sarebbe stata ancora più fragile di quella, non granitica, che noi abbiamo realizzato, qualora la maggioranza così ristretta di cui [...]

[...] sono in molti a doverli percepire. e ci dovremmo vergognare tutti se, dopo venticinque anni di vita democratica , avessimo ancora una massa di salari di [...]

[...] personale, per i punti che sono rimasti ancora pendenti; e il ministro della pubblica istruzione , d' accordo con il ministro del Tesoro , esaminerà in [...]

[...] mancherebbe altro, staremmo ancora qui — ma la cito io perché mi giova per concludere questo mio un po' frammentario modo di rispondere agli oratori. ed è [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ancora situati in una zona grigia fra il coordinamento intergovernativo e la competenza comunitaria piena. la nostra scelta va a questa seconda [...]

[...] nostro preteso calo di interesse alle loro sorti. i problemi del Mediterraneo sono sempre ed ancora molto gravi e non possiamo assistere passivamente [...]

[...] laceranti conflitti tuttora aperti rendono ancora più drammatico il problema della crescita economica e democratica. fenomeni nuovi si vanno tuttavia [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 22-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1588 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 596 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avanti sulla via della violenza e della distruzione. egli ha ancora una volta presentato la crisi cercando di rovesciare sugli altri, a cominciare dai [...]

[...] di paziente responsabilità, cercando sempre di offrire a Saddam Hussein una strada di ritorno. vorrei ricordare in proposito ancora una volta che, pur [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1975
1537 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legislatura. vi sono alcune osservazioni sulle quali credo sia abbastanza facile convenire, altre sulle quali non si può convenire ed altre ancora che [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comporta che si considerino patrimonio da non disperdere tanto le iniziative legislative ancora in corso di esame — alcune di grande momento e allo stato [...]

[...] abbiamo dovuto muoverci ed ancora in parte ci dibattiamo, avendo raccolto l' eredità di una legislatura non a caso terminata con un anno di anticipo [...]

[...] svalutazione o peggio ancora, una discriminazione verso colleghi il cui libero atteggiamento di adesione — piena o parziale alle decisioni governative è [...]

[...] fondamentale la tutela di interessi che, pur avendo oggi assunto un' importanza primaria per la collettività, trovano ancora prevalente protezione nella [...]

[...] reddito e degli investimenti in un quadro di stabilità. il realizzarsi di tali condizioni deve essere tenuto ancora più presente se si vuole adeguatamente [...]

[...] crescita stabile. il volume delle riserve, l' avanzo esterno che ancora si prevede e i margini di competitività esistenti possono permettere, nel [...]

[...] « civile » europea. se però guardiamo al futuro e all' ambizione di una vera unione politica dell' Europa, la strada da percorrere ci appare ancora [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un Governo come il nostro dovrà essere ancora più stretto che in altri momenti. a facilitare questo rapporto gioveranno anche le precise scadenze che [...]

[...] importanza della regione Trentino Alto Adige , assicuro il Parlamento che per le norme di attuazione di quello statuto non ancora approvate, il lavoro [...]

[...] due misure del « pacchetto » ancora inattuate si osserveranno tempi molto brevi, che per una di esse riguardano la ripresentazione del disegno di [...]

[...] da compiere è resa ancora più complicata dalle componenti internazionali: le spinte esterne ai sistemi economici rendono sempre più inapplicabili [...]

[...] governo sarà in primo luogo ispirata, secondo una linea di continuità e di rigore, a un impegno severo sul piano amministrativo. si tratta, prima ancora [...]

[...] ancora che sotto il profilo del recupero di materia imponibile a fini di aumento del gettito, come fatto di giustizia generatore di consenso sociale [...]

[...] esigenze che in alcune zone sono pressanti ed indifferibili. a conclusione di questi studi, che non dovrebbero protrarsi per molto tempo ancora, verrà [...]

[...] favore dei lavoratori, per alleviare gli oneri che la mobilità comporta. ancora con riferimento alla meta della piena occupazione, in quanto correlata [...]

[...] formata a seguito della ricordata legge per dare entro sei mesi pareri sulle garanzie di pluralismo delle informazioni non ha ancora potuto trarre le [...]

[...] la complementarietà economica potrà essere ancora potenziata sia sul piano multilaterale nell' ambito dell' ECE e delle relazioni tra Cee e COMECON [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , onorevole Rodotà, i progetti per uno spazio giuridico e per uno spazio sociale europei, in quel quadro ancora più ampio dell' Europa dei cittadini ai [...]

[...] la situazione è ancora peggiore, perché a giugno siamo già arrivati a 408), allora non contano più i partiti né i governi ed ognuno di noi deve fare [...]

[...] sentiamo impegnati ad attuare quei punti ancora non sviluppati della Costituzione del 1948, utilizzando anche l' apporto del rinnovato Consiglio [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 351 - seduta del 05-03-1975
Bilancio di previsione 1975 e rendiconto esercizio finanziario 1973
1535 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 351 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] celere, anche perché i progetti che ancora devono essere appaltati sono ormai in corso di avanzata redazione. mi pare dunque che il rilievo che ho [...]

[...] utilizzata questa opportunità nel modo migliore, sommando le disponibilità che ancora abbiamo sui fondi a disposizione della Cassa, anticipando le linee [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1551 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sufficienti; sappiamo, però che nelle loro maglie passano ancora troppe possibilità di eluderne la severità. dobbiamo, allora, rivedere con molta cura [...]

[...] , riescono ancora a circolare in modo troppo facile e non controllato. vi è poi il tema del collegamento internazionale del terrorismo. non parlo della [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 10-11-1971
Disegno di legge sull'università
1523 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] caratteristiche finiscano anche con l' essere piuttosto sterili. e non è escluso che (speriamo di essere tutti qui, ché forse ci divertiremo ancora), quando [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 08-10-1985
Sul sequestro della motonave "Achille Lauro"
1564 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dissociazione dal sequestro. le intenzioni dei dirottatori non sono ancora note, non essendosi riusciti ad avere un contatto radio diretto. tuttavia [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 28-05-1973
Sulle trasmissioni televisive via cavo
1532 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 138 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] parlamentare di vigilanza, nell' ambito della quale, come i colleghi sanno, non si è ancora pervenuti da parte di tutti i componenti all' espressione del [...]

[...] ) impiantare, lo ripeto ancora, televisioni via-cavo. ma dirò di più, sempre con estrema chiarezza: che l' amministrazione — lo diciamo in modo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 288 - seduta del 18-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1550 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 288 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e di ansietà. ma la mano dei criminali pseudopolitici colpisce ancora. dopo il 16 marzo abbiamo avuto due assassinati, gli agenti di custodia Di [...]

[...] , tragedie più smisurate, ma non ha mai invocato l' abisso. ancora oggi la fermezza, la tenacia, lo spirito di sacrificio e di concordia del popolo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 20-06-1991
Sfiducia al governo
1593 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 645 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . evidentemente, l' avverbio « lentamente » era difettoso, se ancora oggi in materia il discorso rimane apertissimo. ma voglio sgomberare il terreno da un [...]

[...] maggioranza. purtroppo siamo ancora incapaci di realizzare un contatto quadrangolare stabile tra gruppi parlamentari , membri delle Commissioni, segreterie [...]

Giulio ANDREOTTI - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 228 - seduta del 09-04-1949
Per sapere se esiste una apposita commissione per esaminare tempestivamente gli emendamenti necessari per la produzione di film che si girano in italia.
1507 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 228 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] prodotti di qualità, del tipo di quello di cui parliamo, che certamente contribuisce ad elevare ancora di più il prestigio internazionale della [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 05-12-1991
Sul Consiglio superiore della magistratura
1595 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 724 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Einaudi in una memoria del 1956, concluso il suo settennato, affermava, nel suo stile conciso ed efficace, che « non essendo ancora stato costituito [...]

[...] occasione il presidente della Repubblica negò il suo assenso, rilevando ancora che un ministro della Repubblica risponde solo dinanzi al Parlamento ed [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 530 - seduta del 07-07-1982
Sulla situazione del Libano
1559 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 530 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] turbato dalle vicende belliche del sud Atlantico, del Libano e del non ancora risolto conflitto tra l' Iran e l' Iraq (due paesi « non allineati » la [...]