Risultati della ricerca


27 discorsi per ancora per un totale di 132 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 29 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che rende ancora difficile distinguere chiaramente, in ciò che egli ha detto, la manovra politica condotta allo scopo di restaurare in qualche modo le [...]

[...] che la situazione oggettiva non è cambiata. ma che cosa è la situazione oggettiva? è vero, non è scoppiata una guerra, non è scoppiata ancora una [...]

[...] quanto riguarda i rapporti tra il padronato e le maestranze; il maturare di una situazione altrettanto e forse più grave ancora nelle campagne e, in [...]

[...] invece una diminuzione dell' 1 per cento . le cifre diventano poi ancora più preoccupanti se ci limitiamo a un settore dell' industria che è per noi il più [...]

[...] , in sostanza, siamo ancora a questo punto. la situazione che esistette al tempo del corporativismo fascista è ancora l' ideale dell' industriale [...]

[...] esempio, una richiesta di aumento di salario, prima ancora che le forze si siano affrontate non dico in una serie di scioperi ma persino in un [...]

[...] lato può portare, sì, al sodisfacimento temporaneo di qualche bisogno urgente di qualche gruppo di cittadini, ma dall' altro lato crea problemi ancora [...]

[...] agraria non hanno ancora iniziato la loro applicazione, i rapporti si acutizzano intorno al problema dei contratti agrari. avete tutta la Pianura [...]

[...] conoscete. ancora oggi voi sapete che dal 7 giugno viviamo in un regime di piccolo stato di emergenza: sono proibiti tutti i comizi pubblici. e badate [...]

[...] centinaia di operai. in tutti questi conflitti, ancora una volta, le forze armate dello Stato, le autorità governative, il prefetto, il questore, il [...]

[...] dimostranti che si erano portati sotto gli uffici del municipio. un altro ancora perché il 10 maggio rivolse, dal balcone del municipio, un saluto a un [...]

[...] tutela della nostra Costituzione? che cosa è necessario ancora perché se ne accorgano? debbo riconoscere che questa denuncia non viene oggi solo da parte [...]

[...] passato tutte le frontiere senza avere passaporto di sorta e che, se occorra, è ancora capace di farlo. ma la discriminazione diventa cosa [...]

[...] compagni a dirgli che stesse tranquillo, perché era ancora in corso il combattimento, si doveva ancora battere il nemico, e alcuni versarono il loro [...]

[...] sulla quale in Italia ancora agisce la soggezione politica di determinate parti della popolazione all' autorità religiosa. non è vero quello che diceva il [...]

[...] di donne, 13 milioni e mezzo di uomini. se si prende la cifra dei vostri voti, si vede che rimangono fuori ancora quattro milioni di donne che non [...]

[...] diseredati che reclamano, che avanzano, che vogliono vivere un' esistenza meno misera e più degna, questa difesa è fatta ancora ma volta dalle alte [...]

[...] , perché so bene che fra voi qualche framassone c' è ancora. tutto questo spiega perché quando fu proclamato il voto del 7 giugno, esso venne accolto con [...]

[...] capisce meglio chi vuole la pace e chi vuole la guerra. ella non lo aveva capito ancora, per lo meno. ma oggi è un grande giorno. collega! è stata firmata [...]

[...] stabile in quella parte del mondo e in tutto il mondo, voi vedete nell' ombra manovrare ancora il fantoccio che scatenò questa guerra nell' estate del 1950 [...]

[...] una riunione a cui l' Italia non ha partecipato e di cui ancora oggi il più esperto conoscitore di problemi internazionali non è in grado di dire [...]

[...] ' una di destra, che non ha ottenuto quella affermazione trionfante che alcuni si attendevano e che per il momento non si presenta ancora con una forza [...]

[...] medio ancora orientato in senso socialdemocratico. se si vuole raggiungere, in Italia, nelle condizioni in cui si trova oggi il movimento dei lavoratori [...]

[...] signor sottosegretario alle poste, di non so quale governo fascista, ma non sarà male ripetervelo ancora una volta. sino a che vi presentate qui come l [...]

[...] ' espressione paradossale di un malcontento, di una incertezza, di uno smarrimento che esistono ancora in determinati strati dell' opinione pubblica [...]

[...] fallita è una nuova classe dirigente , dotata di sufficiente prestigio e autorità davanti al popolo, non la troviamo ancora alla testa dello Stato [...]

[...] politiche, con tutte le organizzazioni popolari di massa. giusto è cercare questo accordo in Parlamento; più giusto ancora però, e indispensabile, è [...]

[...] assieme compiute, che rinnegava tutte le premesse, che calpestava tutti i giuramenti, ha saputo dimostrare la propria capacità di avanzare ancora, tenendo [...]

[...] contrasti sociali. ancora una volta, noi allarghiamo il nostro fronte, chiamiamo a partecipare all' azione — di cui prendiamo l' iniziativa insieme con i [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
1208 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] avesse ancora rapporti cordiali col gruppo di maggioranza, credo non farebbe male a consigliarlo di trovare qualcuno che diriga la condotta della [...]

[...] suicidarsi per conservarci. è un assurdo che nessuno mai riuscirà a spiegarmi. ma vi sono cose più interessanti ancora. si figuri, signor presidente , e [...]

[...] , voi siete 180: dovete sottomettervi. desidero a questo proposito — e con questo avrò terminato — fare questa dichiarazione. voi non avete ancora [...]

[...] maggiore aiuto per spiegare ancora una volta e sempre meglio al paese che questa è l' origine, che questo è il contenuto della nostra condotta e che e [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 23-08-1953
Proroga dell'esercizio provvisorio
654 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 16 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] onorevoli colleghi , l' ordine del giorno presentato dal collega Martino e da me richiama ancora una volta l' attenzione della Camera sul problema di [...]

[...] questi territori italiani. è per questo che ancora una volta invitiamo l' onorevole presidente del Consiglio a condurre un' energica azione internazionale [...]

[...] ancora una volta affermare che la democrazia, seguita alla guerra di liberazione, si è trovata di fronte ad una situazione internazionale dell' Italia [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1212 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] qualche argomento sfiorato nel corso di questa discussione a cui io stesso ancora non ho dato risposta alcuna e intenderei darla prima che la discussione [...]

[...] ' avvento alla direzione del paese di forze politiche nuove, veramente rinnovatrici. con la frode cercate di correre ai ripari. ma qualcuno osa ancora [...]

[...] , poi, cercate di preparare e preparate oggettivamente — e una parte di voi forse nemmeno se ne avvede — situazioni ancora più gravi dell' attuale [...]

[...] , ancora più reazionarie, cariche di pericoli sempre più gravi per le sorti della patria. torno così al tema centrale: la legge da voi proposta e che [...]

[...] volta ancora. oggi avverrà lo stesso, non dubitate! e così arrivo al tema che mi ero riservato per ultimo. nel corso di questo dibattito lo stesso [...]

[...] , sacrosanta; che essa deve venire combattuta fino in fondo, fino alla vittoria! questo è ciò che noi faremo, estendendo ancora di più l' unità dei [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 15 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non vi sono stati. la nostra politica estera non si è ancora accorta di questo cambiamento qualitativo della situazione internazionale, quantunque se [...]

[...] nostro campo, al campo democratico avanzato. hanno avuto luogo le elezioni tedesche, le quali, anche se non hanno ancora profondamente alterato, però [...]

[...] molto efficace per gli sviluppi di tutta la nostra politica nazionale. e mi spiego brevemente. bisogna rifarsi ancora una volta al 7 giugno e alle [...]

[...] alle conseguenze pratiche, alla proposta di misure concrete da adottarsi in comune, con l' appoggio del popolo? non ancora. direi anzi che vi è una forte [...]

[...] , ancora non si riescono a trarre le conclusioni e le conseguenze pratiche necessarie per indicare i passi concreti i quali possano essere fatti per ottenere [...]

[...] questo rispetto. mancano ancora le proposte concrete sulla base delle quali ci si possa mettere d' accordo e andare avanti. però anche qui i primi [...]

[...] chiamare una politica atlantica antelitteram veniva fatta sotto mano anche mentre noi eravamo ancora al Governo; e forse fu proprio questo il motivo di [...]

[...] poneva poi il problema dell' integrazione del trattato di pace (per la parte in cui non era stato ancora definito: le colonie) e dell' applicazione del [...]

[...] Oriente . non abbiamo fatto nessun passo in avanti nella soluzione dei problemi della nostra emigrazione, che ancora si pongono oggi, con una [...]

[...] amministrazioni separate delle due zone, poteva ancora essere discussa con la Jugoslavia, oggi la discussione di questo punto sarebbe inevitabilmente legata a [...]

[...] militare e la divisione in due zone hanno peggiorato la situazione prevista nel trattato; ciò che è avvenuto nella zona B ha reso ancora più cattiva la [...]

[...] situazione di quelle popolazioni. se si giungerà alla spartizione, si peggiorerà ancora di più, giungendo sino a discutere lo statuto stesso della città [...]

[...] ' Italia fuori dell' arena delle grandi potenze. tutte storie a cui — lo dico ancora una volta — l' opinione pubblica intelligente non presta più [...]

[...] europeistica. vedete quanto io sono conservatore! sono un uomo che crede ancora perfino alle cose che mi hanno insegnato alla scuola elementare e cioè che l [...]

[...] Governo ha avuto ancora il coraggio di compiere. c' è un veto! la nostra sovranità, la nostra indipendenza, la nostra libertà nazionale non è intiera. l [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
746 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elettorale nell' ambito del nostro schieramento politico: nuovi fermenti che per altro non sono ancora giunti a maturazioni. abbiamo agito in questo [...]

[...] gli interessi del paese. ora se un serio chiarimento della situazione politica italiana non è ancora intervenuto malgrado queste faticose settimane di [...]

[...] ragioni ideali che sono preposte alla vita del nostro popolo nella civiltà. onorevoli colleghi , la Democrazia Cristiana ha fatto il suo dovere ancora [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1214 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — vorrei dire che voi non avete dimostrato ancora di saper compiere il vostro dovere, quel dovere di rispettare e non di violare a danno dei cittadini le [...]

[...] avrà un altro 7 giugno, in misura più grande, e con una rinascita ancora più acerba di spirito anticlericale di quella che oggi già si costata [...]

[...] ? vorrete voi, timorosi di questo pericolo, aggravare ancora di più le prospettive, accarezzando le rivendicazioni di tipo nostalgico che vengono da quella [...]

[...] . ho ascoltato con interesse il dibattito che oggi si chiude e da esso ho tratto ancora una volta la convinzione che sbagliano coloro che credono si [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 30 - seduta del 06-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
747 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 30 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dare la riprova della verità dell' assunto che fu espresso dalle tre grandi potenze con la dichiarazione tripartita . il plebiscito resta ancora in [...]

[...] , contribuire alla pace e all' equilibrio dei popoli. bisogna stringersi alle forze vive che sono ancora in questo grande paese, aver fiducia nella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alla maggioranza, che di queste cose era tanto informata da ritener di poterle allegramente varare in blocco, ma a me che non le avevo ancora capite [...]

[...] confusione politica ancora maggiore di quella che già regna, e tutto questo all' insegna del superamento dei tradizionali difetti della proporzionale e [...]

[...] ; perché il referendum istituzionale si svolse nel 1946, e a sette anni di distanza siamo ancora a parlare sulla validità di quel referendum proprio [...]

[...] , ma sostanzialmente tanto severe e tanto restrittive agli effetti della convalida dei voti da portare all' annullamento di una percentuale ancora più [...]

[...] ancora in Italia, e, se non vi dispiace, stiamo cercando di fare una legge per il nuovo Parlamento italiano, che si occupi degli italiani, che si ricordi [...]

[...] ancora più grave. il Msi ha avuto 32.004 voti (naturalmente i dati sono quelli del ministero dell'Interno ). Movimento Sociale , dunque: 32.004 voti [...]

[...] ci ha danneggiato forse ancora di più, ma io rispondo come ho risposto l' altra volta al ministro dell'Interno : strana cosa, la legge del 1948 è [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della Chiesa, nell' esercizio della sua funzione di magistero nei confronti dei suoi fedeli. e qualche osservazione io ritengo ancora di dover fare in [...]

[...] sarebbe opposto l' elettorato dinanzi all' opera, per tanti versi grandiosa, anche se naturalmente ancora incompleta, compiuta in questi anni negli [...]

[...] vigilia della competizione elettorale. permettetemi di dire ancora — benché tutti i giudizi rischino sempre di essere unilaterali — che io vedo [...]

[...] fluidità della situazione, pure in talune manifestazioni di buona volontà , la forza estrema del comunismo costituisce ancora una potente attrattiva [...]

[...] politica ? e mi pare che nella situazione attuale, se ancora vi fossero dei dubbi circa la sostanziale inconsistenza, la sostanziale inaccettabilità di [...]

[...] italiano , di fronte a una possibilità così dubbia, di fronte a una realtà sulla quale cade ancora pesante l' ipoteca del partito comunista ? mi pare che [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 11 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proponevano ancora per la lotta contro la disoccupazione. la fermezza vuol dire soprattutto garanzia contro lo scivolamento verso l' antidemocrazia. si è [...]

[...] fluida. la tensione è diminuita per l' armistizio in Corea, ma la distensione non ha raggiunto ancora nessuna soluzione dei problemi più scottanti [...]

[...] si sta facendo. il 7 del prossimo mese dovrebbe esserci un convegno ancora nel Baden per esaminare i punti fondamentali che sono rimasti tuttora [...]

[...] singolo settore o, peggio ancora, in una singola azienda, con i danari di tutti, per mantenere in piedi una produzione antieconomica che nell' insieme [...]

[...] raccolto, in 81 milioni di quintali. per l' olio siamo in anno di piena. le prospettive per le altre culture sono altrettanto favorevoli. ancora: la [...]

[...] esercizi dal 1944-45 al 1951-52 (per il 1952-53 non ho ancora gli elementi). per la parte effettiva: 1944-45, 49 miliardi; 1945-46, 231 miliardi; 1946-47 [...]

[...] Italia non si possono diminuire i consumi; l' hanno potuto fare gli inglesi, ma noi purtroppo abbiamo ancora una gran parte della popolazione ad un basso [...]

[...] ristabilire l' equilibrio di potenza fra l' Unione Sovietica , e l' Occidente. ed ha concluso: se l' orizzonte internazionale è ancora oggi meno fosco, ciò è [...]

[...] scientifica egli è giunto all' apice, prima ancora di entrare nell' agone politico, e ha dato numerose volte prova della sua competenza, che gli ha dato [...]

[...] , mentre 510 corsi annuali o biennali sono stati e sono trasformati in scuole triennali complete. ancora un argomento. si è parlato dell' amnistia. il [...]

[...] legislatura, è pronto a ripresentarlo e si augura che esso rapidamente venga accolto. prima di chiudere, vorrei fare ancora un doveroso accenno. l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1104 - seduta del 13-03-1953
Proposta di legge costituzionale NASI e altri: Modificaziane della XII norma transitoria della Costituzione e proroga dell'articolo 93 del testo unico 5 febbraio 1948 n. 26
1354 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1104 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] transitoria senza una legge costituzionale . mi sembra che questa tesi non si addica e non convenga a voi. il relatore per la maggioranza dice ancora: la XII [...]

[...] ancora il relatore di maggioranza : la Costituente non poteva che fare così perché non c' era il legislatore ordinario. ma la Costituente era anche [...]

[...] punto, molto diligentemente. vi è di più, e ancora una volta mi viene in soccorso gentilmente l' onorevole Nasi. egli, nella sua relazione, ricorda [...]

[...] tempo le norme transitorie attraverso una legge ordinaria , io tratterò ancora questi due argomenti. quanto al secondo, vale a dire alla possibilità [...]

[...] . non è quindi possibile con legge ordinaria , dato tutto il contesto della nostra Costituzione (e mi riferisco ancora una volta all' articolo 3 [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ancora sanzionato col proprio voto il metodo di lotta dell' ostruzionismo, che per sua natura non è normale ma può essere imposto e giustificato dalla [...]

[...] ardire del suo sviluppo democratico. nel 1948 e ancora più marcatamente dal 1949 al 1951, l' andamento della politica governativa e l' inserimento del [...]

[...] della politica britannica e la presa di coscienza di quella che ho chiamato la giovine Europa, un' Europa ancora sbandata e priva di capi eppure in [...]

[...] valgono. noi conosciamo, onorevoli colleghi , in che cosa la situazione di oggi è ancora diversa da quella del 1943 e del 1946. tuttavia, ogni passo [...]

[...] giugno e disponesse ancora della maggioranza assoluta . e con questo spirito, come già ho detto, che egli, dopo di avere sollecitato la missione di [...]

[...] miglioria dell' accertamento al puro terreno amministrativo, respingendo ancora una volta il necessario ampliamento dei poteri di accertamento. in campo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che ancora esercita sulla nostra vita civile e politica questa corruzione. vedete, questa coscienza della legalità costituzionale ce la siamo formata [...]

[...] Camera il 22 novembre 1948, sono state approvate il 22 novembre del 1950, e ancora non sono approvate dal Senato. sono state dunque in Commissione [...]

[...] quaranta sedute, in Aula 29 sedute, poi altre 11 in Commissione, e infine altre 4 in Aula. sono via via trascorsi ben due anni e la legge non c' è ancora [...]

[...] , successivamente sono state modificate dal Senato e non sono state ancora approvate. neanche questa legge oggi esiste. le norme sulla promulgazione e [...]

[...] volete vedere le cose, in particolare, per ciò che si riferisce a questa legge, non vi è che da denunciare ancora una volta la colossale imprevidenza di [...]

[...] distruggendo le conquiste del movimento di liberazione nazionale, come giustificazione degli errori ancora più gravi che si propone di compiere ora [...]

[...] ' onorevole Corbino si è doluto che vi siano proteste nel paese. ignoro, ancora quale sia l' ampiezza di quelle proteste, mi sembra però che sia notevole e non [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; ma al nostro comune senso di responsabilità è affidato un compito più vasto ancora e impegnativo: quello di superare le difficoltà funzionali [...]

[...] della manodopera. bisogna confessare che la meta è ancora lontana: essa non appare del tutto raggiungibile che con un potenziamento radicale della [...]

[...] allora maturi per una impresa del genere. non accenno qui a progetti ancora in elaborazione riguardanti la Marina mercantile l' aviazione civile né [...]

[...] al Governo con la legge 11 marzo 1953, ma che attende ancora disposizioni esecutive. l' attuazione della Corte costituzionale può essere compiuta [...]

[...] collettiva , che ancora una volta si è dimostrata un efficace strumento per il miglioramento delle condizioni dei lavoratori e per la pace sociale. è [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
826 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] siedono sui settori di destra che si farà fare un solo passo innanzi alla democrazia e alla socialità, di cui ella si è fatto ancora una volta [...]

[...] problemi sono fondamentalmente i medesimi e che la loro soluzione non può essere procrastinata soltanto perché la Democrazia Cristiana non sa ancora [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
823 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dei quali ripeto ancora una volta che essi non possono essere separati dalle cause che li hanno provocati, un intervento del Governo poteva essere utile [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati
437 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] continuato, e che forse non volevano continuare fino agli estremi a cui è arrivato. io vi domando se è possibile ancora pensare ad un ostruzionismo [...]

[...] parola: clericale? e credete di essere moderni, credete di rendervi conto dell' evoluzione? ma siete ancora ai tempi di Gambetta! muovetevi un po', venite [...]

[...] siamo imposti dei limiti, siamo rimasti lontani ancora dalla maggioranza qualificata per una revisione costituzionale. ce li siamo imposti perché non [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
1209 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ? capirei se l' onorevole Bettiol, o un qualsiasi altro deputato o meglio ancora ella stesso, signor presidente , avesse detto che, poiché il diritto alle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quinquennio, anche se al termine del quinquennio e al ripristino della formula si è giunti — e vi si è giunti in condizioni e in una situazione ancora [...]

[...] vogliono che sia adottato il sistema maggioritario . è questa una tesi che noi combattiamo sul piano morale ancora prima che sul piano politico; è una tesi [...]

[...] collegamenti il sistema delle liste unificate non si giustifichi pienamente, né voglio ripetere ancora una volta (ché sarebbe pleonastico) che la nostra [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 30 - seduta del 06-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
827 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 30 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] motivazioni e ci assoceremo all' ordine del giorno La Malfa , se sparirà l' accenno anacronistico ad una organizzazione che ancora non esiste e se ci [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 35 - seduta del 09-10-1953
Sulla questione di Trieste
1216 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 35 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] continuare a parlare di un valore qualsiasi della dichiarazione tripartita . quanto al plebiscito, rimane assai difficilmente attuabile, più ancora di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Disegno di legge elettorale
1351 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , così, e con brevità ancora maggiore, ci regoleremo noi. dal punto di vista politico, signori del Governo, il dialogo fra la maggioranza! e le [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
743 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' ambito dell' Assemblea. ma diceva questo l' onorevole Laconi, pensando ad una votazione a scrutinio segreto nella quale fosse ancora possibile a tutti i [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 24-07-1953
1141 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 8 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] clericali e i signori professori massoni. il problema è ben altro. il problema è di dare all' Italia ciò che ancora le manca, e cioè una scuola [...]

[...] proporzioni che oggi ancora sono imprevedibili, ma scuote dalle sue fondamenta un sistema su cui agisce l' implacabile forza delle cose, rappresentata in [...]

[...] democratici. siamo ancora lungi da questa meta. in ogni modo questa politica oggi si risolve o pare che si risolva nella distensione. non rinneghiamola quindi [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
744 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] gli onorevoli colleghi ricorderanno, si fecero in casi nei quali non era stata ancora avanzata richiesta di votazione segreta e si riteneva che si [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1142 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proporzionale a quella dei partiti politici . ma non sarebbe serio giudicare il suo ministero prescindendo dalla crisi politica che non ha ancora [...]